Recensione torcia frontale SOFIRN HS43 - 3200 lumens

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Recensione torcia frontale SOFIRN HS43 - 3200 lumens

Messaggio da ro.ma. » oggi, 12:33

SOFIRN HS43 mi è stata mandata direttamente da Sofirn per la recensione.


Immagine


DESCRIZIONE E DATI TECNICI:

Il marchio SOFIRN sono anni che offre ai clienti prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo, prerogativa essenziale della casa. I prodotti Sofirn sono acquistabili facilmente su Amazon, su Aliexpress e sul loro sito Sofirnlight.com. In questo periodo è stata rilasciata la nuova torcia HS43, una lampada frontale 21700 multiuso ad alta luminosità con una potenza massima di 3200 lumens con due colorazioni, luce bianca e rossa.
Sofirn HS43 dispone di tre LED bianchi + un LED rosso e un interruttore rotativo magnetico di facile utilizzo per il controllo totale dell’interfaccia d’uso.

SOFIRN HS43 è alimentata da una batteria Li-ion 21700 da 5000 mAh (compresa) con una autonomia massima di 6 ore.
HS43 ha grado di protezione all’acqua IPX6 (elevata resistenza contro i getti d'acqua potenti provenienti da qualsiasi direzione) con resistenza alle cadute fino a 1 metro ed è dotata del sistema di controllo della temperatura attivo.
HS43 viene venduta con una comoda fascia da testa, facilmente regolabile, con una pratica e leggera staffa in plastica ed è dotata di una coda magnetica.

Per le sue caratteristiche SOFIRN HS43 è adatta a vari scenari d’uso come per esempio la pesca, l’escursionismo, la corsa, il campeggio o come luce di emergenza.

Immagine


SOFIRN HS43 CARATTERISTICHE PRINCIPALI

- Dotato di un LED bianco ad alte prestazioni che eroga fino a 3200 lumen in modalità alta, e di un LED rosso con una potenza di 120 lumen alla lunghezza d'onda di 660 nm.
- Alimentato da una batteria ricaricabile Li-ion 21700 da 5000mAh che offre fino a 2,5 ore di autonomia a 1000 lumen.
- Progettato per un rapido rilascio con il supporto per lampada frontale, può essere convertito in una torcia angolare. - Compatibile con clip da tasca, base magnetica e varie applicazioni versatili.
- Caratterizzato da un anello di controllo rotante magnetico per una selezione precisa dei modi. Facile da usare anche con i guanti.
- La porta di ricarica USB Type-C integrata garantisce una ricarica rapida e senza problemi con ampia compatibilità.
- Classificato IPX6, resistente all'acqua, adatto per condizioni di pioggia forte.
- Corpo in metallo pieno lavorato CNC con finitura anodizzata rinforzata, che offre una resistenza superiore all'usura e alla corrosione.
- Design semplice e pratico dell'interfaccia utente, senza una curva di apprendimento ripida.
- Il driver a corrente costante garantisce un'uscita stabile senza sfarfallii visibili.

Specifiche:

Dimensioni: 28,3 × 29,4 × 121,5 mm (≈ 1,11 × 1,16 × 4,78 pollici)
Peso: 150 g (con batteria)


GARANZIA:

Sofirn offre una garanzia standard di un anno sui suoi prodotti, che copre difetti di fabbricazione e guasti non dovuti all'uso improprio. Per alcuni prodotti, potrebbero essere disponibili estensioni di garanzia o coperture per danni accidentali, spesso tramite assicurazioni acquistabili separatamente.

Web: www.sofirnlight.com, sofirn.aliexpress.com
E-mail: us@sofirnlight.com eu@sofirnlight.com
service@sofirnlight.com wholesale@sofirn.cn

Immagine


Immagine



CONFEZIONE e ACCESSORI:

SOFIRN HS43 viene venduta dentro una confezione di cartone di colore chiaro. Aprendo la scatola troviamo all’interno la frontale HS43 con all’interno la batteria 21700 da 5000mAh e gli accessori inclusi che sono: fascia da testa con attacco rapido, Clip, cavo di ricarica USB tipo C, 2x O-ring di ricambio, cordino e il manuale utente in Inglese.

Appena aperta la scatola troviamo l’avvertenza di rimuovere, prima di usare l’HS43, il disco di carta isolante per batterie posto sul polo negativo.

Immagine

Immagine


Nella confezione di vendita troviamo la fascia da testa dove inserire la frontale.

Immagine

Discreta la qualità della fascia elastica, che dispone anche di fascia superiore, ben regolabile con il supporto (staffa) rimovibile, a sgancio rapido, dove andremo ad agganciare la torcia. HS43 può ruotare liberamente (senza clip) sulla staffa di 360° in base all'utilizzo occorrente.

