Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Parliamo qui di torce Inc e Led
danny
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/01/2012, 21:35

Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da danny » 29/03/2013, 15:01

Ciao a tutti vorrei cambiare il gommino del interruttore della mia rrt0 come posso agire?

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da fatigus » 30/03/2013, 18:39

bella domanda anche io ho la rrt0 ma non so come si svita l'interruttore :evil:
EDCisti itervenite prego :twisted: :mrgreen:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da dorgabri » 30/03/2013, 21:59

Armatevi di pinze a becchi tondi di 90° e di tanto fondoschiena per cercare di non rovinarlo.
Basta svitare in senso antiorario la ghiera.

Immagine

Immagine
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da fatigus » 31/03/2013, 11:06

grazie :D
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da Budda » 31/03/2013, 15:08

per chi ha paura di rigarlo basta fare qualche giro di nastro adesivo di carta sui becchi della pinza prima di svitare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da Altair » 31/03/2013, 15:20

dorgabri ha scritto:Armatevi di pinze a becchi tondi di 90° e di tanto fondoschiena per cercare di non rovinarlo..............
Perchè a 90°? Io mi trovo meglio con quelle dritte, si riesce a dare una maggiore pressione verso la ghiera limitando la possibilità che le punte escano dalle sedi; tanto non serve una leva così lunga. Naturalmente IMHO... :) se hai fatto la mano a quelle forse forse meglio non cambiare metodo.

Ciao.

A.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da dorgabri » 31/03/2013, 16:24

Altair ha scritto:
dorgabri ha scritto:Armatevi di pinze a becchi tondi di 90° e di tanto fondoschiena per cercare di non rovinarlo..............
Perchè a 90°? Io mi trovo meglio con quelle dritte, si riesce a dare una maggiore pressione verso la ghiera limitando la possibilità che le punte escano dalle sedi; tanto non serve una leva così lunga. Naturalmente IMHO... :) se hai fatto la mano a quelle forse forse meglio non cambiare metodo.

Ciao.

A.
Perchè quella ha 90° ha maggior superficie d'appoggio sulle sedi della ghiera e riesci a svitarlo più facilmente avendo maggior leva ed esercitando meno forza.
Solo se la ghiera è stretta veramente forte si riesce meglio con quella a becchi dritti.
Quelle a becchi dritti servono più che altro per entrare in piccoli spazi come all'interno del tailcap.

Poi ognuno crede in ciò che gli fa più comodo.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da Altair » 01/04/2013, 1:04

dorgabri ha scritto:
Altair ha scritto:
dorgabri ha scritto:Armatevi di pinze a becchi tondi di 90° e di tanto fondoschiena per cercare di non rovinarlo..............
Perchè a 90°? Io mi trovo meglio con quelle dritte, si riesce a dare una maggiore pressione verso la ghiera limitando la possibilità che le punte escano dalle sedi; tanto non serve una leva così lunga. Naturalmente IMHO... :) se hai fatto la mano a quelle forse forse meglio non cambiare metodo.

Ciao.

A.
......Quelle a becchi dritti servono più che altro per entrare in piccoli spazi come all'interno del tailcap.

Poi ognuno crede in ciò che gli fa più comodo.
Si, infatti pensavo che questa fosse proprio quella situazione; ghira e interruttore non sono all' interno del tailcap? Se non è così chiedo venia, no ho la RRT0.

Più che comodità credo sia una questione di abitudine... C'è chi scrive molto meglio di me con la sinistra! ;)

Ciao.

A.

danny
Messaggi: 148
Iscritto il: 25/01/2012, 21:35

Re: R: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da danny » 01/04/2013, 20:41

Ok però la mia ghiera è diversa... È con le pinze che ho io non si riesce... :sad:
Allegati
uploadfromtaptalk1364841636792.jpg

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Jetbeam rrt0 raptor sostituire gommino interruttore

Messaggio da Budda » 02/04/2013, 1:37

ghiera è uguale per tutte, con le pinze fai presa in 2 scanalature opposte e sviti
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi