Parliamo di Tablet?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Parliamo di Tablet?

Messaggio da AntoLed » 09/11/2013, 16:26

Ultimamente, vorrei prendere un tablet..
attualmente utilizzo un telefono android HTC Sensetion con rom custom CM 4.3
e mi trovo benissimo.. fino a che campa,non ho intenzione di sostituirlo... ;)

Mi chiedevo se con un tablet, fosse possibile collegarsi ad una rete locale, impostare indirizzo ip, e sub. mask,
e far girare dentro VNC client.. (mi serve per il lavoro, per controllare le macchine in remoto, esse non hanno collegamento wifi
o internet.. devo passare attraverso uno switch...

la spesa, se era possibile da 300€ in giù... lo userei anche per navigare, e gestire file word,exel,pdf,
mi piace il 7" nexus.. però preferirei fra 9-10"..
che abbia una buona durata della batteria, e sia un pò robusto..

Sarei orientato su Android, dato che utilizzo già questa piattaforma... Ipad? che mi dite?

mi riuscirei a collegare ad uno SW?? altrimenti abbandono l'idea mi sa... :)

grazie!

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da Altair » 09/11/2013, 16:38

Si,tramite un adattatore usb

Ciao

A.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da AntoLed » 09/11/2013, 16:47

Altair ha scritto:Si,tramite un adattatore usb

Ciao

A.
Si questo,lo conoscevo, ero solo in dubbio se si può impostare indirizzo ip, subnet mask,
credo di si, c'è qualche app che lo dovrebbe consentire...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da ladybug » 09/11/2013, 18:20

forse non ho capito la tua domanda e sto per dire una sciocchezza... credo che la soluzione più semplice e funzionale sarebbe mettere un access point con dhcp server incorporato... il tablet si collega all'access point per entrare nella tua rete ethernet (la rete con il cavo per intenderci)

tenere un tablet attaccato a un cavo di rete è snaturare la natura stessa del tablet e i suoi vantaggi

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da Alien » 09/11/2013, 18:24

ladybug ha scritto:forse non ho capito la tua domanda e sto per dire una sciocchezza... credo che la soluzione più semplice e funzionale sarebbe mettere un access point con dhcp server incorporato... il tablet si collega all'access point per entrare nella tua rete ethernet (la rete con il cavo per intenderci)

tenere un tablet attaccato a un cavo di rete è snaturare la natura stessa del tablet e i suoi vantaggi
Mi pare di capire che Antonino voglia usare l'oggetto in questione come strumento di lavoro e quindi anche in casi in cui non esista dhcp e una rete wireless.
E dirò che questa cosa interessa anche me dato che non avevo mai pensato a un utilizzo simile del tablet (ma anche dello smartphone) che è decisamente più comodo che portarsi appresso un portatile per quanto piccolo e leggero.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da ladybug » 09/11/2013, 18:32

Alien ha scritto:Mi pare di capire che Antonino voglia usare l'oggetto in questione come strumento di lavoro e quindi anche in casi in cui non esista dhcp e una rete wireless.
E dirò che questa cosa interessa anche me dato che non avevo mai pensato a un utilizzo simile del tablet (ma anche dello smartphone) che è decisamente più comodo che portarsi appresso un portatile per quanto piccolo e leggero.
ah... ora capisco... non deve collegarsi in una rete precisa, ma vuole avere la possibilità di mettersi in una rete ethernet generica...
teoricamente l'adattatore dovrebbe essere accompagnato da una app che permetta di configurare i parametri... ma dall'inserzione non si capisce se ci sia

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da AntoLed » 09/11/2013, 18:34

Alien ha scritto:
ladybug ha scritto:forse non ho capito la tua domanda e sto per dire una sciocchezza... credo che la soluzione più semplice e funzionale sarebbe mettere un access point con dhcp server incorporato... il tablet si collega all'access point per entrare nella tua rete ethernet (la rete con il cavo per intenderci)

tenere un tablet attaccato a un cavo di rete è snaturare la natura stessa del tablet e i suoi vantaggi
Mi pare di capire che Antonino voglia usare l'oggetto in questione come strumento di lavoro e quindi anche in casi in cui non esista dhcp e una rete wireless.
E dirò che questa cosa interessa anche me dato che non avevo mai pensato a un utilizzo simile del tablet (ma anche dello smartphone) che è decisamente più comodo che portarsi appresso un portatile per quanto piccolo e leggero.
Si... è un opzione che mi interessa, ma non vuole sostituire il portatile, quando devo farne un uso gravoso..uso lui..
lo vorrei utilizzare sullo switch, che collega le stazioni della metro L1 di milano, a volte cambio diverse stazioni, e avere un tablet dietro
per attaccarmi 5 minuti su uno sw, sarebbe una bella utilità.... ;)
e devo avere la possibilità di fornigli al tablet un indirizzo IP fisso, la rete per sua natura non supporta il dhcp

forse conviene aspettare il nexus 10 ?

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da AntoLed » 09/11/2013, 18:35

ladybug ha scritto:
Alien ha scritto:Mi pare di capire che Antonino voglia usare l'oggetto in questione come strumento di lavoro e quindi anche in casi in cui non esista dhcp e una rete wireless.
E dirò che questa cosa interessa anche me dato che non avevo mai pensato a un utilizzo simile del tablet (ma anche dello smartphone) che è decisamente più comodo che portarsi appresso un portatile per quanto piccolo e leggero.
ah... ora capisco... non deve collegarsi in una rete precisa, ma vuole avere la possibilità di mettersi in una rete ethernet generica...
teoricamente l'adattatore dovrebbe essere accompagnato da una app che permetta di configurare i parametri... ma dall'inserzione non si capisce se ci sia

Ci dovrebbero essere app sul market,che dovrebbero permettere di farlo...
sicuramente c'è.. :)

crow782
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/09/2011, 15:00

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da crow782 » 09/11/2013, 19:05

amazon. tablet con windows 8 completo a meno di 300 euro. Se ti serve solo per desktop remoto dovrebbe essere perfetto. Con 20 euro ti prendi un adattatore da usb a ethernet e dovresti essere a posto. Unico difetto, solo 32 gb di HD. review. Pu caro ma piu completo Asus

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Parliamo di Tablet?

Messaggio da AntoLed » 09/11/2013, 19:34

crow782 ha scritto:amazon. tablet con windows 8 completo a meno di 300 euro. Se ti serve solo per desktop remoto dovrebbe essere perfetto. Con 20 euro ti prendi un adattatore da usb a ethernet e dovresti essere a posto. Unico difetto, solo 32 gb di HD. review. Pu caro ma piu completo Asus

L'asus lo conosco, lo ha comprato un mio collega..

io rimarrei su android.. ho visto i prezzi degli ipad... un pò troppo alti per quello che offrono...
magari aspetto l'uscita del nexus 10 , così si muove il mercato... :)

e comunque, il fatto di collegarmi in remoto, la userò ogni tanto... quindi va benissimo anche senza windows..

molto bello l'acer..

Rispondi