Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
EVO
Messaggi: 108
Iscritto il: 31/07/2012, 10:39

Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da EVO » 26/10/2013, 21:47

L'ho comprata con la stessa mentalità con cui si compra un gratta e vinci (che non compro mai), cioè partivo dal presupposto che per un prezzo così ridicolo probabilmente non si sarebbe neppure accesa oppure proprio non mi sarebbe neanche arrivata, invece mi è arrivata nella metà del tempo dichiarato, ovvero due settimane invece che un mese e, per ora, funziona perfettamente. Specifiche tecniche non ce ne sono, non ha neppure marca, sul fusto c'è impressa la scritta "CREE XML-T6" che è quasi sicuramente un plagio (tarocco). La torcia tiene una batteria 18650, ha la molla anche sul positivo, guarnizione sul tappo, e testa scorrevole per modificare la profondità del fascio. Non so quanti lumen esprima, potrei solo azzardare ad occhio. Il pulsante di accensione comanda le varie modalità: turbo, normale, risparmio, strobo ed sos. Il corpo sembra in alluminio lucido color bronzo, la corona si può svitare. Comprata su Ebay, sarebbe dovuta arrivare dalla Cina (o da Hong Kong, non ricordo), invece è arrivata dall'Olanda da Eachbuyer.com
Per 6 euro spese di spedizione incluse, che è veramente niente, sono contentissimo, :) vedremo quanto durerà. :lol:
Nella prima foto la testa è chiusa (flood), nella seconda è estesa per concentrare il fascio.

Immagine

Immagine
Thrunite TN11S - Fenix PD30 - Nextorch T6A - Maglite 6 cell D - Varie Olight PL e PL-Mini

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da Patch » 27/10/2013, 0:50

Carina dai, per quella cifra.. :)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da Ultimo Katun » 27/10/2013, 1:24

Queste torce hanno un loro "equilibrio", durano se non le tocchi con il pensiero di modificarle per alterarle. Chiaramente non vanno sotto la pioggia.
A questo proposito ti dico una curiosità: come molti sanno io compro torce economiche perchè parte del mio hobby è smontarle ed "accuratizzarle"; ora, con le torce zoom, quando cambio, aggiungo gli o-ring, cioè le guarnizioni per renderle impermeabili e le modifico per renderle stagne, ottengo che lo zoom "a pompa" non funziona più bene perchè l'averle rese stagne impedisce lo scambio di aria che serve allo zoom per lavorare. L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno ma con trasmissione del comando ottenuta con dei potenti magneti, quindi nessuna trasmissione meccanica che interrompe l'ermeticità della torcia.
La tua è anche ottima per prestarla o da tenere sempre pronta all'uso; io ho una torcia nella credenza della cucina, una lungo la scala, una nel "disimpegno" al primo piano, sono usate da tutta la famiglia, specialmente, per esempio, quando mia moglie mette in moto la lavatrice con la lavastoviglie accesa ed una figlia che usa il phon.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da robertovetto » 27/10/2013, 1:32

L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno
Ti riferisci ad una favour vero?
Immagine

Avatar utente
EVO
Messaggi: 108
Iscritto il: 31/07/2012, 10:39

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da EVO » 27/10/2013, 1:44

Ultimo Katun ha scritto:Queste torce hanno un loro "equilibrio", durano se non le tocchi con il pensiero di modificarle per alterarle. Chiaramente non vanno sotto la pioggia.
A questo proposito ti dico una curiosità: come molti sanno io compro torce economiche perchè parte del mio hobby è smontarle ed "accuratizzarle"; ora, con le torce zoom, quando cambio, aggiungo gli o-ring, cioè le guarnizioni per renderle impermeabili e le modifico per renderle stagne, ottengo che lo zoom "a pompa" non funziona più bene perchè l'averle rese stagne impedisce lo scambio di aria che serve allo zoom per lavorare. L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno ma con trasmissione del comando ottenuta con dei potenti magneti, quindi nessuna trasmissione meccanica che interrompe l'ermeticità della torcia.
La tua è anche ottima per prestarla o da tenere sempre pronta all'uso; io ho una torcia nella credenza della cucina, una lungo la scala, una nel "disimpegno" al primo piano, sono usate da tutta la famiglia, specialmente, per esempio, quando mia moglie mette in moto la lavatrice con la lavastoviglie accesa ed una figlia che usa il phon.
Non pensavo ci fosse qualcuno che si prendesse la briga di metter mano a queste torcette. Non lo dico come battuta, anzi rivela una vera passione nonché anche una competenza/manualità che io -confesso- non ho.
Io non la toccherò e non la aggancerò ad un'arma (destinazione tipica delle mie torce), perché so che molto probabilmente morirebbe, spero solo che duri un po'. :)
Thrunite TN11S - Fenix PD30 - Nextorch T6A - Maglite 6 cell D - Varie Olight PL e PL-Mini

