Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
romeomgv
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/12/2013, 11:31

Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da romeomgv » 16/12/2013, 10:58

Ciao ragazzi.

Alla ricerca di una EDC 1xCR123 super compatta mi sono imbattuto nella Fenix PD20 Premium che esteticamente mi piace moltissimo e quindi sto valutando se prendere questa invece della Lumapower Incendio.

http://www.maxblade.it/fenix-pd20-premi ... earch=pd20

Ieri ho passato la notte a leggere il forum americano e ho scoperto che questa torcia ha un piccolo (bisogna vedere quanto) problema con le ricaricabili.

In pratica siccome la torcia è studiata per avere un punto di partenza di circa 3.2 / 3.3 volts, finché la batteria non scende a questo livello di tensione la torcia funziona soltanto in modalità turbo.

Il che detto così potrebbe anche non essere un problema ma bisogna vedere una volta che la batteria è arrivata a questo livello quanta autonomia rimane?

Poi ho visto che esistono anche batterie ricaricabili che hanno una tensione nominale di 3.2 volts che sono le AW Life Po e le Tenergy.

Il fatto è che non ho trovato discussioni in merito all'uso di queste batterie sulla Fenix PD20 quindi volevo chiedere a voi, chi avesse questa torcia e fosse già passato su questo problema come se l'è cavata?

Le domande principali sono 2:

1) usando una ricaricabile da 3.7, una volta scesa la tensione a livello utilizzabile quanta autonomia rimame?

2) con le AW/Tenergy da 3.2 volts (a quanto pare hanno solo 500 mAh) quanta autonomia ci si può aspettare?

Non mi dispiace usare le primarie (visto che almeno offrono la massima autonomia) ma tanto per dare una mano all'ambiente... e al portafoglio!

Grazie.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da stefano » 16/12/2013, 11:10

La PD 20 è vecchiotta, al tuo posto se ti piace la linea prenderei la PD22 che è più recente e prestante. (a meno che la PD20 non te la danno scontatissima)
Se non lo sai la Fenix ha tirato fuori da poco la PD12 vedi se ti piace.

Riguardo alle ricaricabili:
con quella da 3,7V butti la torcia

con quella da 3 V funziona ma finchè la batteria non si scarica un pò avrai funzionanti solo i due livelli più potenti, con batteria che scende di voltaggio ritornano ad essere 4.


Avatar utente
romeomgv
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/12/2013, 11:31

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da romeomgv » 16/12/2013, 11:15

stefano ha scritto:La PD 20 è vecchiotta, al tuo posto se ti piace la linea prenderei la PD22 che è più recente e prestante. (a meno che la PD20 non te la danno scontatissima)
Se non lo sai la Fenix ha tirato fuori da poco la PD12 vedi se ti piace.

Riguardo alle ricaricabili:
con quella da 3,7V butti la torcia

con quella da 3 V funziona ma finchè la batteria non si scarica un pò avrai funzionanti solo i due livelli più potenti, con batteria che scende di voltaggio ritornano ad essere 4.
Butti la torcia che significa? Che si brucia?

Conosco le altre due torce che hai citato ma il fatto è che questa mi piace esteticamente.

Ma con le 3V, una volta scese a livello normale come siamo ad autonomia? Sempre il 50% di una primaria o ancora meno?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da stefano » 16/12/2013, 11:24

romeomgv ha scritto:Butti la torcia che significa? Che si brucia?

Conosco le altre due torce che hai citato ma il fatto è che questa mi piace esteticamente.

Ma con le 3V, una volta scese a livello normale come siamo ad autonomia? Sempre il 50% di una primaria o ancora meno?
Si la bruci.
Autonomia delle RCR è poco meno della metà, calcola che quelle primarie in genere sono da 1400 e le RCR sono da 750 (nominali che poi possono essere circa 650-700 reali)

Avatar utente
romeomgv
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/12/2013, 11:31

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da romeomgv » 16/12/2013, 11:28

E se metto in carica una 3.7 e non la carico a più di 3.2 riesco ad usarla senza bruciare la torcia?
Ma come andrei ad autonomia?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da Pomp92 » 16/12/2013, 11:45

A 3.2 una li-co (le classiche rcr123 da 3.7V) è praticamente scarica.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da ladybug » 16/12/2013, 11:52

OT: tempo fa stavo ragionando anche io su una edc formato RCR123 e avevo quasi deciso per la Lumintop ED11... (poi ho cambiato idea e sono "migrato" sulla PD32)

Avatar utente
romeomgv
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/12/2013, 11:31

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da romeomgv » 16/12/2013, 11:54

Pomp92 ha scritto:A 3.2 una li-co (le classiche rcr123 da 3.7V) è praticamente scarica.
Giusto. Ma se la torcia in questione è fatta per funzionare con quel voltaggio come mai non va?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualcuno di voi possiede la Fenix PD20 Premium?

Messaggio da stefano » 16/12/2013, 12:12

Fenix dice: "PD22 the input voltage is 1.5V-3.3V, if the voltage in this range can be used."

Ti compri delle Tenergy RCR123 da 3V (che cariche danno 3,2 - 3,3V) e vivi felice.

Immagine

Ricorda che i due più bassi non funzionano se la batteria non si scarica un pò

Rispondi