Immagine

Immagine



La batteria in dotazione con la Sofirn HS43 è una litio in formato 21700 da 5000mAh. La frontale può essere alimentata anche da altre batterie in formato 21700.

Immagine

Specifiche (trovate in rete):

Tipo di batteria: 21700
Capacità della batteria: 5000 mAh (standard), 4900 mAh (minima)
Tensione della batteria: 3,6 V
MAX Corrente di scarica: 10 A (ma può gestire un massimo di 15 A)
I dati sottostanti provengono da una recensione di test su BLF. CLICCA QUI per verificare i dettagli.
Diametro: 21,7 mm ± 0,2 mm
Lunghezza: 70,9 mm ± 0,2 mm
Peso: 72 g ± 4 g
Capacità nominale: 5000 mAh con corrente di scarica di 0,2 C
Tensione minima: 2,50 V
Tensione massima: 4,20 V ± 0,03 V
Corrente di carica standard: 0,2 C (1000 mA)
Corrente di carica massima: 0,7 C (3500 mA)
Corrente di scarica massima: 2 C (10000 mA)
Impedenza interna iniziale: ≤ 30 mΩ



SOFIRN HS43 è una torcia frontale costruita bene con discreti materiali, buoni spessori e rivestimento. Il corpo è costruito in lega di alluminio AL6061-T6 con anodizzazione di colore nero opaco senza spigoli affilati.
Sul corpo e sulla coda troviamo una zigrinatura a righe orizzontali. Il peso non è eccessivo (150g con batteria) e le dimensioni in lunghezza sono discrete, 121.5 mm, se consideriamo l'interruttore rotativo in testa e la batteria in formato 21700.

Immagine

Immagine



Sulla HS43 è possibile inserire la Clip bidirezionale utile quando usiamo la torcia senza fascia per trasportarla in tasca o attaccata ad uno zaino.
Sulla Clip troviamo un foro per inserire il cordino in dotazione.

Immagine


Nella HS43 la parte illuminante è composta da 4 LED; 3 sono a luce bianca (TN-3535, 6000K-6500K) con una luminosità massima di 3200 lumens e un LED a luce rossa con una potenza di 120 lumens (SST20R) con lunghezza d'onda di 660 nm.
La distanza massima raggiunta con la luce bianca è di 184 metri.

Immagine

Immagine


Immagine



Nella parte superiore della HS43 troviamo un anello di controllo rotante magnetico per una selezione precisa dei modi disponibili. Con questo design è facile selezionare il livello o il colore desiderato con semplicità anche indossando guanti.
Da spenta ruotando in senso orario verranno selezionati i 3 livelli a luce bianca; Low (I - 310lm), Medium (II - 900lm) e High (III - 3200lm) mentre ruotando in senso antiorariosi si andrà ad attivare la colorazione rossa (R).

Al centro dell’anello è presente un LED indicatore di carica. Dopo aver acceso l'HS43, l'indicatore luminoso, mostrerà la carica della batteria per 5 secondi. con i seguenti colori:

Verde fisso: potenza sufficiente
Arancione fisso: potenza media
Rosso fisso: potenza bassa
Rosso lampeggiante: potenza estremamente bassa


Immagine


Nel SOFIRN HS43 l’unica parte svitabile è il tappo di coda dove andremo ad inserire la batteria.
Una serigrafia indica il verso giusto dell’inserimento della batteria.
Sul tappo è presente un magnete che permette di ancorare HS43 su superfici ferrose.

Immagine


Per i contatti con la batteria troviamo una molla placcata al positivo e una al negativo.
I filetti arrivano ben ingrassati ma non essendo anodizzati non permettono il blocco meccanico. HS43 è dotata di un O-ring per la tenuta all’acqua ed è certificata IPX6 (protezione contro i getti d'acqua potenti).

Immagine


Posteriormente al gruppo ottico troviamo la porta di ricarica USB-C protetta da uno sportellino in gomma spessa. Durante la ricarica l'indicatore luminoso è di colore rosso mentre diventa verde al termine della carica. Per una ricarica completa occorrono circa 3 ore (5 V/1.8 A max).
Durante la ricarica HS43 può essere accesa in tutti i suoi livelli ma non ha la funzione di ricarica di altri dispositivi. Senza batteria, collegata ad un Power Bank, non si accende.

Immagine



Vediamo SOFIRN HS43 vicino ad altre torce frontali.

Immagine




INTERFACCIA D'USO(UI) E LIVELLI:


Nel SOFIRN HS43 disponiamo di anello di controllo rotante per gestire l’interfaccia d’uso. Le operazioni per cambiare modo e livelli sono quindi molto semplici. HS43 dispone di 3 livelli di luce bianca (3200lm, 900lm e 310lm) e un livello di luce rossa (120lm).
I livelli sono ben distanziati anche se manca un livello luna (1 lumen o meno) per la luce bianca e anche un livello basso per la luce rossa.
Sofirn HS43 non dispone di blocco elettronico.

Operazioni con luce bianca (da OFF):
Ruota l'anello di controllo in senso orario per passare dalla modalità Bassa → Media → Alta.
Ruota in senso antiorario per passare dalla modalità Alta → Media → Bassa → OFF.

Operazioni con luce rossa (da OFF):
Ruota di un passo l'anello di controllo in senso antiorario per attivare la modalità Luce Rossa.
Per spegnere, ruota di un passo in senso orario per tornare alla posizione OFF.

Regolazione termica:
Durante l'uso ad alta luminosità, la luce genererà una quantità significativa di calore. Per garantire il comfort e la sicurezza dell'utente, la luce regolerà automaticamente la propria uscita in base alla temperatura interna.



FASCIO e RUNTIME:


Immagine


Tengo a precisare che le foto e i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con attrezzatura di livello hobbistico e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.


Il fascio della SOFIRN HS43 è di natura alluvionale e copre bene la camminata anche con il livello più basso (Low 310lm). Alla massima luminosità la luce è davvero tanta con un ampio angolo di illuminazione. Nella tabella sotto sono riportati i valori di picco in CD ottenuti nelle mie prove.

Immagine

Immagine

Immagine

Come si vede bene dalla foto sotto il fascio ha piccoli artefatti poco visibili sotto forma di anelli che non disturbano l’illuminazione in esterno. La colorazione è di un bel bianco tendente al giallino intorno alla corona dell’hot spot.

Immagine



Con il Light Master Pro della OPPLE, un dispositivo economico e discretamente preciso (anche se non calibrato) ho fatto alcune misurazioni prendendo il valore della temperatura colore CCT e della resa cromatica Ra per la colorazione bianca. Il Flicker (sfarfallio) è nella fascia verde non a rischio. Come riscontrato dai valori riportati la colorazione del fascio ha un indice CRI non particolarmente alto ma nella media con una colorazione del fascio fredda in particolare nelle luminosità più alte.


HIGH: CCT 6577/Ra 72.3 – Duv: 0.0021
MEDIUM: CCT 6183/Ra 70.7 – Duv: 0.0048
LOW: CCT 6018/Ra 70.0 – Duv: 0.0062

Immagine



Con una termocamera ho rilevato come si distribuisce il calore sulla frontale nella modalità alta (3200lm) dopo 1min, 3min e 5min dall’accensione. Buona la distribuzione del calore e nessun problema di temperatura troppo alta tenendola in testa.

Immagine



Runtime:

Le prove di runtime sono state effettuate in ambiente chiuso (circa 20°C) con la batteria in dotazione (Sofirn 21700 da 5000mAh) completamente carica. Per la prova ho usato il Luxmetro LX1330B. I valori del grafici sono espressi in Candela (cd) e non in lumens. Le prove mostrano una buona regolazione durante il runtime.

Partendo con il livello Alto (3200 lumens) il primo step down avviene dopo un minuto dall’accensione con la luminosità che scende a 1000 lumens, leggermente sopra il livello medio da 900lm.
Successivamente il fascio resta costante per oltre 140 minuti prima dello spegnimento della HS43.
Con il livello Medio (900 lumens) la luminosità dopo l’avvio resta quasi costante per circa 10 minuti prima di scendere repentinamente a 650 lumens per poi essere costante per oltre 210 minuti dall’accensione. Successivamente sulla HS43 comincia l’esaurimento della batteria. Dopo 217 minuti la frontale si spegne.
Con il livello Basso (310 lumens) HS43 ha una luminosità a costante, dalla partenza, per oltre 7 ore e 30 minuti prima spegnersi per l’esaurimento della batteria.

Immagine


I primi 10 minuti:

Immagine



VIDEO Unboxing






CONCLUSIONI:

SOFIRN ha presentato in questi giorni la nuova torcia frontale HS43 costruita bene con buoni spessori e ottima anodizzazione (resistenza ai graffi). Ho apprezzato HS43, in particolare, per la semplicità d’uso. HS43 ha una buona potenza e viene gestita da un anello di controllo rotante magnetico per una selezione precisa e facile dei modi in qualsiasi condizioni d’uso. La confezione di vendita è completa di fascia da testa, con staffa a sgancio rapido, e con una Clip utile per agganciare la torcia quando non la si usa in testa.
Considerazioni meno positive sono sulla mancanza di un blocco torcia meccanico o elettronico e la mancanza di un livello luna per entrambe le colorazioni (bianca e rossa) che come conseguenza ne limita l’uso a torcia frontale per escursioni e attività all’aperto e non per la lettura.
Mentre scrivo SOFIRN HS43 viene venduta ad un prezzo di soli 37.99 dollari; sicuramente un ottimo acquisto per la qualità e le prestazioni della nuova frontale. Consigliata.

Grazie di aver letto la recensione.
Roberto

Immagine
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi