Torcia da caccia, quale scegliere..

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da Budda » 22/01/2015, 12:54

lumen e lux sono piuttosto antitetici con le tecnologie attuali
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da SingWolf » 22/01/2015, 13:02

c'era anche un'altra olight dedomed con la parabola più piccola, non mi viene il nome, forse potrebbe fare al caso tuo

un saluto
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da mavy069 » 22/01/2015, 13:05

M20SX Javelot anche lei con led decupolato
http://www.banggood.com/it/Olight-M20SX ... 64994.html
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da SingWolf » 22/01/2015, 13:19

mavy069 ha scritto:M20SX Javelot anche lei con led decupolato
http://www.banggood.com/it/Olight-M20SX ... 64994.html
Proprio lei, 370mt ANSI in 3,5cm di parabola non sono affatto male

Un saluto
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da P.P. » 22/01/2015, 13:55

Luxhunting ha scritto:Sinceramente, io cercavo le torce con il maggior numero di lumens e candela nell'oggetto piu piccolo possibile, ma voi mi state facendo ricredere, come giusto che sia.
Inevitabilmente l'aver più luce equivale a dire " più consumo " e pertanto " meno autonomia " : la torcia
dovrebbe restare accesa quanto tempo ad un livello alto o medio-alto ( più o meno... per fare una media
e saperti dare un consiglio più aderente ;) ) ? Calcola che al " Turbo " ( max potenza ) in genere le torce
che sono 1x18650 hanno si e no 70 / 80 minuti o poco più d'autonomia ( ai livelli inferiori molto di più ).
Credevo che la javelot sarebbe stata il massimo anche per la sua grande parabola montata ecc. Conoscevo la eagtac s200c2 che è molto soddisfacente, nn conoscevo le predator di armytec dove presenta una lunga serie di varie potenze, ci sarà davvero l'imbarazzo della scelta.
Qualunque sarà la tua scelta... ti consiglierei una torcia che abbia le molle al polo negativo ed al polo positivo
altrimenti può capitare che col colpo del fucile la batteria internamente sobbalzi di un nulla ma così facendo
interrompa il contatto e senza volerlo ( su alcuni esemplari di torcia capita ;) ) la luce cambi involontariamente
di intensità ( output ) visto che il driver " sente " quella mancanza di contatto nè più nè meno come un input
dell'utente ( avviene così con molte interfacce ( U.I. ) dette " Clicky " ). Se hai molle al positivo ed al negativo
in genere la batteria nella torcia è più elastica e regge bene gli scossoni : la luce non tremola, non si spegne nè
cambia di livello " da sola " sparando i colpi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Luxhunting
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2015, 18:28

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da Luxhunting » 22/01/2015, 14:10

Indubbiamente queste sono caratteristiche da nn sottovalutare, anzi ti ringrazio per avermi messo acorrente su questo importante fattore. Non so xke ma sono improntato piu per le olight, quelle sopra consigliate da qualche amico, nn sono da sottovalutare come idea, pertanto sapresti dirmi se le olight sono munite di molle ai poli?

P. P
Il tempo di accensione è minimo, si va dell'ordine di qualche secondo (10,20, max30 sec) ogni due, tre ore. Quindi è molto irrisorio come consumo di energia, magari potrei optare anche per una batteria di ricambio.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da Altair » 22/01/2015, 14:13

Visto che la utilizzerai non al buio totale (alba e tramonto ) serve qualcosa di veramente potente, anche a soli 50 metri; sono situazioni molto diverse dall' illuminare di notte.
Penso che l' idea della Javelot non sia da scartare, vero che lo spot a 80 metri sarà molto piccolo e concentrato, ma se ti serve anche come "puntatore" è così che deve essere.
Con la stessa potenza ( Kcd ) ma spot più largo c'è la TN32, più grande e pesante, costa circa 150 euro, ma non credo possa utilizzare un remoto.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da P.P. » 22/01/2015, 14:36


Q
uoto Altair : paradossalmente serve più luce quando la pupilla non è del tutto
aperta ma resta " a mezza strada " ovvero quando alla sera ci sono attorno dei
lampioni lontani, o al tramonto, oppure su strade solo debolmente illuminate.

Non se se la Javelot abbia un remoto per opzione e neppur se abbia due molle... ma
chiedo ora ad un possessore : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ot#p151755 .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Luxhunting
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2015, 18:28

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da Luxhunting » 22/01/2015, 14:39

Grazie mille P. P

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia da caccia, quale scegliere..

Messaggio da P.P. » 22/01/2015, 15:35


C
i sono pure remoti con doppia funzione ( Momentary-On o luce fissa ) ma non so
se per la Javelot esista... come per altri Marchi ( es. : Eagletac o Olight ) vale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi