[RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Luciaro » 25/01/2014, 14:01

Alien ha scritto:Bisogna vedere cosa intendi con semi scarica e di che batteria parli. Se guardi nella recensione ci sono i grafici con il livello di luminosità in base alla carica delle batterie, magari può essere utile
No no parlo proprio di flickering..l'emissione non è stabile.
Parliamo di una Energizer 1,5V (non litium) al 20%.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Torch65 » 25/01/2014, 14:54

Io nella C1 fin'ora ho scaricato una CR123 Olight che avevo. Innanzitutto al massimo dopo 20 minuti la torcia non si poteva tenere in mano, stranamente era il corpo batteria quello che scottava di più. Ho estratto la batteria ed era INCANDESCENTE, per paura scoppiasse ho interrotto la prova. Dopo continuando a scaricarla normalmente negli usi sporadici ho notato una leggera flessione del massimo che in poco tempo ha eguagliato il minimo. Dopo altri 10 minuti circa è diventata un lumino.

Ora ho iniziato ad usarla con la AW 16340, spero sia meglio regolata, vi riferirò come si comporta.

Per il tasto devo provare a vedere cos'ho nella scatola degli avanzi...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Luciaro » 25/01/2014, 14:58

Credo la C1 possa funzionare diversamente soprattutto se accetta Ricaricabili da 3.7V
Ti ringrazio, ma mi serve saperlo proprio per la A1
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Alien » 25/01/2014, 15:54

Luciaro ha scritto:Credo la C1 possa funzionare diversamente soprattutto se accetta Ricaricabili da 3.7V
Ti ringrazio, ma mi serve saperlo proprio per la A1
Testate ora entrambe le A1 con due batterie alcaline quasi scariche: nessun fenomeno strano e fanno ancora abbastanza luce.
Magari provo a cercare qualche primaria ridotta ancora peggio e faccio un altro test.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Luciaro » 25/01/2014, 16:32

Alien ha scritto:
Luciaro ha scritto:Credo la C1 possa funzionare diversamente soprattutto se accetta Ricaricabili da 3.7V
Ti ringrazio, ma mi serve saperlo proprio per la A1
Testate ora entrambe le A1 con due batterie alcaline quasi scariche: nessun fenomeno strano e fanno ancora abbastanza luce.
Magari provo a cercare qualche primaria ridotta ancora peggio e faccio un altro test.
Grazie..voglio capire se è un difetto di fabbrica :roll:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Luciaro » 25/01/2014, 16:39

Lo sapevo... :roll:
Ho controllato adesso con batteria nuova..ho lo stesso problema. :evil:
Due mesi di attesa e al solito i cinesi si fanno riconoscere subito. :?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Luciaro » 22/03/2014, 13:24

Dopo essere tornata dalla riparazione l'altro ieri, porto il mio pensiero.
La spedizione è lenta. :bfg9000:

La gestione dei due livelli potrebbe essere migliorabile sotto il profilo dell'amperaggio.
Il livello più basso potrebbe essere tranquillamente diminuito lasciando il massimo così.
Potrebbero aggiungere la memoria per i due livelli. Sarebbe cosa comoda.

Per quanto riguarda la gestione della batteria (verso la sua fine) da parte del driver non ci siamo proprio..si esaurisce al livello minimo e la batteria ancora pompa.
La batteria da 1,44V passa a 1,27V con il 40% di carica. (zts battery tester)
Metti la stessa batteria nella A1 dopo un po e si riaccende per magia. A mio avviso non è una bella cosa.
Ovviamente non è un test professionale ma un discreto test con mezzi che comunque danno valori affidabili.

Aggiungete la vostra. :anim_32:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Torch65 » 22/03/2014, 14:27

Luciaro ha scritto:Dopo essere tornata dalla riparazione l'altro ieri, porto il mio pensiero.
La spedizione è lenta. :bfg9000:

La gestione dei due livelli potrebbe essere migliorabile sotto il profilo dell'amperaggio.
Il livello più basso potrebbe essere tranquillamente diminuito lasciando il massimo così.
Potrebbero aggiungere la memoria per i due livelli. Sarebbe cosa comoda.

Per quanto riguarda la gestione della batteria (verso la sua fine) da parte del driver non ci siamo proprio..si esaurisce al livello minimo e la batteria ancora pompa.
La batteria da 1,44V passa a 1,27V con il 40% di carica. (zts battery tester)
Metti la stessa batteria nella A1 dopo un po e si riaccende per magia. A mio avviso non è una bella cosa.
Ovviamente non è un test professionale ma un discreto test con mezzi che comunque danno valori affidabili.

Aggiungete la vostra. :anim_32:
A mio avviso le Armytek A1 e C1 (io ho provato la C1) sono delle torce che non valgono quello che costano!
Con tutto l'affetto per la torcia del forum non sono riuscito ad usarla come EDC, il passo indietro rispetto alle altre torce che usavo a rotazione come EDC era disarmante! E non avevo certo una HDS come EDC ma delle normali 1x16340 (iTP SC1, Solarforce L2m, Olight S10).

Come giustamente hai rilevato la gestione della carica batteria è penosa, inoltre con la CR123 primaria anche pericolosa perchè da metà carica in avanti la batteria diventa bollente dopo soli 5 minuti.
La cosa però clamorosa era la memoria dell'ultimo livello, roba da far ridere i polli e che onestamente ho rilevato uguale solo sulle cinesi zoom da 3 euro spedite! Da che torcia esiste ve ne sono di due tipi, con e senza memoria. Invece queste Armitek hanno la memoria "scema o dispettosa" perchè ricordano l'ultimo livello usato e per "ripicca" passano al successivo. In pratica ad ogni accensione hai un livello diverso dall'ultimo usato, e meno male che sono solo due, mal spaziati oltretutto!

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da Giosko » 22/03/2014, 14:33

io non capisco perché la mia A1 invece ce l'ha la memoria :?: è vero che si attiva solo dopo circa 10 minuti dall'ultimo spegnimento, ma dopo questo intervallo parte sempre al livello basso!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"

Messaggio da P.P. » 22/03/2014, 16:05


M
ah... che abbiano, come è accaduto per la Crelant 7G9 V.1 / V.2 , aggiornato in minima parte
il driver, " memorizzandolo " :roll: ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi