Io possiedo queste:
Nelle loro modalita max, i lux @ 1mt :
Spark SD6 (~190 lux @ 1 mt)
Zebra H600w (~2560 lux @ 1 mt)
Zebra H602w (credo ~ 300 lux @ 1 mt) (devo ancora rilevarli)
Io valuto le frontali, in primis per la loro geometria di "fascio", per mè
è il punto fondamentale...
Al momento trovo preferibile usare le frontali, total flood come SD6 e H602w,
sempre in considerazione, di dove mi trovo a utilizzarle;
Al momento l'unica funzione ottima, che trovo per la H600w
è di usarla quando esco in bici, qui la total flood ha difficoltà, poichè
serve vedere almeno a circa 20mt.
Anche per leggere un libro, si può usare senza problemi,
------------------------------------------
Mi son trovato nella situazione di essere con altre 2 persone,
nel buio totale, e con solo la H602w;
in una zona di montagna, con pochi riferimenti, piena di sassi abbastanza grandi;
per merito della H602w potevamo tutti e 3 camminare in modo molto tranquillo, e vedendo bene,
fino a circa 15mt! (con la H600 avrei avuto più difficoltà a far luce,nei piedi dei miei amici!!)
il problema è nato, quando avevo bisogno di vedere lontano!
è stata dura, capire la direzione da scegliere, avrei avuto bisogno di almeno 20.000 lux/m per vederci un pò lontano!
Quindi il giusto mix sarebbe stato avere sempre la H602,in aggiunta di una torcia con un pò di tiro,
per poter scegliere la direzione!
------------------------------------------
Sono curioso di provare la Wizard wide, che dovrebbe assomigliare alla H600Fw secondo mè...
Considerazioni sulle frontali
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:39
Re: Considerazioni sulle frontali
io ho svoltato comprando una Petzl Nao...
da 7 a 355 lumens variabili....
tra l'altro il sensore che regolal l'intensità di luce a seconda di dove viene direzionato lo sguardo funziona veramente bene...
la trovo insostituibile per le mie attività (lavoretti vari, funghi notturni, pesca etc etc..)
i programmi possono essere personalizzati via USB dal pc..si possono impostare i fasci luminosi etc etc...
sinceramente dopo questa ho lasciato da parte tutte le altre frontali
vi invito a dare un'occhiata al sito per scoprirne tutte le funzionalità
http://www.petzl.com/en/outdoor/headlam ... dlamps/nao
caratteristiche tecniche
http://www.petzl.com/files/all/technica ... 36_NAO.pdf
da 7 a 355 lumens variabili....
tra l'altro il sensore che regolal l'intensità di luce a seconda di dove viene direzionato lo sguardo funziona veramente bene...
la trovo insostituibile per le mie attività (lavoretti vari, funghi notturni, pesca etc etc..)
i programmi possono essere personalizzati via USB dal pc..si possono impostare i fasci luminosi etc etc...
sinceramente dopo questa ho lasciato da parte tutte le altre frontali
vi invito a dare un'occhiata al sito per scoprirne tutte le funzionalità
http://www.petzl.com/en/outdoor/headlam ... dlamps/nao
caratteristiche tecniche
http://www.petzl.com/files/all/technica ... 36_NAO.pdf
Maglite 3D-2x Mini Maglite led+Nite Ize IQ Switch
Led Lenser P5R - Led Lenser MT7
Nitecore TUBE - T0 - T2S - EA8 Caveman NW- EA4 Pioneer NW - SRT7 Grey - P20 - P30
Zebralight SC52W
Olight I3E-I3T- I5T- Baton 2- Javelot Pro
Wurkkos HD11
Acebeam TAC 2AA
Led Lenser P5R - Led Lenser MT7
Nitecore TUBE - T0 - T2S - EA8 Caveman NW- EA4 Pioneer NW - SRT7 Grey - P20 - P30
Zebralight SC52W
Olight I3E-I3T- I5T- Baton 2- Javelot Pro
Wurkkos HD11
Acebeam TAC 2AA
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Considerazioni sulle frontali
purtroppo c'è solo CW e con le batterie proprietarie.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:39
Re: Considerazioni sulle frontali
Guarda le batterie non sono un problema... monta delle 18650 a cui è stato saldato un semplice cavetto per attaccarle alla torcia... in più in casi di emergenza può funzionare con 2 batterie AAA
Maglite 3D-2x Mini Maglite led+Nite Ize IQ Switch
Led Lenser P5R - Led Lenser MT7
Nitecore TUBE - T0 - T2S - EA8 Caveman NW- EA4 Pioneer NW - SRT7 Grey - P20 - P30
Zebralight SC52W
Olight I3E-I3T- I5T- Baton 2- Javelot Pro
Wurkkos HD11
Acebeam TAC 2AA
Led Lenser P5R - Led Lenser MT7
Nitecore TUBE - T0 - T2S - EA8 Caveman NW- EA4 Pioneer NW - SRT7 Grey - P20 - P30
Zebralight SC52W
Olight I3E-I3T- I5T- Baton 2- Javelot Pro
Wurkkos HD11
Acebeam TAC 2AA
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Considerazioni sulle frontali
Io per Natale ho avuto la mia prima frontale "seria".
Una Led Lenser H7R ed è davvero utilissima e molto ben fatta.
Una Led Lenser H7R ed è davvero utilissima e molto ben fatta.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Considerazioni sulle frontali
L'occhio umano quando si sta in pieno buio si abitua e si àncora, in presenzaantoninodattola ha scritto:Mi son trovato nella situazione di essere con altre 2 persone,
nel buio totale, e con solo la H602w;
in una zona di montagna, con pochi riferimenti, piena di sassi abbastanza grandi;
per merito della H602w potevamo tutti e 3 camminare in modo molto tranquillo, e vedendo bene,
fino a circa 15mt! (con la H600 avrei avuto più difficoltà a far luce,nei piedi dei miei amici!!
di una luce anche non potente, a quella luminosità restando parzialmente
" aperto " e ricettivo - cosa che non accade se accendiamo mettiamo a
500 Lumen una torcia con medio tiro vista la presenzadello spot ben vivo
che genera nell'occhio una repentina chiusura - . Per assurdo nel bosco di
notte spesso mi trovo meglio ad usare soli 150 Lumen flood che non invece
ad usarne 500 con medio tiro : l'occhio ha in quest'ultimo caso un netto
contrasto di meccanismi tra il restar aperto ( buio fitto attorno ) oppure chiuso
( luce potente ) nè più nè meno della situazione di quando si guida un'auto e
dall'altra corsia vediamo i fastidiosi fanali delle altre macchine : l'occhio continua
ad aprirsi e chiudersi nervosamente. Per le frontali resto del parere di Antonino.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/02/2014, 17:13
Re: Considerazioni sulle frontali
Scusate se mi intrometto nella discussione, sono nuovo e ho appena aperto un nuovo thread dove chiedo consigli per l'acquisto della mia prima frontale per camminate e con racchette da neve. Da quello che capisco quindi non esiste una frontale perfetta giusto? La cosa ottimale sarebbe avere per esempio una spark sd6 e un'altra torcia che copra le lunghe distanze? O sbaglio?
Alan
Alan
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Considerazioni sulle frontali
ti ho risposto di là.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed