Paracord sì o no?

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4553
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Paracord sì o no?

Messaggio da Alien » 22/03/2011, 17:41

Riprenderei qui una discussione ormai perduta e della quale non ricordo le conclusioni.

Allora questo paracord è utile o no?
Serve a qualcosa?
Se io me lo porto appresso nelle escursioni posso usarlo in caso di emergenza o non reggerebbe il mio dolce peso di 100kg circa?
Mettiamo che mi cada per un pendio scosceso il coltellino, potrei arrischiarmi a legare a una pianta questa corda e calarmi?
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da bonanino » 22/03/2011, 17:45

Alcune Paracord vengono date per 250Kg.
Il problema è che se vengono strusciate un po troppo contro una pietra si spezzano.
Io ne avevo una, non credo pero di ottima qualità e si rompeva facilmente se si grattava con una pietra.
Non mi fiderei troppo ad appendermi ad una corda cosi sottile. Quelle da scalata hanno un diametro anche di 1,5 Cm.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da alfapad » 22/03/2011, 17:47

In teoria sì, se la pianta lo permette ;)

Era nata una bella discussione, con quasi nulla concluso, perché si confrontava il parachord con la cima da nautica, che nascono da esigenze ben diverse...
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4553
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da Alien » 22/03/2011, 17:52

alfapad ha scritto:In teoria sì, se la pianta lo permette ;)
Facciamo anche 3 o 4 :mrgreen:
In effetti portare appresso 30 metri di questa corda non me ne accorgo nemmeno, portarmi 10 metri di corda da scalata che al 99,99% non utilizzerò è un altro discorso (sia per pesi che per ingombro)
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da alfapad » 22/03/2011, 17:58

Il vantaggio è proprio questo, la sua leggerezza, anche se in rapporto allo spessore non tiene moltissimo. Inoltre è anche abbastanza elastica, cosa che può piacere o meno...
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da Pulsar » 22/03/2011, 19:44

La cosa più comoda della paracord è la leggerezza e la possibilità di aprirla e di utilizzare in modo separato i cordini all'interno...

Una cosa che mi sono sempre chiesto:ma la paracord resiste 250kg al traino o allo strappo???

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4553
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da Alien » 22/03/2011, 19:54

alfapad ha scritto:anche se in rapporto allo spessore non tiene moltissimo
quindi ci sono altre corde di pari spessore che possono darmi una maggiore sicurezza?
Sono un po' riottoso ad andare in un negozio di alpinismo a chiedere una corda per non arrampicarmi :mrgreen: però forse è l'unica soluzione.
Però poi mi propongono la fune da ormeggio del titanic :lol:
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Giave91
Messaggi: 147
Iscritto il: 25/02/2011, 15:48

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da Giave91 » 22/03/2011, 20:07

Ricordatevi che quest'uso in escursione è l'ultimo di mille nei quali il paracord può essere di aiuto essenziale o meno.

Comunque ad occhio e croce dovrebbe reggere, al massimo fai una corda doppia. Tanto con 15 metri ce la fai a raddoppiarla bene ;) . Perchè se col paracord scegli di scalare una parete di 15 metri d'altezza, rischi, parecchio :D ...

Ps: Non ho intenzione di provare :D .
Immagine

La mia collezione:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=187" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da Budda » 22/03/2011, 20:25

statica vs dinamica: avete presente le pubblicità dove fanno vedere certi suv che non si ribaltano anche se inclinati di (mettiamo) 60°?

Come dice un mio amico che studia fisica: bella la statica ma esiste anche la dinamica
Infatti non sono pochi i suv che si ribaltano, questo perché generalmente la velocità media dei suv è più elevata di quella delle macchine e sono ALTI. Si chiama dinamica.

Il paracord resiste a 100 kg? Probabilmente statico. Se mi attacco (90kg) a un cavo di paracord dubito che reggerà. Forse 50kg a lancio li regge.
Infatti i moschettoni da arrampicata non indicano il peso ma i newton che reggono.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Paracord sì o no?

Messaggio da Pulsar » 22/03/2011, 20:48

Budda ha scritto:statica vs dinamica: avete presente le pubblicità dove fanno vedere certi suv che non si ribaltano anche se inclinati di (mettiamo) 60°?

Come dice un mio amico che studia fisica: bella la statica ma esiste anche la dinamica
Infatti non sono pochi i suv che si ribaltano, questo perché generalmente la velocità media dei suv è più elevata di quella delle macchine e sono ALTI. Si chiama dinamica.

Il paracord resiste a 100 kg? Probabilmente statico. Se mi attacco (90kg) a un cavo di paracord dubito che reggerà. Forse 50kg a lancio li regge.
Infatti i moschettoni da arrampicata non indicano il peso ma i newton che reggono.
Proprio a questo mi riferivo! Non ho mai visto specificato se 250kg statici o dinamici...

Rispondi