Mi interesserebbe infatti capire bene la questione relativa alle
parabole delle torce : si dice che una torcia da tiro debba di solito
avere - oltre ad un led adatto a ciò - una parabola " grande "
( profondità + diametro ) tuttavia riscontro che questa cosa sia
vera solo a metà vedendo alcune parabole nè grandi ( es. :
Predator ) nè profondissime ( quale quella della TK 41 ) su torce
che danno però tiri egregi. In tal cosa certamente conta la
potenza ma non mi pare vero neppure solo questo, dato che
certe distanze da alcune torce sono raggiunte più facilmente
rispetto ad altre che hanno però il doppio dei Lumen delle prime,
con spot e spill nemmeno tanto diseguali. Parlo di ottiche fisse,
senza lente t.i.r. o collimatori. Qui qualche comparativa

A questo punto - ritornando sul tema parabole - mi chiedo se sia
un abbinamento azzeccato tra caratteristiche led + profondità
/ diametro parabola + potenza di output che dia il risultato finale
di tiro, oppure se entrino in giochi altri fattori diciamo di diffusione luce
a me ignoti.
Se qualcuno può spiegarmi bene la cosa, grazie in anticipo !
