Recensione BTU SHOCKER

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 20/12/2012, 20:53

quindi se teniamo per buono il livello high della btu (che alla fine e' quello piu' alto utilizzabile per un po) , la tk75 sarebbe piu' potente !!! ovviamente non la battera' come distanza..... giusto?
a questo punto sarebbe bello sapere il runtime della btu al livello high.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 20/12/2012, 22:08

simone costamagna ha scritto:quindi se teniamo per buono il livello high della btu (che alla fine e' quello piu' alto utilizzabile per un po) , la tk75 sarebbe piu' potente !!! ovviamente non la battera' come distanza..... giusto?
a questo punto sarebbe bello sapere il runtime della btu al livello high.

non so se la TK75 sarebbe più potente in turbo...in rete ho trovato questi valori:

BTU High: 97.5 klux
BTU Turbo: 135 klux - FENIX TK75 Turbo 90klux

come puoi vedere la TK75 in turbo fa meno della BTU in hight :mrgreen: ...daltronde una rilevante differenza l'avevo già constatata io con la mia TK70

Detto questo la TK75 è sicuramente più trasportabile e quindi gestibile...pensa che è pochissimo più grande della TK35
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da P.P. » 21/12/2012, 7:17

simone costamagna ha scritto:mi piacerebbe avere un bel mostro !!!

sono indeciso se prendere questa o la sky ray king !!
La BTU è bellissima ma per me ingestibile se devi camminare un pò, dato il suo peso
di 1,2 Kg. senza batterie :roll: ; la King ha molta meno luce ( 2300 Lumen contro oltre
3000 della BTU ) ma pesa solo 500 grammi batterie comprese : la metti senza
incomodi nella tasca del giubbino. Quando cammino molto è già pesante usare una
torcia oltre gli 800 grammi...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gianluca30d » 21/12/2012, 7:43

Gex buongiorno! :)
Naaaaa,la Btu non la prendo.....No....No...No...Mai...
Ok,aspetto che passino le feste per il discorso spedizioni e nel frattempo libero spazio nell'armadietto
per far posto alla BTU :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La FF3 é una bestia davvero,ancora non ho capito se posso usarla liberamente come una led...o quasi...
Questi due giorni l'ho spremuta parecchio,e non fa una piega,anche il calore é accettabile,come le grosse led diciamo...
La cosa incredibile é che é piccola piccola,praticamente una Tn30 ma due dita più corta(da notare che le dita sono un'unità di misura professionale citata anche nel sistema tecnico pratico degli ingegneri :mrgreen: :mrgreen: )solo che sputa fuori 224.000 lux in una meravigliosa tinta neutra a 4300k.
Ma la BTU é IGNORANTE da morire,un carro armato!
Mi fa sangue proprio! :)
Stanotte cerco di fare qualche buon beamshot Vs la Sr95,mi sembra che tu ce l'hai no?
Magari per vie traverse riusciamo a chiarirci le idee se tu riesci a fare il confronto tra BTU e SR95....
In attesa di poter fare quello diretto BTU Vs FF3 ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 21/12/2012, 13:21

simone costamagna ha scritto:quindi se teniamo per buono il livello high della btu (che alla fine e' quello piu' alto utilizzabile per un po) , la tk75 sarebbe piu' potente !!! ovviamente non la battera' come distanza..... giusto?
a questo punto sarebbe bello sapere il runtime della btu al livello high.

Simone qua i dati rilevati sul runtime della BTU in hight...niente male...(erano già riportati nella mia recensione)

3,6 su Turbo, 1.8A su High, 0.6A in Med e 0,05 in basso.
Tale amperaggio garantisce un runtime di 1.5h su High, 4.5h su Med, e più di 52h in basso... :D

la prova effettuata da un utente in reta ha visto la BTU dare i segnali di batteria scarica (dei lampeggii a bassa itensità) dopo un'ora e 22 minuti in Hight...dopo qualche minuto di riposo il voltaggio delle 18650 segnava 3.2V...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 21/12/2012, 13:55

gianluca30d ha scritto:Gex buongiorno! :)
Naaaaa,la Btu non la prendo.....No....No...No...Mai...
Ok,aspetto che passino le feste per il discorso spedizioni e nel frattempo libero spazio nell'armadietto
per far posto alla BTU :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La FF3 é una bestia davvero,ancora non ho capito se posso usarla liberamente come una led...o quasi...
Questi due giorni l'ho spremuta parecchio,e non fa una piega,anche il calore é accettabile,come le grosse led diciamo...
La cosa incredibile é che é piccola piccola,praticamente una Tn30 ma due dita più corta(da notare che le dita sono un'unità di misura professionale citata anche nel sistema tecnico pratico degli ingegneri :mrgreen: :mrgreen: )solo che sputa fuori 224.000 lux in una meravigliosa tinta neutra a 4300k.
Ma la BTU é IGNORANTE da morire,un carro armato!
Mi fa sangue proprio! :)
Stanotte cerco di fare qualche buon beamshot Vs la Sr95,mi sembra che tu ce l'hai no?
Magari per vie traverse riusciamo a chiarirci le idee se tu riesci a fare il confronto tra BTU e SR95....
In attesa di poter fare quello diretto BTU Vs FF3 ;)


"ignorante" è il termine giusto direi per la BTU :mrgreen:

no la SR95 ancora non ce l'ho... :(
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 21/12/2012, 15:26

ma torce in stile btu pero' con 4 18560 non c'e' ne?

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 21/12/2012, 16:15

simone costamagna ha scritto:ma torce in stile btu pero' con 4 18560 non c'e' ne?

tk75
senza il buio non esisteremmo....

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da Altair » 21/12/2012, 17:16

gexil ha scritto:
........Detto questo la TK75 è sicuramente più trasportabile e quindi gestibile...pensa che è pochissimo più grande della TK35
Dalle misure che si trovano in rete è il doppio (diametro testa e peso) della TK35, se ti è sembrata poco più grande vuol dire che l' hanno bilanciata bene... :)

Ciao.

A.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 21/12/2012, 17:24

Altair ha scritto:
gexil ha scritto:
........Detto questo la TK75 è sicuramente più trasportabile e quindi gestibile...pensa che è pochissimo più grande della TK35
Dalle misure che si trovano in rete è il doppio (diametro testa e peso) della TK35, se ti è sembrata poco più grande vuol dire che l' hanno bilanciata bene... :)

Ciao.

A.

non intendevo lo scontato diametro e peso maggiori...ma solo questo:
Allegati
tk75.jpg
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi