Messaggio
da Budda » 02/02/2014, 23:01
un SSD è sempre una valida scelta.
al limite se non vuoi smadonnare con un 2° hd, prenditi un ibrido (tot giga di ssd e tot di hd tradizionale, ha un sw interno che mette da solo nell'ssd i file che usi di più in modo da velocizzare le operazioni più frequenti). è meglio di un HD meccanico, ma ha molta più capacità di un SSD.
nei meccanici lascia almeno il 10% libero.
se passi all'ssd, passa a 8.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed