Questioni di parabola....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Questioni di parabola....

Messaggio da P.P. » 24/08/2012, 8:24

Mi scervello ma la risposta finale non la trovo da nessuna parte...

Mi interesserebbe infatti capire bene la questione relativa alle
parabole delle torce : si dice che una torcia da tiro debba di solito
avere - oltre ad un led adatto a ciò - una parabola " grande "
( profondità + diametro ) tuttavia riscontro che questa cosa sia
vera solo a metà vedendo alcune parabole nè grandi ( es. :
Predator ) nè profondissime ( quale quella della TK 41 ) su torce
che danno però tiri egregi. In tal cosa certamente conta la
potenza ma non mi pare vero neppure solo questo, dato che
certe distanze da alcune torce sono raggiunte più facilmente
rispetto ad altre che hanno però il doppio dei Lumen delle prime,
con spot e spill nemmeno tanto diseguali. Parlo di ottiche fisse,
senza lente t.i.r. o collimatori. Qui qualche comparativa Immagine .

A questo punto - ritornando sul tema parabole - mi chiedo se sia
un abbinamento azzeccato tra caratteristiche led + profondità
/ diametro parabola + potenza di output
che dia il risultato finale
di tiro, oppure se entrino in giochi altri fattori diciamo di diffusione luce
a me ignoti.

Se qualcuno può spiegarmi bene la cosa, grazie in anticipo !

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da Alt_F4 » 24/08/2012, 10:21

molto dipende anche dalle dimensioni del chip luminoso del led.

che il riflettente sia semisferico, ellittico, parabolico o .... tutti hanno un punto focale ben preciso. Questo punto nella teoria ha dimensione 0. Quindi in teoria più piccola è la sorgente luminosa più a fuoco risulta il fascio di luce. Inoltre maggiore è il rapporto tra dimensione del led e dimensione della parabola, minore sarà la "sfocatura" del fascio luminoso.

... o almeno così credo.... :P

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da oscarrafone » 24/08/2012, 10:27

Rispondere "per bene" è cosa decisamente lunga :)
Prova a dare un'occhiata a questo thread su CPF

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... xamination

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da P.P. » 24/08/2012, 10:31

Grazie, vedo di leggerlo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da alnilam78 » 24/08/2012, 13:42

...secondo me contano molto anche un paio di altri fattori...e forse anche tanti altri:
1) Materiali utilizzati (sicuramente i materiali che riflettono meglio la luce, utilizzati per costruire le parabole, sono anche più costosi e non tutte le aziende utilizzano gli stessi materiali)
2) Tipo di lavorazione di tali materiali (ogni azienza lavora e rifinisce le parabole seguendo canoni e studi ingegneristici differenti...i riflettori, per quanto simili fra loro, saranno sempre e cmq differenti da azienda ad azienda).
Così si potrebbe spiegare il perchè torce simili hanno caratteristiche di fascio molto differenti...non a caso una torcia di buona marca, buona fattura e alto prezzo è spesso o probabilmente sempre migliore di una torcia di pari caratteristiche ma economica.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da Pegaso » 24/08/2012, 20:58

La dimensione e profondità della parabola gioca un ruolo fondamentale, ma sicuramente anche lo studio della forma e la qualità
dello "specchio" hanno un ruolo molto importante. Vedi pulizia del fascio e tiro.
Parlando di torce dall' ottimo tiro, ho la T40CS che ha un riflettore largo, non particolarmente profondo, ma perfettamente finito e lucido. ( grande qualità ) :D

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da alby26 » 24/08/2012, 21:04

Pegaso ha scritto:La dimensione e profondità della parabola gioca un ruolo fondamentale, ma sicuramente anche lo studio della forma e la qualità
dello "specchio" hanno un ruolo molto importante. Vedi pulizia del fascio e tiro.
Parlando di torce dall' ottimo tiro, ho la T40CS che ha un riflettore largo, non particolarmente profondo, ma perfettamente finito e lucido. ( grande qualità ) :D
e infatti tira da paura! :mrgreen:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da P.P. » 06/09/2012, 10:40

Da tanto tempo non uso le torce INC a lanterna, ieri sera osservavo
la parabola di una, cortissima ma di gran diametro ; la luce ( circa
40 Lumen ) arriva molto in lontananza ed il fascio è concentratissimo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Questioni di parabola....

Messaggio da Francesco1303 » 06/09/2012, 13:21

P.P. ha scritto:Da tanto tempo non uso le torce INC a lanterna, ieri sera osservavo
la parabola di una, cortissima ma di gran diametro ; la luce ( circa
40 Lumen ) arriva molto in lontananza ed il fascio è concentratissimo.
In teoria dovrebbe avere un'angolo molto stretto quella del link.

OT
visto che stiamo parlando di parabole per caso nessuno conosce qualcuno che fà parabole su misura, qualche sito americano o altro?
Grazie

Rispondi