batterie non protette

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
alex74
Messaggi: 1672
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

batterie non protette

Messaggio da alex74 » 03/07/2013, 19:35

ciao a tutti quali sono le differenze principali, rischi,cose negative etc tra le batterie non protette con quelle protette?
quali sono gli accorgimenti differenti per usare le non protette rispetto alle altre?
ci sono accorgimenti diversi anche per la carica?
vorrei sapere queste cose in generale ma per il momento la cosa riguarda le 18650
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4302
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: batterie non protette

Messaggio da gexil » 03/07/2013, 20:16

innanzitutto vai di di celle PANASONIC che ti danno una certa garanzia.
Quando compri delle batterie non protette dovresti usare degli accorgimenti come ad esempio di non caricarle oltre il loro massimo voltaggio, oppure di non farle scaricare al di sotto di un limite minimo.
Se le devi usare su una torcia che scalda molto, in genere sono sconsigliate perchè non avendo protezione continuano a scaldare sino a poter scoppiare...TALE PROBLEMA non lo riscontreresti se la torcia possiede il battery rack già con sistema di protezione (come la Fire-foxes per intenderci...li non avresti problemi ne di surriscaldamento ne di scarica eccessiva)...

In merito alla carica se usi buoni caricabatterie (come esempio il nitecore i4) non hai nessun problema o accorgimento da adottare
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: batterie non protette

Messaggio da P.P. » 04/07/2013, 8:47


S
enza un sistema di protezione insito già nella torcia è bene non usare delle Li-Ion
non protette ( soprattutto se in serie ) poichè - come già bene esposto da gexil -
esiste il rischio ( seppur remoto ) di incorrere in condizioni particolari di stress termico ;
se una cella si surriscalda per avaria il risultato è la cessione di gas e la liberazione di
fiamme o lo scoppio. Casi rari, ma documentati anche con le celle primarie " CR123A "
( se ad esse son richiesti per prolungati periodi ben più di 1,5 Ampère di assorbimento
cadauna ).

In qualsiasi torcia con batterie Li-Ion in serie io metterei solo e soltanto celle con PCB
di protezione ;) ; se la torcia ha dei sistemi di protezione ( es. : Firefoxes FF4 ) allora
anche le celle Li-Ion non-protette vanno bene.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi