Thrunite Catapult V1 2x16340
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Thrunite Catapult V1 2x16340
Ragazzi è possibile alimentare questa torcia con 2 16340 cosi' da non allungarla troppo, o c'è qualche rischio riguardo l'autoscarica?
Ultima modifica di dorgabri il 29/07/2011, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: Thrunite 1v 16340
Che torcia?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Thrunite 1v 16340
Scusate mi sono scordato a scriverlo...catapult v1 con SST-50
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
Potresti alimentarla con 2 x 18500.
Altrimenti ho paura che 2x16340 siano un po poco per il led SST-50, almeno dovresti provare 2x16340 IMR.
Comunque la soluzione migliore rimane secondo me 2x18500, la utilizzo sulla Olight M31 SST-50 e mi ci trovo benissimo....
Altrimenti ho paura che 2x16340 siano un po poco per il led SST-50, almeno dovresti provare 2x16340 IMR.
Comunque la soluzione migliore rimane secondo me 2x18500, la utilizzo sulla Olight M31 SST-50 e mi ci trovo benissimo....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
Nella V1 non credo proprio che ci stiano due 18500 a meno di costruirsi una prolunga specifica.
Effettivamente due 16340 sono troppo "deboli" e qualche rischio si corre . Si possono utilizzare le IMR accontentandosi della modesta autonomia.
La soluzione sicura per utilizzarla in versione corta è quella di alimentarla con due Li-Ion 18350 od in alternativa sempre le 18350 ma IMR.
Questa volta spero di non essermi "inventato" batterie inesistenti.

Effettivamente due 16340 sono troppo "deboli" e qualche rischio si corre . Si possono utilizzare le IMR accontentandosi della modesta autonomia.
La soluzione sicura per utilizzarla in versione corta è quella di alimentarla con due Li-Ion 18350 od in alternativa sempre le 18350 ma IMR.
Questa volta spero di non essermi "inventato" batterie inesistenti.



La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
Esiste il tubo di prolunga per poterla utilizzare con 3xcr123, io l'ho comprato per la Catapult v.3 ma è nato per la v.2, quindi potrebbe andare bene anche per la v.1!
@dr.toto: ma queste 18350 sono sempre di AW? Si acquistano solo da lui?grazie
@dr.toto: ma queste 18350 sono sempre di AW? Si acquistano solo da lui?grazie
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
se usi il livello minimo io andrei tranquillo
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
Queste 16340 IMR dove le trovo e l'autonomia di quant'è?dr.toto ha scritto:Nella V1 non credo proprio che ci stiano due 18500 a meno di costruirsi una prolunga specifica.
Effettivamente due 16340 sono troppo "deboli" e qualche rischio si corre . Si possono utilizzare le IMR accontentandosi della modesta autonomia.
La soluzione sicura per utilizzarla in versione corta è quella di alimentarla con due Li-Ion 18350 od in alternativa sempre le 18350 ma IMR.
Questa volta spero di non essermi "inventato" batterie inesistenti.![]()
![]()
Ma se uso le 16340 normali con livello massimo per 10 minuti di seguito c'è perkcolo di esplosione?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
Le 16340 IMR sono batterie da 550 mA.h (quindi con una capacità inferiore del 20 -25% rispetto alle comuni 16340) ma che puoi scaricare fino a 4A.h mentre quelle normali (Li-Ion) le puoi scaricare con una corrente massima di 2C e quindi fino a 1,5 A.h.; oltre questo limite iniziano i rischi di esplosione che aumentano man mano che aumenta l'amperaggio. Molti affermano che fino a 2A.h sono sicure. Ognuno decide quanti rischi vuole correre.
In alternativa ci sono le Li-Ion 18350 prodotte ,per quanto ne so solo dalla UltraFire che vengono date per una capacità 1200 mAh ma sapendo che la Casa sovrastima le caratteristiche è opportuno considerarle da 900 - 1000 mA.h e quindi scaricandole a 2C possiamo utilizzarle con tranquillità e sicurezza fino a 1800 - 2000 mAh. che va benissimo nella Catapult V1.
Da due mesi circa sono uscite le 18350 IMR da 700 mA.h (che quindi hanno capacità simile alle Li-ion 16340 ) ma che puoi scaricare fino a 6A.h.
Riassumendo dovresti avere i seguenti run time teorici (quelli reali vanno valutati sul campo) :
Con le 16340 IMR poco più di un quarto d'ora.
Con le Li-Ion 16340 (se ti fidi ad usarle) e con le IMR 18350 poco più di venti minuti.
Con le Li-Ion 18350 quasi mezz'ora.
Se vuoi run time più consistenti devi per forza passare alle 18650.
La configurazione corta della V1 è un compromesso che per lasciare inalterata la potenza massima ci si trova con run time ridotti.
La prolunga per utilizzare la V1 con due 18500 non è mai stata disponibile e non so se quella della V2 o V3 vada bene perché non possedendola non ho mai potuto provarla. Certamente se andasse bene la torcia si allungherebbe di qualche cm. ma il run time arriverebbe intorno ai 3/4 d' ora e sarebbe un ottimo compromesso.
A parte le UltraFire 18350 tutte le altre batterie che ho nominato le trovi da AW .
Le UF 18350 una volta le teneva Lame Lancette ma è molto che non bazzico il suo sito.
In alternativa ci sono le Li-Ion 18350 prodotte ,per quanto ne so solo dalla UltraFire che vengono date per una capacità 1200 mAh ma sapendo che la Casa sovrastima le caratteristiche è opportuno considerarle da 900 - 1000 mA.h e quindi scaricandole a 2C possiamo utilizzarle con tranquillità e sicurezza fino a 1800 - 2000 mAh. che va benissimo nella Catapult V1.
Da due mesi circa sono uscite le 18350 IMR da 700 mA.h (che quindi hanno capacità simile alle Li-ion 16340 ) ma che puoi scaricare fino a 6A.h.
Riassumendo dovresti avere i seguenti run time teorici (quelli reali vanno valutati sul campo) :
Con le 16340 IMR poco più di un quarto d'ora.
Con le Li-Ion 16340 (se ti fidi ad usarle) e con le IMR 18350 poco più di venti minuti.
Con le Li-Ion 18350 quasi mezz'ora.
Se vuoi run time più consistenti devi per forza passare alle 18650.
La configurazione corta della V1 è un compromesso che per lasciare inalterata la potenza massima ci si trova con run time ridotti.
La prolunga per utilizzare la V1 con due 18500 non è mai stata disponibile e non so se quella della V2 o V3 vada bene perché non possedendola non ho mai potuto provarla. Certamente se andasse bene la torcia si allungherebbe di qualche cm. ma il run time arriverebbe intorno ai 3/4 d' ora e sarebbe un ottimo compromesso.
A parte le UltraFire 18350 tutte le altre batterie che ho nominato le trovi da AW .
Le UF 18350 una volta le teneva Lame Lancette ma è molto che non bazzico il suo sito.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Thrunite Catapult V1 2x16340
dr.toto è sempre un piacere leggere le tue spiegazioni!
Ho un dubbio sulla pericolosità delle AW Li-Ion, abbiamo detto che con un indice 2C rendono bene senza pericoli e senza rovinarsi precocemente fino a 1,5A.
1) Per assorbimenti superiori dunque il caso della Catapult (a proposito quanto assorbe?) non dovrebbe scattare il circuito di protezione e dunque evitare ogni pericolo? Anche se fino a 2A non scatta nulla, vedi la Mini VX.
2) Più 16340 (in serie o in parallelo): cambia l'indice 2C?
Ho un dubbio sulla pericolosità delle AW Li-Ion, abbiamo detto che con un indice 2C rendono bene senza pericoli e senza rovinarsi precocemente fino a 1,5A.
1) Per assorbimenti superiori dunque il caso della Catapult (a proposito quanto assorbe?) non dovrebbe scattare il circuito di protezione e dunque evitare ogni pericolo? Anche se fino a 2A non scatta nulla, vedi la Mini VX.
2) Più 16340 (in serie o in parallelo): cambia l'indice 2C?