Torce UV ultravioletti / LED UV / ecc.
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
scusate volevo fare una domanda a proposito di torce uv chi le possiede funziona come nei film cioè si vedono le traccie di sangue e così via?
grazie
grazie
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
Si, ma dipende dal tipo di led UV che si usa. Budda e Zampa ne sanno moooolto più di me a proposito.
Comunque se hai un led UV " tosto " vedi sia sulle banconote che a terra che sulle superifici in generale
delle tracce notevolmente " fluorescenti " a distanziarsi sul resto che " resta in penombra ". Mi accorgo
della cosa usando la piccola Streamlight Compact II col led blu ( non-IR ) : non è propriamente un led
UV ma, in pieno buio, tutti gli oggetti giallo chiaro o fluorescente diventano come luminosi, mentre
*tutti* gli altri colori possibili ed immaginabili di oggetti o di elementi naturali restan di colore blu chiaro.
Chiaramente questo ha uno scopo di segnalazione : si posson nascondere scritte invisibili ad occhio
di giorno, e scoprirle solo al buio con la tinta di luce adatta. Nelle analisi forensi le tracce di sangue o
di liquidi biologici consentono di rintracciare molte prove. Una torcia con UV è ad esempio la INOVA X5 UV
( Click ) e la Gerber Carnivore ( Click ).
Qui un interessante esperimento fatto da Lock :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 30#p215506
Qui due note riprese da un sito :
<< Impieghi :
Banconote e documenti spesso incorporano pigmenti fluorescenti eccitati dai raggi UV.
Una lampada UV produce luce non direttamente visibile dall'occhio umano; tuttavia può essere impiegata per illuminare materiali su cui una radiazione ultravioletta induce effetti di fluorescenza e fosforescenza. Possibili applicazioni di queste proprietà si hanno nella lotta alla falsificazione delle banconote, tramite l'utilizzo di verifica banconote o nella ricerca di fessure in strutture metalliche rivestite di materiale reattivo ai raggi UV.
Un diverso campo di impiego si ha nella individuazione di macchie da liquidi organici non visibili a occhio nudo.
In medicina la lampada di Wood può essere impiegata per evidenziare alcune infezioni da funghi, pitiriasi versicolor da Malassetia furfur, patologia che evidenzia una fluorescenza gialla, e diverse altre malattie a carico della pelle, ad esempio la vitiligine, con fluorescenza bianca.
In microbiologia può essere impiegata per la lettura e il conteggio di colonie e pozzetti da terreni di isolamento per i batteri che alla luce UV risultano fluorescenti.
In paleografia la lampada viene spesso impiegata per identificare simboli o lettere su pergamene o papiri altrimenti illeggibili a occhio nudo.
In merceologia alimentare la lampada è usata per rilevare la infestazione da funghi di prodotti alimentari.
In restauro viene utilizzata perché la fluorescenza ultravioletta è immediatamente visibile: le vernici risultano opalescenti, biancastre. Tale lampada individua la presenza di vari colori, tra i quali il verderame che, attraverso la lampada, appare diverso dalle ridipinture, con le quali talvolta può essere scambiato.
Alcuni pigmenti fluorescenti sono utilizzati, con scopi di sicurezza anticontraffazione, a partire dagli anni sessanta, per la fabbricazione della carta da destinare alle carte valori e ai francobolli; tali pigmenti sono resi fluorescenti dalla lampada. In filatelia viene utilizzata la lampada di Wood per verificare appunto il tipo di carta dei francobolli e distinguere le varie emissioni a seconda della loro fluorescenza.
Nelle discoteche e nei luna park sono ampiamente usate per scopi ludici, creando effetti di fluorescenza su vestiti (spesso il candeggio è ottenuto con prodotti fluorescenti), occhi e denti (contenenti fluoro). >>
Comunque se hai un led UV " tosto " vedi sia sulle banconote che a terra che sulle superifici in generale
delle tracce notevolmente " fluorescenti " a distanziarsi sul resto che " resta in penombra ". Mi accorgo
della cosa usando la piccola Streamlight Compact II col led blu ( non-IR ) : non è propriamente un led
UV ma, in pieno buio, tutti gli oggetti giallo chiaro o fluorescente diventano come luminosi, mentre
*tutti* gli altri colori possibili ed immaginabili di oggetti o di elementi naturali restan di colore blu chiaro.
Chiaramente questo ha uno scopo di segnalazione : si posson nascondere scritte invisibili ad occhio
di giorno, e scoprirle solo al buio con la tinta di luce adatta. Nelle analisi forensi le tracce di sangue o
di liquidi biologici consentono di rintracciare molte prove. Una torcia con UV è ad esempio la INOVA X5 UV
( Click ) e la Gerber Carnivore ( Click ).
Qui un interessante esperimento fatto da Lock :