Avatar utente
EVO
Messaggi: 108
Iscritto il: 31/07/2012, 10:39

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da EVO » 27/10/2013, 1:46

Patch ha scritto:Carina dai, per quella cifra.. :)
Guarda, se questa qui durerà un minimo di tempo, sto pensando di comprarne altre 5 o 6 da mettere nelle varie auto/moto e dove, senza pretese, potrebbero servire, anche solo saltuariamente, per il niente che costano... ;)
Thrunite TN11S - Fenix PD30 - Nextorch T6A - Maglite 6 cell D - Varie Olight PL e PL-Mini

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da P.P. » 27/10/2013, 10:35

In effetti quei soldi in Europa non bastano nemmeno per la sola spedizione di una raccomandata :lol: .
Anche io ho acquistato tempo fa molte " economiche " del genere che ora sto vendendo a costo di
realizzo ( nella migliore delle ipotesi ). Il motivo di ciò è che ho notato spesso in loro un precoce
degrado delle parti ( tasti screpolati / O-Ring sfibrati / gioco assiale dei filetti... ) e, da esemplare
ad esemplare, il corretto funzionamento di tutto è spesso solo " fortuito " : una torcia arriva perfetta
e va bene, il led è centrato ecc. mentre nell'altra dello stesso tipo tutto concorre a farla volar dalla
finestra. Certo... per 6 Euro o 10 Euro... se serve solo come torcia di cortesia va bene.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da Ultimo Katun » 27/10/2013, 10:47

robertovetto ha scritto:
L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno
Ti riferisci ad una favour vero?
La Favour che ho usa 4 "torcioni" (D o LR20) ed è questa:
Immagine
Ha il movimento dello zoom attraverso un elicoide meccanico, due livelli di luce (250 e 500 lumen), usa tre Rebel 90, quindi siamo agli inizi dell'illuminazione a led, la tengo per la lunga autonomia che è in grado di produrre ed è totalmente flood ed anche perchè ho una buona scorta di LR20 Duracell ProCell da 18000 mAh.
 
 
La torcia a cui mi riferisco l'ho comprata ad un mercatino, non ha nome ma aveva caratteristiche interessanti come, appunto, la trasmissione magnetica del moto della lente interna (che nella figura sotto si intravvede dietro il vetro frontale). usa 3xD, nel tappo posteriore è inserita una sfera in acciaio "frangivetri", smontandola mi sono anche accorto che ha il modulo driver-led avvitato e ben fatto con le superfici piene e ben dimensionato, ora monda un XM-L ma con un driver da poco, appena posso cambio il driver.
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da P.P. » 27/10/2013, 11:05

Vista al negozio cinesi a 14 Euro : volevo acquistarla ma poi
pensando ad un bidone ho lasciato il tutto :? .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia cinese da 6€ spese sped. incluse

Messaggio da Ultimo Katun » 27/10/2013, 11:11

P.P. ha scritto:In effetti quei soldi in Europa non bastano nemmeno per la sola spedizione di una raccomandata :lol: .
Anche io ho acquistato tempo fa molte " economiche " del genere che ora sto vendendo a costo di
realizzo ( nella migliore delle ipotesi ). Il motivo di ciò è che ho notato spesso in loro un precoce
degrado delle parti ( tasti screpolati / O-Ring sfibrati / gioco assiale dei filetti... ) e, da esemplare
ad esemplare, il corretto funzionamento di tutto è spesso solo " fortuito " : una torcia arriva perfetta
e va bene, il led è centrato ecc. mentre nell'altra dello stesso tipo tutto concorre a farla volar dalla
finestra. Certo... per 6 Euro o 10 Euro... se serve solo come torcia di cortesia va bene.
Verissimo; il grande numero dei pezzi prodotti non può essere seguito da un controllo qualità e quindi abbiamo anche grande disparità nell'assemblaggio finale, oltretutto i componenti non sono tutti realizzati dalla stessa catena produttiva ma anche da "fabbrichette" diffuse sul territorio e risentono di una poca attenzione nelle fasi della realizzazione, soprattutto riguardo alle misure; non ci sono (secondo me) degli standard nella sostituzione degli attrezzi incisori che si consumano anch'essi producendo pezzi con grossa tolleranza. Non c'è una reale soluzione se non l'abbassamento della produzione per numero ed un innalzamento dei controlli, il che si traduce in un aumento dei costi (ma anche della qualità).

In questo la Storia non ha insegnato molto ai cinesi, che nei secoli passati usarono degli schiavi giapponesi per la realizzazione della loro flotta di battaglia, con il risultato che persone poco motivate (anzi, inclini al sabotaggio) furono messe a produrre strumenti (le navi da battaglia) che invece devono essere realizzate nel migliore dei modi. Gli schiavi-operai fecero male la base di appoggio dell'albero centrale delle navi che alla prima tempesta si ruppe lasciando un poderoso esercito allo sbando.

Rispondi