quando cambiare gli o-ring?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da ladybug » 06/01/2013, 17:01

Prima di postare ho provato a fare qualche ricerca ma... :?

La domanda è: quale è il criterio con cui decido che un o-ring della mia torcia va cambiato? :?:

Perché il punto è che è un componente da sostituire prima che sia usurato se no possono essere dolori :o .

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da P.P. » 06/01/2013, 17:48

Va cambiato subito se ha spessore troppo esile ( se non fa tenuta la torcia
si riempie di acqua laddove c'è umidità o acqua che cada su questa ) ; oppure
quando si nota che è screpolato, una volta che lo si pulisce. Va pulito con
sostanze non abrasive e che non contengan qualcosa che derivi dal petrolio.
Va ingrassato ugualmente con grasso che non contenga residui o sostanze
derivate dal petrolio ;) . Poi ci sono tanti tipi di O-Ring... Lascio la parola agli
iscritti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da Budda » 06/01/2013, 21:52

generalmente il lubrificante degli o-ring si sostituisce (rimuve e riapplica) ogni 6 mesi, cogli l'occasione per controllare anche che sia rimasto morbido e elastico. come già detto da P.P. è altrettanto importante usare lubrificanti specifici (grasso siliconico, nyogel, nano oli, o-ring grease ecc).

se la torcia sta molto al freddo o molto al caldo i controlli vanni intensificati.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da ladybug » 07/01/2013, 8:16

grazie per le risposte :)

i materiali per lubrificare e gli o-ring sono venduti nelle ferramenta... spero :?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da P.P. » 07/01/2013, 8:33

Se vai lì scegli " grasso siliconico " trasparente in tubetto, non grassi con
componenti derivati dal petrolio. Se invece vai sui siti di torce trovi molti
tipi di grasso adatti per gli O-ring di vario tipo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da ladybug » 07/01/2013, 9:58

P.P. ha scritto:Se vai lì scegli " grasso siliconico " trasparente in tubetto, non grassi con
componenti derivati dal petrolio. Se invece vai sui siti di torce trovi molti
tipi di grasso adatti per gli O-ring di vario tipo.
C'è una cosa che mi spaventa... fino ad ora ero un tranquillo possessore di due torce Fenix, che usavo giornalmente, a cui ne ho aggiunta un'altra poche settimane fa. Le accendevo, le spegnevo, attento a non farle cadere, attento a non far scaricare troppo le batterie...

Ora - leggendo di qua e di là per il forum - mi è venuta l'idea di fare un po' di manutenzione (lubrificare, controllare gli o-ring...)... temo che questo sia il primo passo di una discesa in una tenebrosa spirale di follia dalla quale non si torna indietro. :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da P.P. » 07/01/2013, 10:07


Fratello, sei tra amici :mrgreen: , nessuno ti additerà schernendoti quando all'altrui
domanda tu dirai : << Sto andando ad ingrassare gli O-Ring della mia torcia >> .


:D

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da ladybug » 07/01/2013, 11:30

P.P. ha scritto:
nessuno ti additerà schernendoti ...

non è l'altrui scherno che mi preoccupa :lol: , il mio timore è che un giorno, quando mia moglie mi darà la lista per la spesa, le dirò "guarda non posso andare, devo passare dal mio amico X che mi deve prestare un caricabatterie speciale, perché stanotte voglio fare alcuni test comparati sulle batterie di tipo Y e Z, poi devo scrivere una recensione sul forum..." e mentre lo dirò avrò l'aria innocente perché sarò convinto di parlare di cose assolutamente ragionevoli
:mrgreen:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da P.P. » 07/01/2013, 11:45

:lol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: quando cambiare gli o-ring?

Messaggio da ladybug » 07/01/2013, 14:41

P.P. ha scritto:Se vai lì scegli " grasso siliconico " trasparente in tubetto, non grassi con
componenti derivati dal petrolio.
beh... questa è clamorosa.. (quello che sto per scrivere, intendo)

mi era venuto un dubbio e sono andato a controllare... tempo fa (prima che mio figlio la requisisse d'ufficio :evil: ) ero possessore anche di una maglite led AA e... udite udite, che cosa c'è scritto nel foglio di istruzioni? alla voce "maintenance" c'è scritto (riporto il testo esatto usando la versione inglese e non la traduzione italiana) "place a small amount of petroleum jelly on all threads and rubber o-rings every six months"

ovviamente petroleum jelly nella parte italiana delle istruzioni è tradotta come petrolato

a questo punto il mistero si infittisce... 8-) e sono curioso di sapere come mai invece tutti i consigli del forum dicono di NON usare derivati del petrolio :?:

Rispondi