Fenix pd22 ultimate edition

Parliamo qui di torce Inc e Led
alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da alexmarines » 25/11/2014, 18:54

In tutto questo la Fenix che ho ordinato non risulta disponibile!!
Quando l'ho ordinata era disponibile ma mi hanno mandato un email dicendo che non è disponibile!
Data della disponibilità 8 dicembre!!
:torciata:

alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da alexmarines » 31/12/2014, 17:05

Ragazzi è normale che la torcia dopo un po inizia a lampeggiare, penso quando sta per scaricarsi la batteria?
Succede anche a voi?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da Torch65 » 31/12/2014, 18:11

A me con AW16340 scende di un livello e poi si spegne. Su altre torce 1x16340 potenti fa esattamente come descrivi tu, prima lampeggia e poi si spegne.
Quello che succede è che scatta la protezione della batteria. Inoltre sulla PD22UE impostata al massimo appena accesa impiegava circa 1 secondo e mezzo per emettere la massima luminosità. Ho risolto tutti i problemi sradicando la protezione della AW16340 e rimettendo una guaina nuova. Ora la torcia è libera di scalare i livelli allo scendere della tensione della cella. Penso che farò la stessa cosa con altre 2 o 3 16340! Odio che scatta la protezione all'improvviso e ti lascia al buio senza preavviso.

alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da alexmarines » 31/12/2014, 19:19

A te si comporta diversamente allora?
Come mai non si comporta come la tua?
Io ho le Eagletac
Sulle istruzioni non riporta niente di tutto ciò!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da P.P. » 01/01/2015, 9:57

Basta che le celle 16340 ( o di altro formato ) abbian tra loro dei PCB tarati appena diversamente ed
uno scatterà prima o dopo alle tempistiche " di media " che ci si attende.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da alexmarines » 01/01/2015, 11:38

Quindi è normale che ad un certo punto lampeggia??
Comunque la durata della batteria è nettamente inferiore a quanto hanno scritto sul sito!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da P.P. » 01/01/2015, 11:45


L
a durata della batteria è sempre in rapporto a quello che la torcia richiede : basta che essa chieda
alla cella un 10% di più e la cella abbia un 10% di meno di capacità e ad esempio i dati ufficiali ( che
ogni Casa Costruttrice definisce secondo situazioni / circostanze / test " ottimali " ) vengon meno. Ad
esempio la regolazione delle torce è pesantemente influenzata dalle temperature : chiaramente le Case
non citano la cosa e affermano " torcia 100% regolata " solo in riferimento a circostanze ottimali di utilizzo
( ventilazione o temperatura bassa, cella nuova e capiente, ecc. ecc. ecc. ).

Ecco che le nostre recensioni tendono a dare un quadro più veritiero di un modello proprio in riferimento
all'utilizzo " normale " ed " umano " che ognuno può fare di quello strumento. Se una Casa dice ad esempio
che una cella da 2.500 mAh ha durata ANSI " 1 ora " all'output 200 Lumens ciò non vuol dire che i 200 Lm.
son tenuti costantemente magari per un'ora, bensì che dal 100% al 10% di tal potenza trascorre un'ora
di tempo, non so se mi son spiegato. Se la regolazione non è " FULL " ma è " STEP " magari quei 200 Lm.
realmente restano costanti 15 minuti ( esempio ).

Ad esempio... guarda le Maglite Led qui segnalate che regolazione pessima hanno... : http://www.led-resource.com/2012/01/mag ... ht-review/

Se vuoi puoi fare qualche test per poi scoprire quali dati tu hai potuto misurare, mettendoli sul forum
potremo così anche noi dare qualche supposizione a ciò.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da alexmarines » 01/01/2015, 18:05

Ok faccio dei test e li metto sul forum.
Il fatto che all'improvviso lampeggia è normale o mi devo preoccupare?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da P.P. » 01/01/2015, 18:17


N
on so risponderti, io non conoscendo la modalità di segnalazione della PD22. Sarebbe da leggere se nelle
sue istruzioni c'è la specifica del significato di tale lampeggiamento :segreto: .

Per farti un esempio ( ma non c'entra col tuo caso :notabene: ) la Nitecore Cobra ha un dispositivo luminoso
che lampeggia in modo direttamente proporzionale allo stress subito dalla cella nell'erogare quell'energia
che quel dato output richiede : pertanto più la cella è scarica oppure se ha alta resistenza interna o se
ha poca capacità la torcia con quel lampeggiamento avvisa che non durerà per molto quell'output luminoso...
e che necessariamente sarà da da ridurre presto vista la scarsità di risorse presenti nella batteria.

Nel caso della PD22 il lampeggio vorrà dire altro, purtroppo non posso dire in merito.


:arrow: https://www.fenixtactical.com/fenix-pd22.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da meti » 01/01/2015, 18:41

La mia non lampeggia, scala il livello e basta

Rispondi