Torch65 ha scritto:Se è quello graffiato io lo scartavetrerei in modo da tirar fuori il colore del titanio e lo installerei sulla versione in alluminio.
Meglio farlo a mano oppure utilizzare un dremel?
Te lo chiedo perché Tu sei un mago del carteggiamento

[/quote]
In realtà sarei il mago dell'acciaio e non del titanio, comunque il concetto dovrebbe essere lo stesso.
Siccome la parte è prevalentemente circolare io farei tutto a mano per non ritrovarmi con parti appiattite. Anodizzazione o non so quale trattamento usato di sicuro è sottilissimo, dunque con una carta abrasiva fine ma non finissima dovresti riuscire agevolmente a togliere il trattamento superficiale (ovviamente un pò di tempo ci vuole). Segui con la carta la circonferenza del pezzo andando leggermente verso il sopra ed il sotto in modo alternato. Una volta scartavetrato hai diverse scelte. Puoi usare una carta molto fine (esempio la 800) ed ottenere una specie di satinatura. Man mano che la carta si consuma e/o tu agisci con minor forza il pezzo si uniforma e lucida.
Per cartaabrasiva io intendo quella di colore grigio scura, è più adatta ai metalli.
Alla fine puoi usare il Sidol o il Polish auto (io uso il levagraffi Arexons) e se vuoi con olio di gomiti riesci a lucidarlo a specchio.
Dipende da come ci sta meglio, fossi io lo luciderei ma non fino ad ottenere uno specchio brillante, secondo me se resta un poco matto si abbina meglio all'alluminio anodizzato, non ho la torcia in questione ma credo che l'anodizzazione sia comunque matta.
Toglimi una curiosità ma è anodizzata solo all'esterno o pure sulle filettature interne?