problema Lumapower e 16340
-
rail.k
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 19/11/2011, 14:59
problema Lumapower e 16340
Ciao, ho un problema con la mia nuova Lumapower Incendio e le 16340. Con le CR123 tutto ok.
Brevemente: ordino la torcia, 2 CR123 e 1 16340 tutte ET. La 16340 ha delle sporgenze sul corpo che non mi permettono di inserirla nella torcia, seguendo i consigli del venditore la faccio rotolare sul tavolo e la situazione migliora, riesco ad inserirla ed estrarla, ma la torcia non si accende. Lascio la batteria per circa un ora nel Nitecore I4, a carica ultimata la torcia continua a non accendersi. Il venditore (gentilissimo) mi dice di buttarla e me ne invia un' altra, ma stesso discorso: non si accende. Quest' ultima era stata testata e caricata prima dell' invio (avvenuto ieri e ricevuta in mattinata).
Il problema è della torcia?
(non ho altre torce di questo formato e solo 2 16340 che danno lo stesso problema, quindi non ho modo di fare altre prove)
grazie
Brevemente: ordino la torcia, 2 CR123 e 1 16340 tutte ET. La 16340 ha delle sporgenze sul corpo che non mi permettono di inserirla nella torcia, seguendo i consigli del venditore la faccio rotolare sul tavolo e la situazione migliora, riesco ad inserirla ed estrarla, ma la torcia non si accende. Lascio la batteria per circa un ora nel Nitecore I4, a carica ultimata la torcia continua a non accendersi. Il venditore (gentilissimo) mi dice di buttarla e me ne invia un' altra, ma stesso discorso: non si accende. Quest' ultima era stata testata e caricata prima dell' invio (avvenuto ieri e ricevuta in mattinata).
Il problema è della torcia?
(non ho altre torce di questo formato e solo 2 16340 che danno lo stesso problema, quindi non ho modo di fare altre prove)
grazie
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: problema Lumapower e 16340
sei sicuro che la batteria faccia contatto?
che volt misura a piena carica la batteria?
che volt misura a piena carica la batteria?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
rail.k
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 19/11/2011, 14:59
Re: problema Lumapower e 16340
inserendola sento che fa pressione sulla molla, e affiancandola alla primaria, la 16340 è leggermente più alta.Budda ha scritto:sei sicuro che la batteria faccia contatto?
che volt misura a piena carica la batteria?
ahimè non ho un voltmetro
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: problema Lumapower e 16340
Escludo che entrambe le 16340 siano difettate, anzi spero non hai buttato la prima 16340 perchè sicuramente è buona. L'entrata su alcune torce uò essere difficoltosa, anche le mie AW sono un poco "storte" ma sono tutte così.
Dovresti rigirarle sul tavolo come giustamente ti ha detto il venditore. Prova a rotolarle su un tavolo con il palmo della mano come se facessi la pasta a mano...
Dopo falla entrare tenendo la torcia in verticale in modo che dovresti sentire il contatto del polo positivo con il driver o molla della torcia (non so com'è fatta).
Se non funziona potrebbe essere la torcia difettosa ma mi sembra molto molto improbabile visto che con la CR123 funziona.
Dovresti rigirarle sul tavolo come giustamente ti ha detto il venditore. Prova a rotolarle su un tavolo con il palmo della mano come se facessi la pasta a mano...
Dopo falla entrare tenendo la torcia in verticale in modo che dovresti sentire il contatto del polo positivo con il driver o molla della torcia (non so com'è fatta).
Se non funziona potrebbe essere la torcia difettosa ma mi sembra molto molto improbabile visto che con la CR123 funziona.
-
rail.k
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 19/11/2011, 14:59
Re: problema Lumapower e 16340
Sembra che con nessuna 16340 ET la torcia funzioni; con una trustfire (senza pcb) invece funziona. Questo è ciò che mi hanno comunicato da Lamelancette, premurosi e rapidissimi!
Questa la mail di risposta dalla lumapower alla quale ho esposto il problema:
"The incendio designed with mechanical polarity protection and your rcr123 should have nipple top to make contact with the flashlight.
If your battery with flat top which cannot contact the +ve node."
Dall' ultima frase sembra che la batteria debba avere il polo sporgente per fare contatto col polo +, ma le ET direi che hanno il polo sporgente eppure la torcia non si accende.
Io ho puntato subito (all' acquisto) sulla marca (ET) che ritenevo fosse la migliore in quanto mi avete insegnato che con le ricaricabili al litio meglio andare sul sicuro.
Ero convinto che le 16340 avessero tutte le stesse dimensioni, non ho mai letto di 15340 o 16350.
Questa la mail di risposta dalla lumapower alla quale ho esposto il problema:
"The incendio designed with mechanical polarity protection and your rcr123 should have nipple top to make contact with the flashlight.
If your battery with flat top which cannot contact the +ve node."
Dall' ultima frase sembra che la batteria debba avere il polo sporgente per fare contatto col polo +, ma le ET direi che hanno il polo sporgente eppure la torcia non si accende.
Io ho puntato subito (all' acquisto) sulla marca (ET) che ritenevo fosse la migliore in quanto mi avete insegnato che con le ricaricabili al litio meglio andare sul sicuro.
Ero convinto che le 16340 avessero tutte le stesse dimensioni, non ho mai letto di 15340 o 16350.
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: problema Lumapower e 16340
A me successe la stessa cosa con la Streamlight, e non capivo il perchè.
Poi studiando la torcia mi son accorto di una cosa : non tutte le batterie
a bottone hanno lo stesso grado di sporgenza del bottone al polo positivo.
Infatti la Streamlight è dotata di un sistema di protezione meccanico contro
l'inversione di polarità che per qualche frazione di decimo di mm. fa funzionare
le CR123A ( bottone bello sporgente ) ma SOLO certe marche di Li-Ion ricaricabili
che comunque nel corpo torcia passano, facendo contatto con la molla.
Le AW 17650 là funzionavano, le Sanyo 16650 ( addirittura più strette ) no....
soltanto perchè avevano bottone appena appena meno sporgente delle AW !
Guarda se anche la tua torcia non abbia per caso questo sistema di protezione,
al polo positivo internamente tale che solo certi bottoni vadano a far contatto.
Poi studiando la torcia mi son accorto di una cosa : non tutte le batterie
a bottone hanno lo stesso grado di sporgenza del bottone al polo positivo.
Infatti la Streamlight è dotata di un sistema di protezione meccanico contro
l'inversione di polarità che per qualche frazione di decimo di mm. fa funzionare
le CR123A ( bottone bello sporgente ) ma SOLO certe marche di Li-Ion ricaricabili
che comunque nel corpo torcia passano, facendo contatto con la molla.
Le AW 17650 là funzionavano, le Sanyo 16650 ( addirittura più strette ) no....
soltanto perchè avevano bottone appena appena meno sporgente delle AW !
Guarda se anche la tua torcia non abbia per caso questo sistema di protezione,
al polo positivo internamente tale che solo certi bottoni vadano a far contatto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: problema Lumapower e 16340
A questo punto è la torcia ad essere schizzinosa. Comunque io non rinuncierei alla sicurezza delle batterie. Fossi io proverei a trovare dei piccoli magneti al positivo oppure puoi mettere una goccia di stagno sempre al positivo della batteria.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: problema Lumapower e 16340
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
rail.k
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 19/11/2011, 14:59
Re: problema Lumapower e 16340
Nella testa è presente la protezione per l' inversione della polarità, con un anello esterno che fa da spessore.
Il bottone della primaria è più sporgente di quello della RCR, e picchiettando il + delle batterie nel contatto della testa (tenendo in mano la testa svitata ovviamente), il rumore che fanno è diverso. In un caso è di metallo contro metallo, mentre nell' altro è più sordo
La presenza o meno di PCB potrebbe essere la causa del problema? Se sì in che termini?
Ma quindi scusate la domanda: è un terno al lotto sapere quale batteria acquistare per quella determinata torcia? A seconda della sporgenza del bottone (e parliamo penso di decimi di mm in certi casi) può o meno funzionare.
Devo iniziare una caccia al tesoro di 16340?
E io che mi chiedevo perchè in certe vostre foto vedevo decine di batterie di tutti i formati e di tutte le marche possibili.... 
Potrei provare col la calamita, mi scocciava solo fare un ordine per una calamitina (che però potrebbe "salvarmi la torcia").
Il bottone della primaria è più sporgente di quello della RCR, e picchiettando il + delle batterie nel contatto della testa (tenendo in mano la testa svitata ovviamente), il rumore che fanno è diverso. In un caso è di metallo contro metallo, mentre nell' altro è più sordo
La presenza o meno di PCB potrebbe essere la causa del problema? Se sì in che termini?
Ma quindi scusate la domanda: è un terno al lotto sapere quale batteria acquistare per quella determinata torcia? A seconda della sporgenza del bottone (e parliamo penso di decimi di mm in certi casi) può o meno funzionare.
Devo iniziare una caccia al tesoro di 16340?
Potrei provare col la calamita, mi scocciava solo fare un ordine per una calamitina (che però potrebbe "salvarmi la torcia").
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL
- LameLancette.com
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 29/12/2011, 11:18
- Località: romagna
- Contatta:
Re: problema Lumapower e 16340
Salve,rail.k ha scritto:Nella testa è presente la protezione per l' inversione della polarità, con un anello esterno che fa da spessore.
Il bottone della primaria è più sporgente di quello della RCR, e picchiettando il + delle batterie nel contatto della testa (tenendo in mano la testa svitata ovviamente), il rumore che fanno è diverso. In un caso è di metallo contro metallo, mentre nell' altro è più sordo![]()
La presenza o meno di PCB potrebbe essere la causa del problema? Se sì in che termini?
Ma quindi scusate la domanda: è un terno al lotto sapere quale batteria acquistare per quella determinata torcia? A seconda della sporgenza del bottone (e parliamo penso di decimi di mm in certi casi) può o meno funzionare.
Devo iniziare una caccia al tesoro di 16340?E io che mi chiedevo perchè in certe vostre foto vedevo decine di batterie di tutti i formati e di tutte le marche possibili....
Potrei provare col la calamita, mi scocciava solo fare un ordine per una calamitina (che però potrebbe "salvarmi la torcia").
non compri nulla, la risolviamo noi !
Attenzione: per contatti veloci invia una mail a info@lamelancette.it
http://www.lamelancette.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Autorized Dealer for best Flashlight Brands
http://www.lamelancette.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Autorized Dealer for best Flashlight Brands