Per 6 euro spese di spedizione incluse, che è veramente niente, sono contentissimo,
Nella prima foto la testa è chiusa (flood), nella seconda è estesa per concentrare il fascio.




Ti riferisci ad una favour vero?L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno

Non pensavo ci fosse qualcuno che si prendesse la briga di metter mano a queste torcette. Non lo dico come battuta, anzi rivela una vera passione nonché anche una competenza/manualità che io -confesso- non ho.Ultimo Katun ha scritto:Queste torce hanno un loro "equilibrio", durano se non le tocchi con il pensiero di modificarle per alterarle. Chiaramente non vanno sotto la pioggia.
A questo proposito ti dico una curiosità: come molti sanno io compro torce economiche perchè parte del mio hobby è smontarle ed "accuratizzarle"; ora, con le torce zoom, quando cambio, aggiungo gli o-ring, cioè le guarnizioni per renderle impermeabili e le modifico per renderle stagne, ottengo che lo zoom "a pompa" non funziona più bene perchè l'averle rese stagne impedisce lo scambio di aria che serve allo zoom per lavorare. L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno ma con trasmissione del comando ottenuta con dei potenti magneti, quindi nessuna trasmissione meccanica che interrompe l'ermeticità della torcia.
La tua è anche ottima per prestarla o da tenere sempre pronta all'uso; io ho una torcia nella credenza della cucina, una lungo la scala, una nel "disimpegno" al primo piano, sono usate da tutta la famiglia, specialmente, per esempio, quando mia moglie mette in moto la lavatrice con la lavastoviglie accesa ed una figlia che usa il phon.
Guarda, se questa qui durerà un minimo di tempo, sto pensando di comprarne altre 5 o 6 da mettere nelle varie auto/moto e dove, senza pretese, potrebbero servire, anche solo saltuariamente, per il niente che costano...Patch ha scritto:Carina dai, per quella cifra..
La Favour che ho usa 4 "torcioni" (D o LR20) ed è questa:robertovetto ha scritto:Ti riferisci ad una favour vero?L'unica torcia che mi ha funzionato lo stesso è una 3XD che ha lo zoom interno con comando ad anello esterno


Verissimo; il grande numero dei pezzi prodotti non può essere seguito da un controllo qualità e quindi abbiamo anche grande disparità nell'assemblaggio finale, oltretutto i componenti non sono tutti realizzati dalla stessa catena produttiva ma anche da "fabbrichette" diffuse sul territorio e risentono di una poca attenzione nelle fasi della realizzazione, soprattutto riguardo alle misure; non ci sono (secondo me) degli standard nella sostituzione degli attrezzi incisori che si consumano anch'essi producendo pezzi con grossa tolleranza. Non c'è una reale soluzione se non l'abbassamento della produzione per numero ed un innalzamento dei controlli, il che si traduce in un aumento dei costi (ma anche della qualità).P.P. ha scritto:In effetti quei soldi in Europa non bastano nemmeno per la sola spedizione di una raccomandata.
Anche io ho acquistato tempo fa molte " economiche " del genere che ora sto vendendo a costo di
realizzo ( nella migliore delle ipotesi ). Il motivo di ciò è che ho notato spesso in loro un precoce
degrado delle parti ( tasti screpolati / O-Ring sfibrati / gioco assiale dei filetti... ) e, da esemplare
ad esemplare, il corretto funzionamento di tutto è spesso solo " fortuito " : una torcia arriva perfetta
e va bene, il led è centrato ecc. mentre nell'altra dello stesso tipo tutto concorre a farla volar dalla
finestra. Certo... per 6 Euro o 10 Euro... se serve solo come torcia di cortesia va bene.