In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Parliamo qui di torce Inc e Led
lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da lamponelbuio » 31/12/2012, 13:03

Buon anno a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ieri mi trovavo a Stazzema, provincia di Lucca, per visitare una grotta chiamata Antro del Corchia. Mi riferisco alla parte non turistica, riservata agli speleologi. Ci trovavamo in un ramo detto "del Giglio", dove c'è un bellissimo laghetto. Io cercavo di illuminarlo con le mie due frontali, poi, a un certo punto, uno del mio gruppo tira fuori un "bazooka fotonico", che sosteneva fare fino a 2000 lumen e, in un secondo, ha illuminato l'intera sala come neanche a mezzogiorno di Ferragosto :mrgreen:.
Non ho potuto chiedergli dettagli sul cannoncino, ma mi sembrava una Favour. Ho pensato che anche a me potrebbe servire di tanto in tanto qualcosa del genere, cosa mi consigliereste?
Tenete presente che 1) sarebbe adibita a usi pressoché esclusivamente speleologici, quindi serve che regga bene l'acqua, perlomeno deve sopportare bene gli spruzzi (anche pesanti), 2) verrebbe usata solo saltuariamente e per pochi minuti, giusto il tempo di osservare quanto c'è da osservare e fare qualche foto. Quindi, meglio se usa batterie di facile reperimento (io pensavo alle D... ma non è un vincolo)
Incidentalmente, con quella torcia, le foto che abbiamo preso sono venute benissimo :D

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da P.P. » 31/12/2012, 13:40

Io ti consiglierei la Sky Ray King, o, dato che è dotata di manico,
la APEX che è anche più flood ed adatta senz'altro per gli ambienti
chiusi come le grotte ;) . C'è anche la bella - ma molto più costosa -
Blackshadow Terminator ( anch'essa ha la maniglia, come la Niteye
Eye 40
). Son tutte dai 2200 ai 2800+ Lumens effettivi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da Petac » 31/12/2012, 13:48

http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=54
Un cannoncino simile a questo? prova a guardar la seconda foto?? è quello l'effetto che desideri??
Purtroppo non utilizza le D ma le litio e costa abbastanza...
Magari qualcuno sà consigliarti qualcosa di più economico e con le D!! :)

lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da lamponelbuio » 31/12/2012, 13:50

Non c'è qualcosa di più compatto? posso sempre abbassare il tiro e limitarmi a potenze attorno ai mille lumen, ma avevo dimenticato di aggiungere che deve essere anche compatta, senza maniglie o altre sporgenze, altrimenti nello zaino speleo rischia di non starci :?

lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da lamponelbuio » 31/12/2012, 13:52

Petac ha scritto:http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=54
Un cannoncino simile a questo? prova a guardar la seconda foto?? è quello l'effetto che desideri??
Purtroppo non utilizza le D ma le litio e costa abbastanza...
Magari qualcuno sà consigliarti qualcosa di più economico e con le D!! :)
Sì, la Favour che ho visto io era simile a questa Nitecore, ma credo fosse abbastanza economica, diciamo entro i cento euro, se ho capito bene quello che mi ha detto il suo proprietario...
EDIT: stavo guardando le LD41 della Fenix, non raggiungono potenze tanto elevate, al massimo 520 lumens, però potrebbero bastare... e usano 4AA, sia Alcaline usa e getta che ricaricabilil. Che ne dite?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da P.P. » 31/12/2012, 14:10

Son pochi Lumens se a te serve di illuminare bene delle grandi stanze
speleo. A te serve tanta luce flood.... Pensa se possa andarti bene un
TM11 ( 128 Euro per l'ultima versione, click qui ), o una Sky Ray King
( 50 Euro da HKEquipment ) oppure un TM15 ( costa molto molto di più... )....
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da Giosko » 31/12/2012, 15:49

la TM15 ho notato che ha le paraboline belle profonde, che sembrano uguali a quelle della mia UF-T70, per cui dovrebbe avere più tiro...confermato anche da alcuni beamshot che si trovano in rete! Invece la TM11 è molto più flood!!
Per cui io ti direi TM11 o King!
Al massimo potresti vedere la UF-T90 http://www.ebay.it/itm/Ultrafire-UF-T90 ... 089&_uhb=1 che è più bruttina della Blackshadow Terminator ma si può usare senza manico (comunque anche alla Apex si dovrebbe poter togliere).....o come ultima alternativa questa Boruit che non mi sembra tanto malvagia (questa invece ha il corpo uguale alla UF-T70)
http://www.ebay.it/itm/310540333695?ssP ... 1423.l2649 certo gli 8500 lumens dichiarati se li sogna :lol: ma deve essere molto flood ;)

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da markus32005 » 31/12/2012, 15:56

Vai di TM15(in programma...)
Se vuoi risparmiare Compra qua'(il prezzo piu' basso del web)sito affidabilissimo, ho comprato gia' 4 volte(chiedi di Wendy)

http://www.powerwholesale.net/nitecore- ... -2795.html

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da dorgabri » 31/12/2012, 16:01

Ma una bella Thrunite TN30 che è anche in offerta?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

Re: In cerca di torce ultraluminose (e di consigli)

Messaggio da lamponelbuio » 31/12/2012, 16:28

Mi sembra che le torce che avete citato usino o batterie 18650 o Cr123. Capisco che, con le potenze di cui parliamo, ci vogliano accumulatori adeguati, ma non c'è proprio niente in grado di usare batterie un po' più facili da reperire?

Rispondi