consiglio torcia 2xaa

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
LuckyLuke
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/09/2013, 18:41
Località: Varese

consiglio torcia 2xaa

Messaggio da LuckyLuke » 13/12/2013, 23:22

Ciao, ne stò cercando una con le seguenti caratteristiche, più o meno ;)

30-50 euro (economica) :?
2xAA
lumen 180-300
neutral white
più flood che throw

Avrei bisogno qualche suggerimento, grazie :D

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da stefano » 13/12/2013, 23:51

LuckyLuke ha scritto:Ciao, ne stò cercando una con le seguenti caratteristiche, più o meno ;)

30-50 euro (economica) :?
2xAA
lumen 180-300
neutral white
più flood che throw

Avrei bisogno qualche suggerimento, grazie :D
Senti io dovevo fare un regalo e mi sono guardato bene intorno (alla fine ho preso due Fenix E25 + 1 per me)

Il mercato offre:
Armytek Partner A2
http://www.armytek.com/products/flashli ... -xp-g.html

qui qualched info
http://translate.google.com/translate?h ... rtner%2BA2


Nitecore MT2A
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=47

qui qualche info
http://light-reviews.com/Flashlight-det ... -review-2/

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -BEAMSHOTS

la Nitecore la ho vista a poco qui

http://www.ebay.it/itm/Nitecore-Multi-t ... 258498ebe9


Klarus P2A
http://www.klaruslight.co.uk/klarus-tor ... 2a-r5.html
review
http://translate.google.com/translate?h ... 6bih%3D431

Xtar WK40 (non so chi la ha) torcia recente e molto flood
http://www.xtarlight.com/05-chanpin/p-0 ... C%20Series


Eagletac D25A2 (disponibile anche neutral e con due led differenti) mi pare la ha a poco prezzo eu.nkon.nl
http://eagletac.com/html/d25a2rc/specs.html
qualche info qui
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?338908

Ma quella che potrebbe fare al caso tuo è la Fenix LD25 (è neutral)
La avevo scartata perchè un pò più lunga delle concorrenti e pensavo avesse solo due livelli, poi in seguito ho visto che sono due livelli ma su tre configurazioni diverse che si attivano con una doppia rotazione della testa.
Questo sito la ha a poco prezzo (40 euro)
http://www.qualityflashlights.at/termek ... hp?marka=1

vedi PDF per le tre configurazioni che alla fine portano la LD25 a essere molto versatile (ha pure un basso di 3 lumens) l'impugnatura è antiscivolo e ho letto che è progettata anche per non creare problemi di presa alle basse temperature
http://www.fenixtactical.com/manuals/fe ... manual.pdf

Alla fine ho preso la E25 perchè era un regalo per persone poco pratiche di torce e modificare i livelli della LD25 poi sarebbe stato macchinoso per loro.. ancora non ho aperto la confezione della mia, so che "tira" ma che ha uno spill ampio, che può stare al massimo anche 20 minuti e oltre senza problemi (la Nitecore per esempio scende di livello appena scalda) all'occorrenza un pezzo di nastro trasparente magic tape può renderla più flood

Da non dimenticare la Fenix LD22 (ora disponibile con 215 lumens) dai filmati che ho visto è abbastanza flood ed è ben realizzata con quattro livelli ben spaziati, fondina, clip etc ma costa più di 50 euro (anche se nkon.nl la fa meno di altri venditori) cmq se cerchi il neutral penso devi andare sulla LD25 o sulla Eagletac

Edit: ho dimenticato la Fenix E21 ma anche questa non è NW, comunque conosco una persona che la ha e non mi è piaciuta, troppo pesante (ma è molto robusta) solo due livelli e troppo throw ma siccome è superata la prendi a 34-35 euro (cerca su amazon.it o .de)

Questa comparativa seppur datata ti potrebbe aiutare ?
http://translate.google.com/translate?h ... ORE%2B2xAA

Buona scelta

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da P.P. » 14/12/2013, 11:15

Bravo Stefano ! La tua sembra una " recensione agli acquisti " ! 8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da stefano » 14/12/2013, 13:59

