Fenix TK 70

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Fenix TK 70

Messaggio da dr.toto » 25/06/2011, 19:42

Immagine



Disponibile la nuova TK 70 da Battery junction.
2200 Lumen per 229,95 $ pari a € 162 . Cioè 13,75 Lumen per ogni euro speso ( che non sarebbe male).
Lunga oltre 40 cm. con diametro della testa di circa 10,5 cm.
Alimentata da quattro batterie D alcaline o Ni-Mh.
Quattro D Ni-Mh da 9.000 mA.h danno 43,2 W.h .
Due D Li-Ion da 5.000 mA.h danno 42 W.h quindi la stessa potenza ma con ingombri "umani".
Nonostante i torcioni mi attirino in modo irresistibile non provo nulla per questo esemplare per via delle dimensioni più da "spranga" che da torcia.
Sono certo che se il serbatoio batterie fosse stato divisibile in due parti per poter utilizzare anche due Li-Ion 32650 sarebbe stata mia. Non credo che fosse impossibile per la Fenix adottare un driver con tensione di ingresso compresa tra i 4 e gli 8,2 V.

Sinceramente non credo che avrà molto successo.
L'utenza evoluta (che è in grado di ricaricare le batterie) si rivolgerà verso modelli più raffinati.
L'utenza non evoluta che utilizzerebbe le alcaline si troverebbe difronte a spese insostenibili.
E poi se non la compro io chi la compra? :twisted: :twisted: :twisted:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Fenix TK 70

Messaggio da mefistofele86 » 25/06/2011, 19:45

Se davvero Fenix dichiara 130.500 cd ci troviamo davanti a un mostro :o
:)

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Fenix TK 70

Messaggio da dr.toto » 25/06/2011, 19:49

Un MOSTRO!



Sui vari forum gira già questa foto:


Immagine


Traduco la scritta in alto "due piselli in un bacello" cioè un modo di dire per riferirsi a due cose identiche.
Ultima modifica di dr.toto il 25/06/2011, 19:53, modificato 1 volta in totale.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Fenix TK 70

Messaggio da mefistofele86 » 25/06/2011, 19:53

Brutta è brutta in effetti :lol:
:)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2737
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Fenix TK 70

Messaggio da Hakyru » 25/06/2011, 20:05

Ah ah ah :lol: :lol:

Quale paragone più appropriato? :shock: :D

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: Fenix TK 70

Messaggio da HighLumens » 25/06/2011, 20:14

mefistofele86 ha scritto:Se davvero Fenix dichiara 130.500 cd ci troviamo davanti a un mostro :o
Mefi, non sono riuscito ad apprezzare l' entità della luce emessa dalla TK70 perchè espressa in candele, potresti spiegarmi la differenza tra lumen e candele?

Grazie ;)

P.s.: potrebbe essere utile mettere la spiegazione nel glossario :!:
Preon Stealth Black

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Fenix TK 70

Messaggio da mefistofele86 » 25/06/2011, 20:19

HighLumens ha scritto:
mefistofele86 ha scritto:Se davvero Fenix dichiara 130.500 cd ci troviamo davanti a un mostro :o
Mefi, non sono riuscito ad apprezzare l' entità della luce emessa dalla TK70 perchè espressa in candele, potresti spiegarmi la differenza tra lumen e candele?

Grazie ;)

P.s.: potrebbe essere utile mettere la spiegazione nel glossario :!:

Le Candele corrispondono ai Lux ad un metro di distanza, quindi con la Candela si misura l'intensità del fascio luminoso.
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix TK 70

Messaggio da Torch65 » 26/06/2011, 13:48

Sono d'accordo con voi che non è bella, però tecnicamente non è affatto male, credo sia l'unica o quasi l'unica torcia multi led con tre parabole VERE e non accennate come per tantissimi altri modelli.

Dunque per le dimensioni della testa direi che i miracoli non si potevano fare, per il corpo invece... non pensate che 3x18650 era meglio? Il corpo leggermente più largo avrebbe armonizzato il tutto e sarebbe stata lunga molto meno, forse un terzo.

Vi prego non prendiamoci in giro con il fatto che le D sono commerciali perchè la verità è che nessuna persona "normale" la comprerà mai. Conosco sorveglianti che vanno all'ipercoop a comprarsi torce con 4 led da 5mm e si vantano con i colleghi di avere una super torcia, anzi... LAMPADINA come la chiamano loro... :lol:

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Fenix TK 70

Messaggio da Hombregti » 26/06/2011, 16:50

Forse non mi sono reso conto delle dimensioni reali,ma io la vedo come la led lenser x21 che personalmente comprerei perchè mi affascina...idem per la tk70...non mi sembra malvagia...ma forse mi sbaglio...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Fenix TK 70

Messaggio da dr.toto » 26/06/2011, 16:58

mefistofele86 ha scritto:
HighLumens ha scritto:
mefistofele86 ha scritto:Se davvero Fenix dichiara 130.500 cd ci troviamo davanti a un mostro :o
Mefi, non sono riuscito ad apprezzare l' entità della luce emessa dalla TK70 perchè espressa in candele, potresti spiegarmi la differenza tra lumen e candele?

Grazie ;)

P.s.: potrebbe essere utile mettere la spiegazione nel glossario :!:

Le Candele corrispondono ai Lux ad un metro di distanza, quindi con la Candela si misura l'intensità del fascio luminoso.

Ad onor del vero candele e lux sono due unità di misura differenti.
E' vero che in pratica si ottengono valori simili, generalmente con un valore un poco superiore delle candele rispetto ai lux, ma vengono calcolati in modo differente.

Riferendosi al lato pratico della questione comunque l'affermazione di Mefi è esatta ! Solo dal punto di vista teorico vi sono differenze.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi