chiedo pareri su deerelight xsearcher

Parliamo qui di torce Inc e Led
alex74
Messaggi: 1672
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da alex74 » 22/06/2014, 18:59

ciao a tutti come da titolo vorrei dei pareri con pro e contro della suddetta torcia
mi potreste dire anche i pro e i contro di una asferica?
per le caratteristiche di questa torcia è consigliabile il led xr-e?
rispetto al xm-l il quadro e molto più piccolo?
ma confrontata con una olight sr95s ut come ne esce?
molto meglio la olight?
un ringraziamento a tutti per le info
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da Budda » 22/06/2014, 19:09

alex74 ha scritto:ciao a tutti come da titolo vorrei dei pareri con pro e contro della suddetta torcia
mi potreste dire anche i pro e i contro di una asferica?
torce con asferica=massimo throw a discapito di ogni altro uso. Servono solo per quando serve molto tiro, inusabbili per altre situazioni
per le caratteristiche di questa torcia è consigliabile il led xr-e?
visto che la torcia è concepita per il massimo tiro, direi di sì: con XRE si sale parecchio in Cd rispetto all'XML.sulla mia ho montato un XP-E2 CW su basetta noctigon, successivamente decupolato e pilotato al doppio di quanto raccomandato da cree: 3A. più o meno con questa modifica mi aggiro intorno alle 300'000 cd
rispetto al xm-l il quadro e molto più piccolo?

ma confrontata con una olight sr95s ut come ne esce?
molto meglio la olight?
la olight ha 200'000 cd. più o meno come la XSearcher con xpg2, senza parlare di autonomia, pesi, ingombri, dimensioni e ricambi.
un ringraziamento a tutti per le info
guarda la mia recensione su Xsearcher e nightmaster, oltre al mio thread di modifica della Xsearcher.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=8&t=7325
Ultima modifica di Budda il 22/06/2014, 22:55, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

alex74
Messaggi: 1672
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da alex74 » 22/06/2014, 19:15

ciao ho visto proprio ora che ad oggi la torcia può montare un pill 2mt-m xp-g2 e 2mt-s xp-g2:
è migliore quello con la "m" o con la "s"?
allora tu dici che è molto meglio la dereelight che della olight sr95s ut?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da Budda » 22/06/2014, 19:19

dipende dalle esigenze, se non ricordo male la differenza sta solo nell'alimentazione. comunque con l'XPG2 non è che ci fosse uesta gran differenza con l'XML, da quanto ho provato.
anche per la seconda domanda, dipende da quali sono le tue necessità.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

alex74
Messaggi: 1672
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da alex74 » 22/06/2014, 19:22

ciao l'esigenza è quella di avere una bella torcia pura thrower
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da Budda » 22/06/2014, 19:27

allora io andrei di XSearcher e saldatore.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

alex74
Messaggi: 1672
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da alex74 » 22/06/2014, 19:32

ciao il problema è che devo considerare gli oggetti stock perchè non saprei dove e come mettere le mani :oops: :cry:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da Budda » 22/06/2014, 19:38

sostituire il led è un attimo, è veramente semplicissimo.
purtroppo se acquisti la versione con XPG2 o XRE hai una corrente di 1,5-1 A max al led (conservative se vuoi far andare la torcia al max per lunghi periodi). l'XML è l'unico led il cui driver spinge a 3A (testato con driver per 2x18650, con quello per 1x18650 non so quanti A spinga), e su cui vale la pena mettersi a lavorare sostituendo il led e lasciando il driver di stock.

per il led basta acquistarlo e decupolaro, dissaldare quello vecchio e risaldare quello nuovo. è veramente lavoro da 15 minuti (più le 3 ore che il led da decupolare deve stare nel diluente).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da Torch65 » 22/06/2014, 20:36

Mi intrufolo per sapere dal buon Budda se la modifica è standard. Per standard intendo: installare xp-e2 decupolato senza necessità di spessorare la base d'appoggio per focalizzare. Inserimento del driver da 17mm nel pill senza intoppi alcuni, in stile C8 per capirci.
Vorrei proprio un'asferica da 300.000cd, modificando le cinesotte mi sono sempre fermato a 150.000cd.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: chiedo pareri su deerelight xsearcher

Messaggio da Budda » 22/06/2014, 21:01

la differenza delle varie cinesi e non con la XSearcher è quella maledetta asferica, che è veramente gigantesca nella XSearcher.
la focalizzazione è variabile visto che attraverso un'azione di svita/avvita, si sposta la posizione della lente rispetto al led.

a essere sincero non mi sono curato di spessorare o no, con 300k cd mi sono accontentato :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi