Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fenix..

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da Torch65 » 28/11/2013, 14:06

ladybug ha scritto:
Torch65 ha scritto:Fenix segue la tecnologia, le tendenze, l'evoluzione
segue... con calma :lol:
(il che NON è necessariamente un difetto ;) )
Perdonami ma la tua affermazione non è affatto veritiera.

I fatti dimostrano che Fenix ha adottato soluzioni innovative prima di tanti altri produttori.
Un esempio è la ghiera magnetica sulla serie TA, quando altri produttori puzzavano ancora di latte o non erano ancora stati concepiti (vedi Sunwayman).
Oltre a questa soluzione all'epoca futuristica ha adoperate tutte le UI che l'hanno portata oggi ad affidarsi agli 1, 2 o 3 tasti sul corpo. Passando per lo "svita/avvita" della testa oltre che al twisty e la gestione totale al tailcap.
Vogliamo parlare degli upgrade dei modelli più venduti? Molte TK ed LD si sono fatte tutte le scalate dal XR-E passando per tutte le classi d'efficienza del led XP-G.
Vogliamo parlare del MOSTRO TK70? Alla presentazione talmente avanti da essere presa in giro come stura lavandini per poi essere scopiazzata ancora oggi!
E la "mitragliatrice" TK75?
Vogliamo parlare della serie con pacchi batterie che non ha avuto molto successo tra i CPF's...
Ovviamente sono solo alcuni esempi ma mi piace chiudere con la TK51... tra non molto inizieranno i vari copia ed incolla tra gli altri produttori!

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da ladybug » 28/11/2013, 16:21

@Torch65: ammetto che il mio post era frettoloso e superficiale :D
Mi riferivo al fatto che la "tendenza" del momento mi sembra quella della "lotta all'ultimo lumen"... nella quale Fenix non è protagonista (o almeno non lo è in tutte le fasce... come quello della TK15)... il mio post si riferiva al "seguire la tendenza".
Precisiamo, non è affatto una critica negativa. In una torcia non ci sono solo i "lumen" e io sono molto contento delle mie quattro Fenix che fanno meno luce di tante concorrenti ma sono strumenti comunque molto validi.

Poi come dici tu il marchio Fenix è comunque protagonista nel FARE innovazione a tutto tondo (e tu ne hai citati degli esempi).

AGGIUNTA: vale la pena ricordare che altri amici del forum NON hanno inserito Fenix come esempio di torce dove ci sia tecnologia dell'ultima generazione... lo riporto solo a titolo di citazione :lol:

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da erehwyrevekool » 28/11/2013, 20:07

SureFire? E che é? :roll:

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 215
Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
Località: Veneto

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da Hunter » 28/11/2013, 22:36

Poca roba, solo,un fastidio per chi non ne ha una....!
Direi quasi un afrore di PUNZECCHIANTE INVIDIA!
Amen
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da wawe » 29/11/2013, 10:17

gexil ha scritto: ...surefire x sempre...e comunque semmai dovessi acquistarne una e poi rivenderla, indicala in asta o nel titolo di vendita come "surfire"...mi raccomando...così gli altri nei motori di ricerca non la trovano ed io faccio i migliori affari :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da P.P. » 29/11/2013, 13:11

:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da Patch » 29/11/2013, 18:23

Diciamo che Fenix fu al tempo il primo marchio che veramente poteva far concorrenza a Surefire (differenze tecniche a parte). È un marchio che si è distinto per l' affidabilità e ha molti estimatori. Rispetto a SF è arrivata prima con l' impermeabilità completa e i driver stabilizzati e queste cose sono piaciute parecchio. Ovviamente la manodopera costa meno in Cina quindi c'è sempre stata una certa disparità di prezzo, in questo modo il marchio è sempre stavo sottovalutato rispetto alle più costose Surefire ma alla Fenix hanno sempre tenuto a far notare il loro modo di progettare, costruire e controllare non in stile "made in china". Non nego comunque tutte le qualità della SF, il suo fascino per non parlare degli innumerevoli brevetti dei suoi ingegneri e se non sbaglio ha dei processi di lavorazione più costosi, correggetemi se sbaglio.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da Pomp92 » 29/11/2013, 18:57

Oltretutto SF sono in Ergal, la lega di alluminio utilizzata da Fenix invece e' meno pregiata. ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da Patch » 29/11/2013, 21:32

Grazie Pomp, era di quello che parlavo ma non ricordavo. :)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ho sentito molto parlare delle torce surfire e delle fen

Messaggio da Pomp92 » 29/11/2013, 22:41

Di niente :) Quello chiamato ergal e' la lega di alluminio AA7075 mentre la maggior parte delle torce serie usano il 6065 a volte chiamato T6.

Quelle in Eegal che conosco sono le SF, la Catapult e le Deleghi Iris... qualcuno ne ha altre da aggiungere alla lista? HDS?

Rispondi