NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da P.P. » 08/11/2013, 10:08

15.000 ANSI Lux/1m. di tiro :) , pensavo meno.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da Torch65 » 08/11/2013, 14:47

P.P. ha scritto:15.000 ANSI Lux/1m. di tiro :) , pensavo meno.
Io pensavo di più.

C'è da dire che quelli sono "a strumento", purtroppo ad "occhiometro" sono molti meno.
15.000 Lux/1m dovrebbero garantire circa 230/250 metri di tiro, sicuramente li fa ma per vederli devi toglierti un occhio e lanciarlo 30 metri di lato. Dietro a quel muro di luce difficilmente vedrei bene oltre i 70 metri.

Riporto per esperienza diretta che la mia King moddata vince a mani basse in tiro rispetto la Fenix E40 (a luxmetro). Però io con la Fenix E40 vedo a 250 metri, con la Sky Ray ho difficoltà a vedere oltre i 150 metri.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da chenko » 08/11/2013, 19:28

In questo caso (confronto di torcia molto potente ma flood e torcia meno luminosa ma dal fascio concentrato) la minore capacità di vedere in profondità dev'essere legata soprattutto all'effetto di abbagliamento (e conseguente adattamento della percezione visiva) che l'irradiazione maggiormente potente produce per riflessione sull'umidità atmosferica.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da P.P. » 08/11/2013, 20:38


C
oncordo con te.

L'occhio " appoggiandosi " sulla luce forte che ha a un metro da sè si chiude ; la luce
meno viva sulla distanza ( che comunque là arriva ) non può dal nostro organo visivo
esser più così scorta con facilità. La torcia da tiro ha spot vivo e spill esiguo, infatti :
l'occhio allora rimane aperto in prossimità della torcia ma vede sulla distanza quella
luce che là è proiettata. Non a caso, in piena notte, vediamo benissimo cosa accade
dietro una finestra lontana se là dietro in quella stanza c'è luce e nboi siamo lontani
al buio.


Torcia da diffusione :
Immagine

Torcia da tiro :
Immagine


A livello di 1000 Lumen la MM15 ha un tiro di circa 3.700 Lux/1m. : me la immagino
come un immenso spot, senza spill. La Rofis J20 con un R5 da 310 Lumen ha più
tiro, facendo un paragone. La MM15 è una torcia di nicchia, particolare.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da zampa » 08/11/2013, 20:42

Ben fatto doppia P :mrgreen:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da P.P. » 08/11/2013, 20:43


Z
ampa, con le tue torce Hi-Cri hai aperto un mondo che non conoscevo...
Ora tocca a te parlarne ! 8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da Pegaso » 09/11/2013, 9:29

Su CPF usa c' è la review completa.
La leggo veloce, arrivo al Runtime, stepdown da 5000 lumen a 900 dopo 3,5 minuti...
Giustamente avete fatto notare che tutti quei lumen ultra flood possono anche dar fastidio ( Torch65 )

Poi per amor di Dio i gusti sono gusti, ma uno che se ne fa di sta roba... :roll:

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da chenko » 09/11/2013, 11:08

Lo stepdown mi sembra una cosa sensata. Con certe potenze bisogna cominciare a farsi domande sulla sicurezza.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da P.P. » 09/11/2013, 11:40


I
nteressante la Review : http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?374132

Selfbuilt dice : " the four 18650 cells are actually in series, not parallel " = Batterie in serie.

Se dovessi scegliere tra la MM15 e la S6330 della Zebralight che ha batterie in parallelo sceglierei
quest'ultima, il tiro in entrambe è poi lo stesso.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: NIWALKER MINIMAX NOVA MM15

Messaggio da Pegaso » 10/11/2013, 13:58

@ Lo stepdown mi sembra una cosa sensata

assolutamente si, quando intervengono per temperature elevate, o per "allungare" un po' il Runtime.

Qui però passiamo da più di 5000 lumen a 900, per me è un prodotto che non si colloca in un ambito di utilizzo. Sembra giusto
per dire "guardate abbiamo a listino una torcia da 5000 lumen... siamo i numeri 1"

Cerco di spiegarmi meglio, se mi servono potenze enormi allora prendo altre torce tipo le HID o delle multi xm-l, almeno i 3000/5000 lumen
li ho a disposizione per un periodo decisamente più lungo.
Spesso gli stepdown intervengono dopo molto più tempo e solo se i sensori termici rilevano eccesso di calore. Poi parliamo di step molto ma molto meno significativi.

Rispondi