Affinchè non si perda nella descrizione sopra vi riporto le sensazioni di Angelo963 sulla bella Eagletac
:
" Finalmente ho avuto occasione di mettere alla frusta l' MT-G2, in una notturna che rimarrà nei ricordi per un bel pò, sia per la compagnia sia per il luogo scelto.
Questa torcia la si può catalogare momentaneamente come la regina delle flood, capace di innondare una intera valle di un giallino gradevolissimo.
Ci vuole davvero un momento per realizzare che è un solo led a "sparare" tutta quella luce, subito siamo avvertiti delle potenze in uso dalla temperatura della testa che si irradia in un baleno al resto della torcia e poi alla mano; penso sia impossibile usare i 2000 e passa lumen in modo continuativo. Meglio fermarsi "solamente" a metà, all' occorrenza abbiamo altri 1300 lumen pronti a generare una palla di fuoco.
Da non acquistare sicuramente se si vuole una spada di luce da usare sui prati per illuminare un animale a centinaia di metri, bellissima invece se usata nei boschi; lo spot si fonde con lo spill in modo impercettibile e senza cambiare tinta come fosse un tutt'uno.
Gigantesco il cono di luce che genera, non penso vada oltre i 150/200 mt di tiro utile, ma qualsiasi cosa si muova in quei metri è sicuramente ben visibile. A 100 metri di distanza l' ampiezza visibile è circa 110 metri, qui avete 2300 lumen che fanno giorno .
Se si resta in questo range di distanze non si sente il bisogno di una torcia da tiro, anzi, se accese contemporaneamente la torcia thrower non la si nota nemmeno; bisogna puntare oltre per cominciare a vedere lo spot delle thrower.
L' unico piccolo problema è il tasto di accensione, che viste le generose dimensioni della torcia, sarebbe stato il caso di farlo un pò piu' in rilievo. La ricomprerei subito. "
