[consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
rail.k
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/2011, 14:59

[consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da rail.k » 04/09/2013, 20:52

Ciao, mi servirebbe un consiglio per 4 AA ricaricabili e caricabatterie per alimentare il flash della reflex.
Faccio foto in un locale, quindi tante foto in poco tempo ma soprattutto "a richiesta immediata";
non posso permettermi di dire "aspetta che si ricarichi il flash". :)
Questo è l' aspetto che mi interessa maggiormente, nei limiti di ciò che il mercato offre. Esiste a proposito un parametro che indichi la "rapidità di risposta" di una batteria?
Poi chiaramente anche l' autonomia.
Fino ad ora ho usato delle ricaricabili di una marca che non ricordo (involucro blu e arancione) che mi presta un amico da 3100 mAh che però verso fine serata, scaricandosi, hanno tempi troppo lunghi per ricaricare il flash, quindi passo alle primarie che comunque mi porto per sicurezza in numero abbondante.
Non sono un super intenditore di batterie, ma la marca, che non ricordo, non mi sembra "nota" quindi ho il dubbio che quei 3100 mAh siano un po meno (anche perchè 3100 non sono pochi, giusto?).
Stavo pensando di comprare 4 AA e caricatore, poi eventualmente altre 4 AA, magari le prime con una certa capacità e le eventuali altre 4 stessa serie ma con capacità eventualmente differente.
Un' idea me la sono già fatta grazie a Voi, ma prima vorrei qualche parere specifico.

grazie
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL

crow782
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/09/2011, 15:00

Re: consiglio per flash

Messaggio da crow782 » 04/09/2013, 21:13

Ciao, in base al tipo di flash e alla tua manualità, potresti pensare di costruire-comprare un pacco batteria esterno, specialmente se fai foto in un locale, qiundi il peso non dovrebbe essere un problema. Su un flash di marca non dovrebebro esserci problemi, su flash cinesi devi stare attento poi che se fai raffiche di foto con flash al massimo, il flash stesso potrebbe surrscaldare (prendendo per quasi certo che un flash di marca dovrebeb avere tutte le protezioni del caso).

Se no nel caso vuoi rimanere su batterie standard, penso che le eneloop su ricaricabili siano il massimo sul mercato (lascio però la risposta a chi ne sa di più)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: consiglio per flash

Messaggio da Altair » 04/09/2013, 21:51

Visto che a te della bassa auto scarica non importa nulla, ti consiglio le Eneloop XX che hanno un 25% di capacità in più delle normali

Ciao.

A.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consiglio per flash

Messaggio da stefano » 04/09/2013, 23:06

rail.k ha scritto:Ciao, mi servirebbe un consiglio per 4 AA ricaricabili e caricabatterie per alimentare il flash della reflex.
Ti occupi di fotografia, conosci le Eneloop?
Un "pacchetto" batterie+ caricatore rapido e che è vantaggioso economicamente è questo.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=6075

Fabbruzz
Messaggi: 77
Iscritto il: 05/09/2013, 21:19

Re: [consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da Fabbruzz » 08/09/2013, 12:30

DI solito ai matrimoni ho un po' di Uniross Hybrio, che vanno benissimo da ben 5 anni!
Le Eneloop sono anche esse ottime.
Nitecore P25 - Thrunite TN4A - Niteye JA10 - Armytek Wizard Pro XM-L2 W/High CRI

overburn
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/07/2013, 16:46

Re: [consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da overburn » 09/09/2013, 23:22

Ciao anche io sono appassionato di fotografia, anche se non uso spesso il flash. Qualche anno fa avevo comprato delle tecxus quickflash (2100 mAh) di cui avevo letto bene sulla rete proprio per il cycling veloce che garantiscono. Io mi trovo bene e dopo più di tre anni e trattamenti con caricatori "da battaglia" sono ancora nel pieno della loro efficienza con capacità completa misurata dal technoline bc700.
Prova a cercare in rete se ci sono test aggiornati anche se per il tuo uso mi unisco a chi ti ha consiglato un battery pack esterno.

rail.k
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/2011, 14:59

Re: [consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da rail.k » 16/09/2013, 14:11

Grazie a tutti delle risposte.
Il flash è un Metz 50 che verrà usato per 2 serate al mese nel periodo ottobre-maggio.
All' autoscarica giustamente non sono interessato; penso caricherò le batterie il giovedi o venerdì per usarle il venerdì sera, toglierle dal flash e "ripensarci" dopo 15 gg.
A proposito posso inserirle nel caricabatterie "fregandomene" del loro livello residuo di carica e aspettare che si carichino nuovamente al 100%?
Per me sarebbero materiale di consumo diciamo; se anche a ogni stagione le sacrificassi non sarebbe un grave problema, anche se dubito di sfruttarle così a fondo, anzi.

Riguardo al battery pack non penso sia indispensabile: credo che riuscirei tranquillamente a cavarmela con 8 AA; inoltre pare che il Metz 50 non sia predisposto e non sarei per niente in grado di fabbricarmelo.

Avevo già addocchiato le eneloop XX con relativo caricabatterie MQR06 che si trovano facilmente su amazon, mentre le tecxus non riesco a trovarle in rete :( .
Eventualmente posso usare l' MQR06 con qualsiasi AA o AAA ricaricabile? E anche con le 18650 che se non ho capito male :oops: sono le "sorelle" al litio delle AA in un futuro? Al momento non ho torce AA...ma prima o poi... :)

Qui un breve test del Metz 50 con eneloop XX http://www.youtube.com/watch?v=IEBjmI5swZA

Qui invece una recensione del flash (il 48 fratello del 50) dove si parla anche di batterie e recycling times http://speedlights.net/2010/11/10/metz- ... sh-review/

Ultima cosa: se prendessi le eneloop XX devo controllare qualcosa, tipo la versione, oppure vado tranquillo?

Grazie a tutti
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL

rail.k
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/2011, 14:59

Re: [consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da rail.k » 20/09/2013, 10:30

ciao, scusate se vi stresso ancora ma il tutto mi servirebbe per venerdì prossimo.
su nkon.nl ho trovato:

- Black Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA XX UWXB a 35.9€ spedito

oppure

- 4 AA Sanyo 2700 mAh + Nitecore Intellicharger i4 v2 a 35.2€ spediti

mentre su amazon il kit sanyo viene 32€

che differenza c'è tra queste sanyo da 2700 e le eneloop da 2550? Considerando che poco mi importa dell' autoscarica?
Mi sta sfuggendo qualche particolare dato che il Nitecore mi sembra piu professionale e versatile del MQR06?

grazie
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da stefano » 20/09/2013, 11:04

Puoi fare un buon acquisto sia su Amazon (Enerdan) che su Nkon
l'MQR06 lo trovi sia in versione con Eneloop tradizionali bianche da 2000 che con le nere XX da 2500, ricorda che l'MQR06 carica solo AA e AAA (di qualsiasi marca)

Il Nitecore I2 è un caricatore che oltre le AA carica anche 18650, 14500, 16340 e altri formati, ha solo due slot invece che 4 e su Nokon con solo 1,50 euro aggiuntivi ti danno anche il cavetto auto.

Valuta tu cosa acquistare in base alle tue esigenze, riguardo alle batterie io prendere comunque Eneloop (bianche o nere) comunque l'autoscarica è importante, pensa a una situazione di emergenza dove magari ti servono delle batterie cariche per fare delle foto al volo, in quel caso un paio di Eneloop nel cassetto fanno la differenza anche se stanno parcheggiate lì da mesi (che puoi usare anche per una torcia) inoltre le Eneloop reggono bene le basse temperature.

rail.k
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/2011, 14:59

Re: [consiglio] batterie alimentazione flash della reflex

Messaggio da rail.k » 20/09/2013, 11:36

stefano ha scritto:Puoi fare un buon acquisto sia su Amazon (Enerdan) che su Nkon
l'MQR06 lo trovi sia in versione con Eneloop tradizionali bianche da 2000 che con le nere XX da 2500, ricorda che l'MQR06 carica solo AA e AAA (di qualsiasi marca)

Il Nitecore I2 è un caricatore che oltre le AA carica anche 18650, 14500, 16340 e altri formati, ha solo due slot invece che 4 e su Nokon con solo 1,50 euro aggiuntivi ti danno anche il cavetto auto.

Valuta tu cosa acquistare in base alle tue esigenze, riguardo alle batterie io prendere comunque Eneloop (bianche o nere) comunque l'autoscarica è importante, pensa a una situazione di emergenza dove magari ti servono delle batterie cariche per fare delle foto al volo, in quel caso un paio di Eneloop nel cassetto fanno la differenza anche se stanno parcheggiate lì da mesi (che puoi usare anche per una torcia) inoltre le Eneloop reggono bene le basse temperature.
Grazie
Il caricabatterie è l' I4 non l' I2. Il discorso che faccio è che praticamente allo stesso prezzo ho un caricabatterie che fa diversi formati, mentre l' MQR06 fa solo AA e AAA. In un futuro potrebbe tornarmi utile ricaricare anche altri formati tipo RCR123.
Riguardo alle batterie, penso mi faccia più comodo qualche mAh che il discorso autoscarica.
Le sanyo descritte prima rispetto alle eneloop come qualità come sono? Possiamo dire uguali dato che sono prodotte dalla stessa casa?
Poi niente mi viene di comprare altre 4 AA e prendere le XX (e magari su amazon se risparmio) qualora vedessi che 4 AA non mi bastano per tutta la serata.
Dato che le sanyo da 2700 costano meno che le XX da 2500 ero indirizzato su quelle.
Il dato che maggiormente mi interessa sono i mAh, facendo comunque una scelta oculata, ovvero che siano quanto più veritieri.
Maglite solitaire - Fenix E01 - Nitecore EZ CR2 - Lumapower Incendio - 47 Atom AL

Rispondi