Grazie
Ancora non ho aperto il blister ma queste 2xAA poi al dunque sono meno ingombranti di quello che uno può pensare vedendo foto o filmati youtube, solo che tranne rari casi non hanno poi la lunga autonomia che può avere una Zebra SC52 o H52 al minimo

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da P.P. » 14/12/2013, 15:29

Una 18650 svolge un ruolo di runtime spesso simile a tre o quattro
batterie Stilo... ecco il perchè :roll: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da stefano » 14/12/2013, 16:56

P.P. ha scritto:Una 18650 svolge un ruolo di runtime spesso simile a tre o quattro
batterie Stilo... ecco il perchè :roll: .
Io parlavo di SC52/H52 (Zebra AA)

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da zampa » 14/12/2013, 17:09

stefano ha scritto:Grazie
Ancora non ho aperto il blister ma queste 2xAA poi al dunque sono meno ingombranti di quello che uno può pensare vedendo foto o filmati youtube, solo che tranne rari casi non hanno poi la lunga autonomia che può avere una Zebra SC52 o H52 al minimo
C'è da dire che il confronto sull'autonomia va però fatto ad output comparabili; se si confrontano gli 0.7 lumen della zebra con i 5 lumen della fenix, ovvio che la prima ha un'autonomia superiore pur utilizzando una sola AA ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da stefano » 14/12/2013, 17:44

zampa ha scritto:
stefano ha scritto:Grazie
Ancora non ho aperto il blister ma queste 2xAA poi al dunque sono meno ingombranti di quello che uno può pensare vedendo foto o filmati youtube, solo che tranne rari casi non hanno poi la lunga autonomia che può avere una Zebra SC52 o H52 al minimo
C'è da dire che il confronto sull'autonomia va però fatto ad output comparabili; se si confrontano gli 0.7 lumen della zebra con i 5 lumen della fenix, ovvio che la prima ha un'autonomia superiore pur utilizzando una sola AA ;)
Giustissima la tua osservazione, infatti a molte di queste 2xAA manca spesso un livello basso
(la LD22 e la LD25 lo hanno) quando lo hanno hanno una bella autonomia anche loro, la LD25 in "camping mode" (3 lumens) ha 74 ore di autonomia
la Fenix LD22 ne ha 150 a 3 lumens di potenza
la Zebra SC52 che è mono-AA ne ha 96 alla stessa potenza (2,7 lumens) in proporzione è più efficiente anche se di poco.

Guardando un pò di tabelle, la Fenix E25 (2xAA) a 27 lumens di potenza dà 26 ore di autonomia, la Zebra H51w (1xAA) a livello basso (26 lumens di potenza) ha 8 ore di autonomia, quindi molto meno in proporzione

La zebra H502 cw invece pare più performante, a 25 lumens ha 12 ore di autonomia.

La H52 e SC 52 più o meno gli stessi valori (27 lumens per 12 ore)

Diciamo che per fare i torciofili perennemente insoddisfatti alcune di queste 2xAA dovrebbero avere più livelli, per esempio sulla Fenix E25 penso sia una scelta di marketing in quanto non gli sarebbe costato nulla fargli avere i consueti 4 livelli invece di tre, però se avessero fatto così e poi la serie LD chi se la compra?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da P.P. » 15/12/2013, 9:12

Guardate anche però che batterie usano per fare le comparative / test ; nel caso ad es.
di Selfbuilt egli descrive nelle sue recensioni che batterie sta usando, ma i Costruttori,
come dati ANSI, non sempre citano il tipo di batteria. Se ad esempio usano delle " AA "
Lithium L91 da 3.000 mAh al posto che delle Sanyo Eneloop bianche da 2.000 mAh la
differenza sui Runtime sarà notevole, anche con output simile tra due torce. Ad esempio
la Energizer Romeo con una L91 Lithium ha 8 ore di autonomia, con una stilo alkalina
ne ha solo 6 :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da stefano » 15/12/2013, 10:47

In genere Zebralight usa sempre le Eneloop bianche da 2000, Fenix dice solo NiMH da 2500 senza parlare di marca.

Rispondi