Torcia per escursioni

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da few218 » 28/10/2016, 21:46

abreyu1 ha scritto:si nessun problema a controllare il voltaggio delle batterie in maniera accurata. Ovviamente a casa non in esterna.
in alternativa puoi acquistare l'opus BT-C100, che ha il monitor che puo anche farti da multimetro che in viaggio può tornare utile, ora ti tocca aspettare solo qualcun'altro che ti toglie i dubbi rimanenti :ok:

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da few218 » 29/10/2016, 13:37

ecco qui le recensioni delle torce che cerchi

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 06#p204195

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... lit=convoy
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... lit=convoy


P.S. in teoria come rifiniture sta messa un pelo meglio la skilhunt (IMHO)

abreyu1
Messaggi: 235
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da abreyu1 » 29/10/2016, 13:39

certo che è un attimo farsi cogliere da "GAS" con questi oggetti. Visto il costo della s2+ e la scontistica della skilhunt sto pensando di prenderle entrambe. Il dubbio resta sulle batterie e sul controllo di tensione minima della 18650. Vado di Sanyo NCR18650GA 3500mah o c'è qualcosa di piu' indicato? Mi sembra di aver capito che se si usa una non protetta si deve prestare attenzione a non cortocircuitare mai la cella ma per il resto non ci dovrebbero essere grandi differenze con una batteria non protetta. Se il caricatore è di buona qualità e si maneggia il tutto con attenzione rischi non se ne dovrebbero correre. Eventualmente vedo di chiudere le celle in un contenitorino di plastica durante il volo per stare ulteriormente tranquillo.

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da few218 » 29/10/2016, 13:59

abreyu1 ha scritto:certo che è un attimo farsi cogliere da "GAS" con questi oggetti. Visto il costo della s2+ e la scontistica della skilhunt sto pensando di prenderle entrambe. Il dubbio resta sulle batterie e sul controllo di tensione minima della 18650. Vado di Sanyo NCR18650GA 3500mah o c'è qualcosa di piu' indicato? Mi sembra di aver capito che se si usa una non protetta si deve prestare attenzione a non cortocircuitare mai la cella ma per il resto non ci dovrebbero essere grandi differenze con una batteria non protetta. Se il caricatore è di buona qualità e si maneggia il tutto con attenzione rischi non se ne dovrebbero correre. Eventualmente vedo di chiudere le celle in un contenitorino di plastica durante il volo per stare ulteriormente tranquillo.
parere personale, è inutile acquistarle entrambe, si hanno un ottimo prezzo ma hai pressappoco lo stesso tiro, puoi prendere magari la H03 da diffusione e ci affianchi una da tiro con la parabola un poco più pronunciata ma che abbia almeno 20/30000cd!!!

Per il resto il non so che dirti sulle sanyo da te elencate, sembrano buone ma non le conosco, io ho acquistato le samsung 30Q button top (perche alcune mie torce senza il pirolino al positivo non si accendono)!! Devi prevedere anche se un domani ne acquisterai una che magari al polo positivo non ha la molla e se hai le flat non si accende (cosa che si può risolve anche con un piccolo magnete)

Grossomodo le batterie vanno trattate nella stessa maniera, devi evitare urti, fonti di calore eccessivo (non vanno lasciate in auto sotto al sole in estate), caricarle con caricabatterie affidabili ecc, la protezione ti salva da eventuali pericoli se il carichino le sovraccarica (se lo hai di marca non accade ma i primi tempi sempre tenerlo d'occhio per scongiurare un difetto di fabbica) o per salvarle nel caso in cui la torcia la scarica troppo ma con un poco di pratica cominci a farci caso quando è prossima ad esaurirsi (non mantiene più i livelli alti) e la cambi, senza che la torcia stessa ti avvisa o altro!!!

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da lorindol » 29/10/2016, 13:59

Bisogna fare attenzione alla carica e scarica delle non protette

abreyu1
Messaggi: 235
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da abreyu1 » 29/10/2016, 14:53

l'acquisto della doppia torcia sarebbe per dare alla donna la s2+ al posto della solita ad AA...

abreyu1
Messaggi: 235
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da abreyu1 » 29/10/2016, 15:48

ok spulciando tra le batterie ho capito che la Samsung INR18650-30Q 3000mAh è una delle migliori celle in circolazione. Non protetta ma con una chimica (INR) che la rende piu' sicura di altri prodotti. Il prezzo mi sembra ottimo. Eviterei di passare ad una protetta quindi...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da start90a » 29/10/2016, 17:57

Anche la LG MJ1 e la MH1 sono con chimica INR, come anche le Samsung 32E e 35E. Con queste avresti un po' di capacità in più... le 30Q per una torcia regolata che non assorbe più di 2,2 A , a meno che tu non voglia avere una cella per future torce ultra potenti e che lavorano in Direct drive, sono limitate nella H03. Però se le trovi a buon prezzo procedi tranquillo.

Per quanto riguarda la conservazione e il trasporto, credo sia indispensabile avere dei contenitori appositi. Altrimenti rischi grosso. Immagino un evento molto improbabile di qualche fanciulla che le riponga in borsa con chiavi e altri begli oggetti conduttori.... :twisted:

abreyu1
Messaggi: 235
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da abreyu1 » 29/10/2016, 19:13

nessun acquisto futuro di device con assorbimenti maggiori. Ok ho trovato le LG su nkon ad ottimo prezzo. Ovviamente il trasporto sarà su contenitore in plastica durante il volo e le scarrozzate poi nella torcia un oretta prima dell'utilizzo...

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torcia per escursioni

Messaggio da few218 » 29/10/2016, 19:47

abreyu1 ha scritto:l'acquisto della doppia torcia sarebbe per dare alla donna la s2+ al posto della solita ad AA...
ah capito, in tal caso puoi fare come vuoi, puoi prendere 2 H03, 1 H03 e 1 H03R, 1 H03 e 1 convoy!!! Sta a te scegliere alla fine

ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo prodotto :ok: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ce#p196894

Rispondi