Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600 MK2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600 MK2

Messaggio da P.P. » 05/12/2013, 10:18


S
perando di fare cosa gradita qui sotto ci son dei beamshot di paragone tra due recentissime
torce : l' angolare frontale Armytek Wizard e la lineare Zebralight SC 600 MK II ;) .


http://www.taschenlampen-forum.de/armyt ... shots.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Faendal » 05/12/2013, 10:53

Bello! L'avessi visto qualche giorno fa mi sarei forse risparmiato di prendere sia la Wizard che la H600 e fare mille prove per decidere quale sia meglio... e comunque non ho ancora deciso

Penso che la H600 abbia lo spot leggermente più ampio rispetto alla SC600, ma detto questo per me, all'occhiometro, non c'è molta differenza tra H600 e Wizard... il fascio sembra avere la stessa ampiezza, in più la H600 ha marginalmente più tiro... forse 30-40 metri "utili" in più al turbo. Certo il fascio diffuso della Wizard è molto più comfortevole ma se mi dite che si può ottenere lo stesso effetto dalla H600 con lo scotch magic tape...

Mio beamshot da cui si vede come il fascio sia sostanzialmente ampio uguale:
Allegati
H600@30Lm-vs-Wiz@30Lm.JPG

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da P.P. » 05/12/2013, 10:56

Dalla foto si vede un fascio molto più concentrato nella torcia a destra
Neutral White, per quanto mi sembra.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Faendal » 05/12/2013, 11:48

Esatto, quella a destra NW é la H600. La wizard praticamente ha solo uno spot molto ampio che sfuma gradualmente, e zero spill; la H600 con lo spill arriva a coprire la medesima area.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Torch65 » 05/12/2013, 13:48

Cosa graditissima doppia P!

A mio avviso metto una pietra tombale sulla ArmyTek, la SC600 MK2 è decisamente migliore per fascio e credo anche potenza reale.

Wizard Pro
Immagine

SC600 MK2
Immagine

In queste foto sopra trovo imbarazzante il confronto. In pratica con la SC600MK2 si vede meglio sia a breve distanza che in tiro dove non c'è proprio confronto.
Stranamente la Wizard Pro illumina meglio solo in un punto intermedio.
Per la serie: se devi vedere bene a 21 metri 37 cm e 8 mm usa la Wizard, per tutte le altre distanze c'è la SC600MK2!!! :mrgreen:

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Faendal » 05/12/2013, 15:16

Anche io ho notato questa cosa, la Wizard illumina meglio "a metà strada". Comunque il sito tedesco non confronta le due frontali, ma la wizard e la sc600... La h600 tira un pò meno della sc600 (io ho la sc600 xm-l e tira di piú della h600 xm-l2)

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Dan-Hilo89 » 05/12/2013, 17:14

wizard assolutamente!
ZL per quanto belle hanno una UI che a parere mio e stupidissima, per questo che ho chiuso con loro.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Faendal » 05/12/2013, 20:40

Sono appena tornato da una corsa in collina nei boschi dove ho portato entrambe le frontali.
La H600, con il suo spot definito, dà un pò fastidio in discesa perchè con i sobbalzi della corsa oscilla anche il fascio con un effetto simil-strobo :) che invece la Wizard non ha, il fascio diffuso non risente delle oscillazioni. In compenso la Wizard ha il difetto di essere durissima nel supporto, servono 2 mani per orientarla, ed è un problema per me che sono abituato a orientare continuamente la frontale a seconda di dove guardo.

Purtroppo poi la mia Wizard sta già mostrando dei malfunzionamenti... non riesco più ad accedere allo strobo e all'indicazione di stato batteria :(

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da stefano » 05/12/2013, 21:41

Faendal ha scritto:La H600, con il suo spot definito, dà un pò fastidio in discesa perchè con i sobbalzi della corsa oscilla anche il fascio con un effetto simil-strobo :)
Vai di magic tape e guarda se risolvi

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da P.P. » 06/12/2013, 13:04

Per quanto abbia visto all'ultimo raduno mi sento di spezzare un'arancia in favore della
Wizzy : il tasto laterale offre all'atto pratico una presa spontanea e naturale quando
con torcia in testa la mano deve cambiar output ; ha memoria del livello selezionato
se spenta e riaccesa, inoltre l' indicazione dello stato della batteria lo offre il tasto
retroilluminato che cambia colore - o blinka - avvertendo di altre info come da istruzioni.
Fascio certamente super flood che fa sembrare meno la potenza totale erogata ;
comunque da frontale qual'è avente ottica... il tiro è chiaramente un pò sacrificato in
virtù dell'omogeneità del fascio sulla distanza ravvicinata. Se commercializzassero una
Wizard con semplice parabola la acquisterei al volo, ma neppure la presente, in versione
warm, mi dispiace !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi