Anche io sono attrezzato per misurare i lumen, con i dovuti intervalli di confidenza e considerando i limiti dell'attrezzatura amatoriale, però mi da un'idea della luce emessa, specialmente se confronto diversi tipi di torce.

Realizzare la sfera non è stato semplice, il fondo per materiale sintentico mi ha dato grattacapi, non aderiva bene, ma alla fine sono riuscito a dare 3 mani, carteggiare e poi dare 3 mani di bianco puro, carteggiato anch'esso.
Altro problema è stata la realizzazione dello scudo da inserire all'interno, ma alla fine anche quello è andato.
Poi ho anche personalizzato uno script su excel per avere direttamente in automatico tutte le informazioni, inserendo la lista dei dati del sensore.

Insomma, una discreta misurazione dei lumen è possibile anche per amatori, in rete c'è tutta la letteratura sulla teoria e sulla realizzazione degli strumenti, se i concetti non si sono studiati altrove.
Quello che è difficile da trovare è il tempo...
