Torcia per signora anziana poco vedente

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Torcia per signora anziana poco vedente

Messaggio da zampa » 30/12/2012, 22:25

Torch65 ha scritto:Esatto, la resa cromatica non è vincolata al colore anche se è decisamente più facile conciliare le due cose.

Riguardo alla tinta è vero che spesso i led CRI d'impatto non sembrano nulla di particolare e le prestazioni devono ancora migliorare a mio avviso, però nel percepire la tridimensionalità di un oggetto sono troppo avanti. Fateci caso, "sparando" 1000 lumens al soffitto si rischia di non trovare le chiavi poggiate sul tavolo mentre con 100 lumens ad alta resa cromatica si scova anche un moscerino posato sull'angolo lontano del tavolo!

Riguardo alle tinte Warm "normali", Budda avrai sicuramente visto il drop Thrunite XM-L T4 di Zampa ex Torch65, a me non sembrava male, forse il driver spinge poco ma la tinta è gradevole.
@ Torch65, come già ti avevo detto, quel drop-in è fantastico, è la tinta che in assoluto si avvicina di più ad un bulbo P60! E ti sono ancora grato per avermelo venduto ;)

@ Budda, probabilmente data la non esigua quantità di quadroni a disposizione quella sera, è facile pensare che non si sia ben immagazzinata nei recettori della memoria ogni singola tinta; posso però affermare che la H502d 5000k non ha dominanti arancio, a differenza della sorellina H502c che invece preferisco di gran lunga!
Potrebbe sembrare strano, ma queste due torce,per via del fascio full flood, si apprezzano molto meglio in ambiente domestico che in outdoor, data anche la relativamente ridotta potenza disponibile.
Se non si fosse ancora capito, voto anche io a favore della H502c 4000K, con una breve dimostrazione della UI, infatti basta tenere premuto il pulsante fino al raggiungimento della luminosità richiesta, senza complicarsi troppo la vita nella selezione dei sottolivelli.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Torcia per signora anziana poco vedente

Messaggio da Blux » 31/12/2012, 0:58

Son certo che la signora gradira' senz'altro la favolosa tinta della H502c.


Riguardo alle tinte che tendono leggermente all'arancio per esperienza personale son arrivato alla conclusione che nella maggior parte dei casi(naturalmente non mi riferisco alle tinte troppo vicino ai 3000K) dopo che gli occhi si son abituati a una determinata temperatura colore diviene quasi impossibile notare quella particolare tendenza.
Quando invece si confrontano due tinte con diversa temperatura colore gli occhi come e' giusto che sia riescono ad individuare tranquillamente alcune dominanti warm, neutral o cool che nell'uso individuale rimangono quasi invisibili.
E' vero che specialmente per noi appassionati, queste particolari torce full flood in alcune situazioni si apprezzano molto meglio in ambiente domestico che in outdoor. Ma per esperienza personale posso confermare con certezza l'esatto contrario, visto che per lavori/osservazioni ravvicinate sono insostituibili specialmente in outdoor.
Visto che posseggo una torcia con una temperatura colore di circa 5000K non avevo dubbi che fosse completamente esente da dominanti arancioni. Anzi, per chi e' abituato alle piu' diffuse tinte neutral white , specialmente quando si provano per la prima volta possono destare alcune perplessita' pur possedendo una temperatura colore simile a quella del sole a mezzogiorno.

maperchéno
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/12/2012, 19:39

Re: Torcia per signora anziana poco vedente

Messaggio da maperchéno » 08/01/2013, 13:48

Per aggiornarvi giustamente su come è andata.

La torcia, al settaggio massimo, migliorava discretamente - ma non sostanzialmente - la vista a mia madre. Purtroppo come temevo il suo problema si è rivelata essere la UI: avendo poca forza e flessibilità nelle mani, non riusciva a premere con la giusta forza il pulsante, cambiando così le impostazioni e avendo grande difficoltà nell'accensione/spegnimento.

Morale dell favola, mi ritrovo con una torcia tascabile extra :roll:
Ultima modifica di maperchéno il 08/01/2013, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per signora anziana poco vedente

Messaggio da P.P. » 08/01/2013, 14:34

Una torcia credo carina da azionare con pochissima forza è questa :

Immagine

...ha però solo 70 Lumen e non c'è neutral White.


Led lenser B7 Bicycle Lamp
Weight - 165g
Battery - 3 x AAA
Burn Time - 120h
Length - 115mm
Diameter - 30mm
Lumens - 70

http://www.bikeradar.com/gear/category/ ... ight-29563

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Torcia per signora anziana poco vedente

Messaggio da Hombregti » 08/01/2013, 21:06

Se vuoi qualcosa di pratico c'è la led lenser d14
Con un interrutore a manovella come quello nella foto di P.P. Solo che ha 150 lumens,ha molta più autonomia perchè 4xAA,è gialla fluo per cui ben visibile e garantiscono il perfetto funzionamento anche fuori dall'acqua.cioè nessun problema di surriscaldamento.
Costa 60€ qui e la tinta è molto bella. Io ce l'ho e mi trovo molto bene.

http://www.topbarche.com/tienda/accesor ... nser-d14-1
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per signora anziana poco vedente

Messaggio da P.P. » 11/01/2013, 8:20

Altra Led Lenser con tasto di accensione comodo :

http://www.ebay.it/itm/LED-LENSER-PTF-P ... 2574432bff
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi