Nuovi modelli Zebralight

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Luciottolo » 18/08/2016, 13:40

si intravede una certa euforia...visto che la notizia verrebbe dalla stessa Zebraligt (come risposta ad una domanda posta da un utente) i miglioramenti deriverebbero da un aumentata dimensione del firmware perciò con una UI migliorata, e poi avrebbe 1600lumen... Che pensare? la concorrenza (con la Armytek?) fa bene...a noi

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da P.P. » 18/08/2016, 16:13

:ok:

Interessante il test comparativo sopra ( http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... vs-H600-Fc ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da ro.ma. » 18/08/2016, 17:28

Luciottolo ha scritto:si intravede una certa euforia...visto che la notizia verrebbe dalla stessa Zebraligt (come risposta ad una domanda posta da un utente) i miglioramenti deriverebbero da un aumentata dimensione del firmware perciò con una UI migliorata, e poi avrebbe 1600lumen... Che pensare? la concorrenza (con la Armytek?) fa bene...a noi
Ba! sicuramente scalderà tanto. Aspettiamo il parto e poi vediamo.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Cervo » 18/08/2016, 18:45

Chissà quando faranno la versione H... sarebbe una frontale niente male

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Luciottolo » 18/08/2016, 18:50

P.P. ha scritto::ok:

Interessante il test comparativo sopra ( http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... vs-H600-Fc ).
Sì, vero, informazioni e comparazioni in grande quantità, ben documentate e commentate, pieno di elementi di valutazione e confronti; pensa che ancora non ho finito di leggerlo tutto..
Un grazie a Stefano e a Panda che l'ha ricordato

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Luciottolo » 18/08/2016, 20:59

Cervo ha scritto:Chissà quando faranno la versione H... sarebbe una frontale niente male
chissà quando ne faranno una col ramping..un sogno

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Cervo » 18/08/2016, 23:03

Luciottolo ha scritto:
Cervo ha scritto:Chissà quando faranno la versione H... sarebbe una frontale niente male
chissà quando ne faranno una col ramping..un sogno
Scusami ma questo termine mi è nuovo... sarebbe?

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Luciottolo » 18/08/2016, 23:25

intendevo dimmerabile, non più la regolazione dell'intensità luminosa col sistema dei click ma con la pressione prolungata sul tasto di accensione fino a trovare quella desiderata e con memoria dell'ultima.
Non so dove avevo letto quel termine che, proprio perchè cosi strano per descrivere quanto detto sopra, mi era rimasto nella mente, ma sicuramente non è pertinente.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da panda » 20/08/2016, 2:24

Cervo ha scritto:Chissà quando faranno la versione H... sarebbe una frontale niente male
L'ha già fatta Armitek: è la wizard pro v3 XHP50 :)

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da SingWolf » 20/08/2016, 3:58

Concordo, che fascio!
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi