Ciao Mitici del Forum!
Apro questa discussione sperando di riuscire ad approfondire l'argomento sulla valutazione dello stato di carica delle batterie 18650.
Supponiamo di non utilizzare la batteria per parecchio tempo e quindi di voler portare lo stato di carica al 40% per limitare al minimo l'invecchiamento...
sarebbe "da quello che ho letto su un'altro post" da portare la tensione da 4,15-4,20 volt di fine carica ad un valore di 3,7 volt circa a fronte di
una tensione minima di 2,7-2,8 volt che dovrebbe rappresentare uno stato di carica del 0%, ma non è chiaro se quel valore di tensione 3,7 sarebbe
da rilevarlo a vuoto o con un carico applicato. Per esempio le batterie AAA se vengono misurate
a vuoto ti danno un valore di tensione fasullo che non rappresenta lo stato di carica reale, succede questo anche per le 18650?
Avendo a disposizione un grafico delle nostre 18650 come questo allegato, possiamo vedere che se prendiamo come riferimento i 3,7 volt con un carico
di 0.2A mi sembra di capire che a quella tensione sono stati consumati 2250mah, mentre con 2A solo 750Mah, ma ovviamente le due situazioni a parità di tensione
non mi fanno capire quanta energia hanno ancora a disposizione poi la resistenza interna mi sa che complica le cose...e quindi la valutazione del reale stato di carica.
Per concludere, secondo voi qual'è il modo migliore e quello più pratico per valutare lo stato di carica delle batterie? e quindi capire dove si trova quel fatidico 40%?
Valutare lo stato di carica delle batterie 18650
-
Simon76
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12/09/2011, 0:11
- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: Valutare lo stato di carica delle batterie 18650
Per quanto ne so, lo stato di carica delle batterie agli ioni di litio si valuta misurando la tensione a vuoto. C'è una corrispondenza abbastanza precisa (e anche abbastanza lineare) fra tensione a vuoto e carica, per cui non c'è bisogno di strategia di misura sofisticate.