SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da Hakyru » 13/01/2012, 14:16

biomeccanoide ha scritto:Anche il consiglio di torch è ottimo e se vuoi sperimentare lo puoi anodizzare con una torcia al butano.
Invece di passarlo alla fiamma quasi quasi preferirei seguire il consiglio di Torch ;)
Torch65 ha scritto:Se è quello graffiato io lo scartavetrerei in modo da tirar fuori il colore del titanio e lo installerei sulla versione in alluminio.
Meglio farlo a mano oppure utilizzare un dremel?
Te lo chiedo perché Tu sei un mago del carteggiamento :D

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da Torch65 » 13/01/2012, 14:34

Torch65 ha scritto:Se è quello graffiato io lo scartavetrerei in modo da tirar fuori il colore del titanio e lo installerei sulla versione in alluminio.
Meglio farlo a mano oppure utilizzare un dremel?
Te lo chiedo perché Tu sei un mago del carteggiamento :D[/quote]

In realtà sarei il mago dell'acciaio e non del titanio, comunque il concetto dovrebbe essere lo stesso.
Siccome la parte è prevalentemente circolare io farei tutto a mano per non ritrovarmi con parti appiattite. Anodizzazione o non so quale trattamento usato di sicuro è sottilissimo, dunque con una carta abrasiva fine ma non finissima dovresti riuscire agevolmente a togliere il trattamento superficiale (ovviamente un pò di tempo ci vuole). Segui con la carta la circonferenza del pezzo andando leggermente verso il sopra ed il sotto in modo alternato. Una volta scartavetrato hai diverse scelte. Puoi usare una carta molto fine (esempio la 800) ed ottenere una specie di satinatura. Man mano che la carta si consuma e/o tu agisci con minor forza il pezzo si uniforma e lucida.
Per cartaabrasiva io intendo quella di colore grigio scura, è più adatta ai metalli.
Alla fine puoi usare il Sidol o il Polish auto (io uso il levagraffi Arexons) e se vuoi con olio di gomiti riesci a lucidarlo a specchio.

Dipende da come ci sta meglio, fossi io lo luciderei ma non fino ad ottenere uno specchio brillante, secondo me se resta un poco matto si abbina meglio all'alluminio anodizzato, non ho la torcia in questione ma credo che l'anodizzazione sia comunque matta.

Toglimi una curiosità ma è anodizzata solo all'esterno o pure sulle filettature interne?

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da Hakyru » 13/01/2012, 15:39

Proverò a fare come mi hai appena consigliato ;)
Finito il lavoro ti mostrerò il risultato.
Torch65 ha scritto:Toglimi una curiosità ma è anodizzata solo all'esterno o pure sulle filettature interne?
Anche sulle filettature.

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da gintonik » 13/01/2012, 22:18

tenete presente che il titanio è un metallo molto molto sensibile ai graffi
io ci andrei molto cauto anche perché bisogna rimuovere solo l'anodizzazione soltanto e lisciare il metallo sottostante!!!
quindi è necessario usare carte abrasive molto molto soft a partire da 800-1000 (e successivamente sempre più morbide)
ti consiglio di mettere un poco di olio (oppure in sostituzione alcool denaturato) sopra le carte per agevolare lo scorrimento tra la parti
tempo addietro usai una tecnica simile per lappare la base della ventola di raffreddamento del mio PC
ovvero la parte che viene a contatto col microprocessore
ci sono diverse guide in rete se vuoi una "base di partenza" come aiuto
ma la testa della torcia non essendo una superficie piatta ma tonda ci vorrà molta pazienza

forse per avere una abrasione omogenea meglio sarebbe fissare la carta abrasiva su una superficie e poi farvi ruotare la torcia dopo averla attaccata a qualche attrezzo che ruota a velocità variabile
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da dheim » 14/01/2012, 10:44

io la lascerei com'è... a parte che nero satinato + oro è un bell'accostamento, si rischia di rovinare il bezel e si perde la particolarità dell'edizione Ti2...

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da gintonik » 14/01/2012, 10:51

dheim ha scritto:io la lascerei com'è... a parte che nero satinato + oro è un bell'accostamento, si rischia di rovinare il bezel e si perde la particolarità dell'edizione Ti2...
anche io sono della tua stessa idea...
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da Torch65 » 14/01/2012, 12:44

gintonik ha scritto:
dheim ha scritto:io la lascerei com'è... a parte che nero satinato + oro è un bell'accostamento, si rischia di rovinare il bezel e si perde la particolarità dell'edizione Ti2...
anche io sono della tua stessa idea...
Anche io sono della stessa idea. Sempre se non sia abbastanza graffiato da essere un pugno in un'occhio.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: SUNWAYMAN·V10R Ti² Collector’s Edition

Messaggio da Hakyru » 14/01/2012, 15:00

Torch65 ha scritto:Sempre se non sia abbastanza graffiato da essere un pugno in un'occhio.
In effetti non é tanto messo male,ha solo un piccolo segno abbastanza evidente,per il resto é ok.
Cazzarola...sono molto indeciso :?
Certo che il logo della serie Ti2 é una vera figata ;)
Ci penso un pò su ;)
Vi rigrazio di vero cuore per i vostri preziosissimi consigli e pareri Immagine

Rispondi