consiglio torcia 2xaa

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Pegu » 17/11/2016, 11:14

Eh, lo so. Se fosse mia prenderei l'Olight sicuramente.
Ma i miei la useranno si è no 2 volte all'anno, e per poco tempo, non come me che ci gioco sempre. :lollollol:
Le primarie lithium gli dureranno una vita.
Comunque non ho ancora capito se in questa Olight ci posso mettere una li-ion qualsiasi (tipo keepower) o per forza la loro cella. :facepalm:
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da P.P. » 17/11/2016, 11:25

Per usarla si, puoi usare qualsiasi RCR o CR123A.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Steve1960 » 17/11/2016, 11:28

:ok:
Ultima modifica di Steve1960 il 17/11/2016, 11:42, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Patch » 17/11/2016, 11:37

Ho avuto giusto la settimana scorsa l'occasione di provare la Olight S2a dal caro Dan-Hilo e devo dire che è meglio delle aspettative anche come dimensioni e fascio. Bisogna solo aspettare che esca in versione Neutral. La S1a c'è già.
⌛🏚️🕯️

Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Pegu » 17/11/2016, 23:20

OT

Grazie all'insistenza sia di P.P., che di Steve1960 (che però ha cancellato i suoi messaggi) finalmente dovrei aver capito. :idea:

Nella Olight S10R Baton II si possono inserire, e RICARICARE, celle RCR123/16340 di qualsiasi marca. :ditos:
Essa non adotta celle propietarie! :ok:

Il “trucco” sta sia nel tailcap, che nel particolare driver.

Qui la spiegazione :https://www.reddit.com/r/flashlight/com ... beamshots/

Qui belle foto (oltre alla rewiew, naturalmente) http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... %29-Review

Se ho capito bene funziona così:
grazie ad un tailcap speciale, il polo centrale che porta la molla del negativo, quando è premuto dal pin della base di ricarica scollega il contatto con il corpo esterno della torcia (che normalmente conduce il negativo) permettdo il passaggio di corrente positiva (che arriva dall'anello esterno della base di ricarica) attraverso il corpo stesso e il passaggio di corrente negativa (che arriva dal pin centrale della base di ricarica) direttamente alla cella.
Il driver, poi, chiude il circuito tra il corpo e il polo positivo della torcia (quello sotto la testa), permettendo la ricarica della cella.

Lo reputo un sistema molto intelligente.

Peccato che Olight non lo adotti anche sulle altre torce :torciata: (soprattutto sulle 26650 che mi piacciono parecchio)
Ultima modifica di Pegu il 18/11/2016, 1:43, modificato 3 volte in totale.
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Pegu » 17/11/2016, 23:47

Ok.
Prese sia la ThruNite® Archer 2A V3 NW :asd: , che la Olight® S10R Baton II :14:
Poi i miei genitori sceglieranno quella che vorranno. ;)

L'altra, naturalmente, è mia! :lollollol:

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti. :anim_32:

:cpflove:
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da P.P. » 18/11/2016, 9:42

:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Pegu » 18/11/2016, 9:51

OT

Penso che la spiegazione della soluzione della Olight S10R Baton II possa interessare anche chi non legge questo thread.
Chissà quanti , come me, non la comprerebbero pensando che la cella sia proprietaria.

Se gli amministratori lo ritengono opportuno, spostino pure la suddetta in un thread apposito.

Grazie. :ok:

:cpflove:
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da Pegu » 10/12/2016, 23:47

Epilogo:

I mie genitori hanno scelto la ThruNite® Archer 2A V3 NW.
Lo supponevo, dato che per loro ricaricare una torcia (anche se si tratta solo di appoggiarla sulla sua base di ricarica) è una cosa strana. Preferiscono, come da tradizione ultratrentennale (sono vicini agli 80), usare le AA.

Ora che l'ho provata, però, un pò mi mancava la Archer..

...Presa un'altra per me :stralol: :stralol:

:cpflove:
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: consiglio torcia 2xaa

Messaggio da dodo » 11/12/2016, 2:26

Pegu ha scritto:Epilogo:

I mie genitori hanno scelto la ThruNite® Archer 2A V3 NW.
Lo supponevo, dato che per loro ricaricare una torcia (anche se si tratta solo di appoggiarla sulla sua base di ricarica) è una cosa strana. Preferiscono, come da tradizione ultratrentennale (sono vicini agli 80), usare le AA.

Ora che l'ho provata, però, un pò mi mancava la Archer..

...Presa un'altra per me :stralol: :stralol:

:cpflove:
Grazie per l'aggiornamento.
Ho un'esperienza simile con degli zii attorno agli anta: anche nel mio caso niente complicazioni o ricariche. Quindi 2xAA alcaline e torcia on-off, niente multilivello.

Ciao
Edoardo

Rispondi