Qui due note riprese da un sito :
<< Impieghi :
Banconote e documenti spesso incorporano pigmenti fluorescenti eccitati dai raggi UV.
Una lampada UV produce luce non direttamente visibile dall'occhio umano; tuttavia può essere impiegata per illuminare materiali su cui una radiazione ultravioletta induce effetti di fluorescenza e fosforescenza. Possibili applicazioni di queste proprietà si hanno nella lotta alla falsificazione delle banconote, tramite l'utilizzo di verifica banconote o nella ricerca di fessure in strutture metalliche rivestite di materiale reattivo ai raggi UV.
Un diverso campo di impiego si ha nella individuazione di macchie da liquidi organici non visibili a occhio nudo.
In medicina la lampada di Wood può essere impiegata per evidenziare alcune infezioni da funghi, pitiriasi versicolor da Malassetia furfur, patologia che evidenzia una fluorescenza gialla, e diverse altre malattie a carico della pelle, ad esempio la vitiligine, con fluorescenza bianca.
In microbiologia può essere impiegata per la lettura e il conteggio di colonie e pozzetti da terreni di isolamento per i batteri che alla luce UV risultano fluorescenti.
In paleografia la lampada viene spesso impiegata per identificare simboli o lettere su pergamene o papiri altrimenti illeggibili a occhio nudo.
In merceologia alimentare la lampada è usata per rilevare la infestazione da funghi di prodotti alimentari.
In restauro viene utilizzata perché la fluorescenza ultravioletta è immediatamente visibile: le vernici risultano opalescenti, biancastre. Tale lampada individua la presenza di vari colori, tra i quali il verderame che, attraverso la lampada, appare diverso dalle ridipinture, con le quali talvolta può essere scambiato.
Alcuni pigmenti fluorescenti sono utilizzati, con scopi di sicurezza anticontraffazione, a partire dagli anni sessanta, per la fabbricazione della carta da destinare alle carte valori e ai francobolli; tali pigmenti sono resi fluorescenti dalla lampada. In filatelia viene utilizzata la lampada di Wood per verificare appunto il tipo di carta dei francobolli e distinguere le varie emissioni a seconda della loro fluorescenza.
Nelle discoteche e nei luna park sono ampiamente usate per scopi ludici, creando effetti di fluorescenza su vestiti (spesso il candeggio è ottenuto con prodotti fluorescenti), occhi e denti (contenenti fluoro). >>
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
Ho una piccola Arc AAA UV che monta un Nichia NSPU510CS (375nm) e fa il suo dovere egregiamente.



-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
ma se io ne compro una su ebay che costa 3 euro funziona uguale
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
no, avrà un ouput 100 volte minore.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
hahaha ma posso verificare le banconote?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
sì
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
Con la torcia UV da 3 Euro non è detto che sulle banconote appaianoultrafire ha scritto:hahaha ma posso verificare le banconote?
i simboli nascosti anti-copiatura, dipende sempre dalla qualità dell' UV.
Però, se ti va di fare una prova puoi acquistare questo " puntatore " :
Click qui

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
io ne ho di economiche e si vedono a fatica i filamenti UVreactive.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: Torce UV / LED UV / ecc.
invece di questa cosa mi dite?
http://www.ebay.it/itm/TORCIA-TASCABILE ... 0cf&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/TORCIA-TASCABILE ... 0cf&_uhb=1