Braccio Robotico Rofis AR-01

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Braccio Robotico Rofis AR-01

Messaggio da P.P. » 18/01/2014, 14:25



Braccio robotico Rofis AR-01

Applicazione snodabile per orizzontare a 360° le torce



Qui la pagina di presentazione che invito a visitare per le numerose fotografie : Click Qui ;) .



Un " granchietto " di nome AR-01

Sembran proprio due chele di un granchio pronte a chiudersi su una inerme preda quelle del braccio robotico AR-01, nuova applicazione ideata dalla Rofis Light giapponese. Rofis ( significa " Arcobaleno " ) è un recente Produttore di torce e di loro corredi che nel giro di pochi anni ha allestito dei modelli significativi dal punto di vista qualitativo e d'innovazione, tanto che numerosi recensori tra cui lo stesso Selfbuilt hanno speso ottime parole sul Marchio ( faccina usata da Selfbuilt descrivendo l'interfaccia dei modelli... : Immagine ). Restando anch'io nel tempo positivamente soddisfatto delle Rofis acquistate non mi son certo lasciato sfuggire questo curioso braccio robotico a doppia clip di materiale plastico che promette di trattenere le torce su angoli diciamo " inusuali " rispetto alla normale geometria d'uso associata in genere ai quadroni ( sinonimo di torce ) : grazie all' AR-01 infatti la torcia ( avente diametro non superiore ai 33 mm. al corpo torcia ) vien bloccata da una " chela " mentre si può fissare l'altra ganascia da qualche parte ( bastone / ringhiera / profilo / maniglia di porta ecc. ) : fatto questo si gira a piacimento a 360° in " 3D " la torcia... 8-) verso l'alto, il basso, a destra, a sinistra... . Questa applicazione è indirizzata soprattutto per torce non pesanti e snelle ( alimentate da una batteria AA o 18650 ) offrendo in pochissimo spazio un significativo aiuto se per esempio si desidera far luce sotto ad un'automobile, davanti - o dentro - ad un armadio, fuori all'aperto sotto ad una pianta, in soffitta su una scala e così via 8-) . Le applicazioni sono infinite... basta aver fantasia, la torcia giusta e chiaramente un appiglio anche esile garantendo così " la luce giusta al posto giusto " con una fonte luminosa fissa a mezz'aria :D . Il costo... ? Irrisorio : il gancio costa sui 7 Euro ;) .



Viti a trattenuta variabile :o

No... non è un nuovo tipo di tassa :lol: ...questa dicitura intende presentar un'intelligente opzione che l' AR-01 ha : infatti la presenza di tre piccole viti a croce in corrispondenza dei tre snodi principali permette di variare a piacimento quanta rigidità desideriamo mantenere sul braccio robotico : se vogliamo gli snodi più docili da ruotare ( torce leggerissime ) basta allentarle, mentre se le torce montate pesano un pò di più basta stringer un poco le viti - od anche solo quella che interessa - e il braccio sarà maggiormente in tensione, più rigido e pronto a sopportare molti più grammi a sbalzo. Ho provato un " peso campione " come lo è la Spark SD-6 ( con batteria montata è sui 140 grammi ca. ) e lo snodo si gestisce benissimo.



Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate :P : un adesivo GITD su ogni pinza ) :


Immagine
Ecco la scatolina contenente il braccio robotico chiuso a riccio come un contorsionista

Immagine
Sul retro della scatola son presentati alcuni esempi d'uso

Immagine
Istruzioni Preliminari

Immagine
Non sono degli occhiali :D ...

Immagine
Gira e rigira, la clip si muove a 360 gradi

Immagine
Aprire la pinza è facile ma la morsa è molto decisa... aumentando la tenuta grazie alla spugna densa che ricopre l'interno : la torcia non
si riga e con ottimo grip non può scivolare


Immagine
Ecco il particolare delle tre viti che si possono chiudere o leggermente aprire a piacimento

Immagine
La Spark SD-6 coi suoi 33 mm. di diametro è al limite della chiusura dell' AR-01

Immagine
L' AR-01 che stringe la Spark SD-6, appeso ad una ringhiera

Immagine
E' una telecamera ? Un fucile laser... ? No : ecco la Lumintop Terminator TD15X che minacciosa promette
di illuminare l'intero atrio da uno strano angolo...


Immagine
Funambolici sguardi a led per due impavidi trapezisti... una Rofis JR30 ed una Streamlight PolyTac 90 :
le due torce pesano... eppure son trattenute benissimo dall' AR-01


Immagine
Ecco il piccolo granchietto chiuso in mano

Immagine
...Ecco una valida soluzione che sposa tecnologia e inguaribile sentimento romantico... Immagine




Alcuni pareri...


PRO :D

- E' qualitativamente molto ben realizzato
- Costa poco ( ca. 7 Euro )
- Ha viti regolabili per variare la tensione sugli snodi
- Si richiude su se stesso diventando piccolissimo



CONTRO :(

- Reperibilità al momento scarsa... magari si potesse fare un GDA a proposito !




Usi e Costumi

:D Dove usare il braccino robotico ? Ovunque... può servire in garage, in un sottoscala, in giardino sotto ad un albero, in solaio, in auto per guardar sotto la scocca ecc. . Basterà infatti avere una torcia avente diametro del corpo centrale non superiore ai 33 mm. e un appiglio qualsiasi nell'ambiente ove si desidera lasciar la torcia a mezz'aria, da orizzontare in qualsiasi posizione " 3D " a 360 gradi.



IMPRESSIONI FINALI

C'è da dire soltanto una cosa... : da comperare e da provare ! :D

Unico rammarico... averne comperato solo uno... :cry:



Grazie per aver letto questa recensione snodabile ! :D


Una canzone che sento adeguata al braccio robotico : https://www.youtube.com/watch?v=SHoHIL2ABVQ




Ne discutiamo qui.


;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi