Diffusori

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Diffusori

Messaggio da meti » 08/07/2014, 15:22

Mi è arrivato oggi il primo diffusore, un nitecore NFD40

Immagine

e un filtro rosso NFR40

Immagine

In arrivo, prossimamente, ho anche il NFD40

Immagine
(immagini cortesia di fasttech :D)

Stasera se riesco a farli posto qualche beamshot con e senza i vari accessori :D Per ora ho solo provato i due accessori ma con luce ambientale diurna, sicchè non riesco a dire molto...
il diffusore crea una discreta luce ambientale ma è molto fastidioso da guardare direttamente, andrebbe appesa fuori dalla vista per illuminare l'ambiente.
Il filtro rosso crea una luce che, a mio avviso, sarà molto utile nelle uscite notturne; per contro, vista la sua conformazione e il modo di montarsi sulla testa della torcia, la controindicazione è che la stessa si scalda un po' più del normale e la luce in uscita risulta discretamente ridotta, credo anche per via del fatto che il filtro è si in vetro, ma non è antiriflesso.
Fortunatamente ho intenzione di usarlo sulla SRT7, torcia che di suo scalda relativamente poco. Certo, ha tre led rossi, ma illuminano in maniera decente solo se usati entro un metro circa dalla lente, il filtro invece consente di usare il led principale e quindi di avere un discreto tiro e mantenere la regolazione "infinita" della luminosità.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Diffusori

Messaggio da P.P. » 08/07/2014, 15:33

Quei diffusori mi sembrano ben fatti. Di solito si perdono circa due terzi della luce in uscita...
quando il filtro diffusore ( tipo " frosted " ) è montato, ovvero : se hai ad es. " 100 Lumens "
al Led, col diffusore escono dalla torcia ( OTF Lumens ) solo " 30 Lumens ". Chiaramente il
fattore << luce mangiata >> è direttamente legato a quanto opacizzato / satinato / colorato
è il materiale della lente che crea l'effetto ( determinante è anche la tinta usata sul filtro : i
colori scuri sopprimono tantissima della luce data dal led ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Diffusori

Messaggio da Torch65 » 08/07/2014, 15:36

Io lancio una provocazione come spunto di discussione: ma servono veramente questi diffusori?
Personalmente non ne sono mai stato estimatore, in pratica si perde una quantità di luce importante a cui non corrisponde un'importante aumento della luminosità laterale.

Non mi pronuncio sui filtri colorati ma mi riprometto di provarne qualcuno.
Un filtro rosso, verde, blu, cosa darebbe in più nella visione rispetto alla stessa torcia senza alcun filtro? Considerando che non è il led a dare il colore specifico dunque la fonte di luce è la medesima ma si ha solo un vetrino colorato avanti.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Diffusori

Messaggio da meti » 08/07/2014, 15:43

P.P. ha scritto:Quei diffusori mi sembrano ben fatti. Di solito si perdono circa due terzi della luce in uscita...
quando il filtro diffusore ( tipo " frosted " ) è montato, ovvero : se hai ad es. " 100 Lumens "
al Led, col diffusore escono dalla torcia ( OTF Lumens ) solo " 30 Lumens ". Chiaramente il
fattore << luce mangiata >> è direttamente legato a quanto opacizzato / satinato / colorato
è il materiale della lente che crea l'effetto ( determinante è anche la tinta usata sul filtro : i
colori scuri sopprimono tantissima della luce data dal led ).
Questo è sicuro, infatti appena riesco voglio fare dei beamshot con e senza filtro...
Torch65 ha scritto:Io lancio una provocazione come spunto di discussione: ma servono veramente questi diffusori?
Personalmente non ne sono mai stato estimatore, in pratica si perde una quantità di luce importante a cui non corrisponde un'importante aumento della luminosità laterale.

Non mi pronuncio sui filtri colorati ma mi riprometto di provarne qualcuno.
Un filtro rosso, verde, blu, cosa darebbe in più nella visione rispetto alla stessa torcia senza alcun filtro? Considerando che non è il led a dare il colore specifico dunque la fonte di luce è la medesima ma si ha solo un vetrino colorato avanti.
Considerando che io uso spesso la torcia per illuminare una parte di prato dove porto il cane di notte, beh, il diffusore potrebbe farmi comodo... ti farò sapere domani :D

Per i filtri... beh, essendo appunto filtri, filtrano tutto lo spettro lasciando passare solo una determinata lunghezza d'onda, nel mio caso il rosso, che è anche quella che ti consente di conservare maggiormente la visione notturna.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Diffusori

Messaggio da stefano » 08/07/2014, 15:46

Ho quello a cono (bianco e rosso) per la PD32
E' passato un bel pò di tempo ma mi sembra che al minimo (10 lm) quello bianco faceva il suo lavoro.

Bisogna poi vedere l'uso, in caso di black out in casa meglio un pezzo di Magic Tape o mettere la torcia dentro un bicchiere per illuminare il soffitto.
Magari in una tenda quello a cono ha ancora la sua utilità.
Magari stasera o domani riesumo la PD32 e il diffusore a cono dagli scatoloni e faccio qualche prova

Altri diffusori come quelli "piatti" da foto viste sul web sembrano molto efficaci (visti sul forum russo beamshot di G25C2 con e senza diffusore bianco)

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Diffusori

Messaggio da meti » 08/07/2014, 15:51

stefano ha scritto: Bisogna poi vedere l'uso, in caso di black out in casa meglio un pezzo di Magic Tape o mettere la torcia dentro un bicchiere per illuminare il soffitto.
Magari in una tenda quello a cono ha ancora la sua utilità.

Altri diffusori come quelli "piatti" da foto viste sul web sembrano molto efficaci (visti sul forum russo beamshot di G25C2 con e senza diffusore bianco)
Eh se hai il soffitto bianco si, il mio è altro fino a 4 metri e di legno scuro :D Mi serve mettere quasi al massimo l'srt7 per vedere chiaramente quello che si fa.

Il diffusore piatto, appena arriva, lo metto a confronto con l'altro :blink7:

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Diffusori

Messaggio da ladybug » 08/07/2014, 16:03

:sign0018:
Mi capita di girare per la strada a sera tardi, e ho sempre la torcia con me per farmi vedere. Tengo sempre la torcia a livelli molto bassi e mai puntata diretta verso i veicoli, in modo da non abbagliare. Non ostante ciò mi accorgo che spesso chi guida si sorprende nel vedermi e fa una manovra improvvisa (una leggera frenata o uno scarto in mezzo alla strada).
E' da un po' di tempo che voglio provare con un filtro colorato rosso. FORSE vedere una luce rossa disorienta di meno di trovarsi davanti una luce bianca "contromano" (ovviamente io da bravo pedone giro sempre a sinistra).
Qualcuno ha opinioni in merito?

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Diffusori

Messaggio da meti » 08/07/2014, 16:05

ladybug ha scritto::sign0018:
Mi capita di girare per la strada a sera tardi, e ho sempre la torcia con me per farmi vedere. Tengo sempre la torcia a livelli molto bassi e mai puntata diretta verso i veicoli, in modo da non abbagliare. Non ostante ciò mi accorgo che spesso chi guida si sorprende nel vedermi e fa una manovra improvvisa (una leggera frenata o uno scarto in mezzo alla strada).
E' da un po' di tempo che voglio provare con un filtro colorato rosso. FORSE vedere una luce rossa disorienta di meno di trovarsi davanti una luce bianca "contromano" (ovviamente io da bravo pedone giro sempre a sinistra).
Qualcuno ha opinioni in merito?
Investi questi 3-5-6$ (in base alla dimensione della testa della torcia) e prova tu stesso :D

http://www.fasttech.com/products/1630/10003970/1325114 (nel menu a tendina trovi tutte le varianti)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Diffusori

Messaggio da P.P. » 08/07/2014, 16:08


@
Ladybug :

Bella domanda... sarebbe da provare. Purtroppo da noi è frequente imbattersi in bici o pedoni
che allegramente zampettano a sera tardi senza catarifrangenti / luci od altro, da che in auto
li si vede solo a due metri da dove camminano... cosa davvero pericolosa. Preferirei rallentare
e accorgermi che qualcuno sta davanti a me, piuttosto che accorgermi troppo tardi che son
sulla rotta di passanti.

...Penso che il diffusore a cono sia meglio usabile come " effetto lanterna ", mentre il filtro
" frosted " bianco sia da preferirsi per render floody una torcia votata al tiro ( esempio qui ),
il cui spot piccolo ed intenso risulterebbe fastidioso usando la luce in un contesto di pochi
metri ( distanza ravvicinata ). I filtri colorati penso che originariamente siano nati per due
scopi : la segnalazione sulla distanza con colori e per smorzare il più possibile una fonte
luminosa INC la quale non avendo un selettore di output doveva passare - per esigenze
militari ad esempio - magari da 150 Lumens a 5 Lumens in un batter d'occhio ( come Budda
una volta descriveva ) dando poi sulla distanza il meno possibile presenza di sè.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Diffusori

Messaggio da ladybug » 08/07/2014, 16:19

@meti
grazie :ok:

@PP
Certe volte (per fortuna raramente) trovo degli automobilisti che fanno una manovra veramente al limite della pericolosità, o perché erano distratti o magari si tratta di persone anziane. Se ci sono 2/3 macchine in fila rischiano il tamponamento (affari loro, dirai tu :D )

Rispondi