consigliatemi una torcia frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
nokias86
Messaggi: 148
Iscritto il: 09/01/2014, 14:08

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da nokias86 » 20/01/2014, 0:35

quindi in sostanza per un illuminazione più diffusa/allargata, conviene la NON frosted?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 0:37

A me non piacciono le vie di mezzo, non ho Zebra F ma se dovessi scegliere sarebbe o H600 o H602
quello spot un pò diffuso della F lo ottieni anche con un pò di Magic tape o di DC Fix

Se devi vedere bene a corto raggio vai di H502/H602 e vedi alla grande !

nokias86
Messaggi: 148
Iscritto il: 09/01/2014, 14:08

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da nokias86 » 20/01/2014, 0:39

no no niente corto raggio per i miei gusti, quindi in finale la mia ideale dovrebbe essere questa:

http://eu.nkon.nl/zebralight-flashlight ... white.html

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 3:27

Da Fonarik - anche se non sono molto rappresentative come quelle postate prima


Immagine


Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 6:44

Ho fatto delle modifiche al mio post nella pagina precedente, ho messo una gif animata e un link a beamshot di H602

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 20/01/2014, 8:58


T
hread interessantissimo. La foto sopra rende bene l'idea del divario tra i diversi tipi di lente / ottica :
notate come, infatti, già si diceva...


Lente chiara e torcia senza parabola - con incavo parabolico opaco - ( tutta flood ) :
fascio molto ampio, luce del tutto uniforme tra il centro e il bordo dell'unico grande spill ;

Lente frosted / satinata / opacizzata e torcia con parabola ( floody ) :
fascio che smorza le caratteristiche di una torcia avente parabola, ovvero, come risultato
si ha un' hot spot omogeneamente degradante nello spill che rimane ampio e soffuso ;

Lente chiara e torcia con parabola ( medio tiro ) :
fascio che presenta hot spot marcato e spill più esiguo ;

Torcia con lente T.I.R. :
fascio a metà strada tra la prima e la seconda opzione ( dipende però la T.I.R. e il led di che tipo dimensionale siano ).


:arrow: Entro i 10 metri di distanza preferisco il primo tipo sopra detto ( es. : Spark SD6 , Zebra h602 ) soprattutto
se devo guardare al contempo molto a destra ed a sinistra del punto che rappresenta il " target " da vedere
davanti a sè ; per distanza intermedie ( 0-25 metri ) propenderei all'uso di una lente frosted o T.I.R. ; per
distanze ancora maggiori una parabola classica ( lo spot si spalma a 30 / 40 metri di distanza, c'è però meno
spill attorno a noi ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 9:04

Le tre foto della pagina precedente sono interessanti, peccato che quel tipo non le abbia fatte a distanza maggiore.
Mi piacerebbe sapere con la lente opaca quanti metri di tiro si perdono esattamente..
Per colpa di questa discussione ho ordinato poco fa una H52Fw così poi la metto a confronto con H51 e H52 e lo scopro da solo :-D
Qualcuno che ha entrambe H51 e H51F oppure H600 e H600F può dire la sua ?

La stessa cosa se la stanno chiedendo su candlepowerforums, c'è un post dove cercano di mettere a paragone H600 H600 F e H602

Avatar utente
dueller
Messaggi: 62
Iscritto il: 14/01/2014, 16:27

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da dueller » 20/01/2014, 9:06

preziosissimo thread per capire :!:
il vero flood è innegabilmente prodotto dalla 602.
In queste ultime foto si nota che la lente frosted della 600fw non fa altro che amalgamare hotspot e corona, lo spill smbra quasi identico alla 600w.
La fw potrebbe essere utile in ambienti chiusi molto grandi come capannoni, magazzini e simili. In effetti è una via di mezzo "difficile"...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 20/01/2014, 9:44

Da ricordare che più il vetro della lente è frosted / satinato / opacizzato e più la luce non riesce
a penetrare / uscire dal vetro : se con una lente trasparente classica la luce mangiata dal vetro
è magari l' 1% del totale, con una frosted innegabilmente la percentuale di " spreco " aumenta
davvero molto... anche la lente T.I.R. mangia luce, ma molta meno perchè " collima " e " raddrizza "
il fascio luminoso davanti a sè rendendo meno " disordinati " i " raggi " luminosi in uscita. Questa
-diciamo - " disorganizzazione " però è la virtù delle torce " tutto flood " ( es. : " SD-6 " o " h602 " ) :
l'intensità della luce in questo caso è pressochè identica sia al centro del fascio che al limite del
bordo esterno del grande spill luminoso, anche se il tiro è - per causa di quanto detto - esiguo.

Convengo anche io che le scelte più appetibili siano o " full flood " , o " TIR " , o " parabola ". La
" frosted " la vedo bene su una torcia tipo Petzl ( Click qui ) che ha tale schermo opzionabile da
ruotare su una torcia avente già lente trasparente e parabola.

@ Stefano : cita questo scambio di osservazioni nella tua bella Guida, se ritieni opportuno : stiamo
snocciolando idee significative e importanti per la comprensione del tema ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 9:57

La guida è bella zeppa P.P :) comunque ho fatto dei ritocchi in nottata e ho aggiunto un pò di info e la gif animata che sicuramente è utile per fare una valutazione.
Riguardo alla lente opaca concordo con te che ruba un sacco di luce, ma l'argomento è discusso anche su altri forum, ci sono persone entusiaste di H600F e di H51F/H52F altri dicono che è uno spreco e basta un pò di Magic Tape o di DCFix per ottenere lo stesso effetto.
Ho esitato ma alla fine per la curiosità ho voluto vedere e mi sono preso la H52Fw, sarà l'11° zebra spero solo di non aver problemi di tinta.

Rispondi