La torcia mi è stata fornita dall’azienda appositamente per la review. Qui potete trovare il link della casa madre e qui il link del prodotto in oggetto.


Confezione e contenuto
La Nitecore TIP2 arriva in una picola confezione di cartone con all’interno un cavetto micro USB per la ricarica, il manuale utente multilingue, la Nitecore Warranty Card, clip in plastica e gancetto portachiavi in metallo.



Caratteristiche principali
• Utilizza due LED Cree XP-G3 S3 capaci di erogare un output massimo di 720 lumens
• Massimo picco di intensità luminosa 2160cd e distanza teorica massima raggiunta di 93 metri
• Utilizza una lente ottica totalmente trasparente per garantire una luce uniforme e ben distribuita
• Batteria integrata Li-ion da 500mAh
• Tecnologia APC (Advanced Power Cut-Off) per ridurre al mimino I consumi in fase di non utilizzo
• Sistema di ricarica integrato della batteria Li-ion tramite plug Micro-USB
• Circuito ad alta efficienza per garantire illuminazione continua fino a 55 ore
• 2 modalità operative disponibili (DEMO Mode e DAILY Mode)
• Operatività tramite due differenti switch
• 4 livelli di luminosità selezionabili con accesso diretto alla modalità TURBO
• Memory mode chee memorizza l’ultima modalità luminosa selezionata dall’utente
• Sistema ATR incorporato (Advanced Temperature Regulation) Patent No. ZL201510534543.6
• Design con tailcap magnetico
• Finitura anodizzata di tipo HA III
• Resistente ad impatti e a cadute fino ad 1 metro di altezza
• Dimensioni: 62.6 x 26.9 x 13.4 mm
• Peso: 38.3g (clip non inclusa)
Nitecore TIP2: Corpo e Materiali
La Nitecore TIP2 è la nuova torcia portachiavi della serie “T” di casa Nitecore, evoluzione della precedente TIP dalla quale si differenzia non solo dal punto di vista estetico ma anche dal punto di vista delle funzionalità.


La TIP2 è alimentata con una batteria al litio da 3.7V 500mAh non estraibile che le garantisce un ottimo runtime. I led che monta sono due CREE XP-G3 con tinta Cool. Le lenti sembrano delle TIR e producono, proprio come ci sia aspetterebbe da una EDC tuttofare, un fascio con il giusto compromesso fra flood e throw.



Il tailcap è magnetico e tenuto in posizione esclusivamente dalla forza attrattiva di due potenti magneti al neodimio. Tirando con forza il tailcap è possibile scoprire i due magneti e la porta micro USB di ricarica.




La forza attrattiva è davvero elevata. Sono necessari 2.5Kg di peso per staccare il tailcap dai magneti.









Sul tappo sono presenti due piccole viti torx che probabilmente bloccano una piastra ferromagnetica all’interno del guscio di alluminio.


Gli switch sono laterali, realizzati in materiale plastico proprio come quelli della Nitecore TINI. Sono abbastanza sporgenti, facili da rilevare e da azionare.



La clip da cintura è in plastica ed ha un unico verso di inserimento. Una volta montata lascia entrambi gli switch completamente accessibili.







La tenuta su tasche, vestiti o attacchi M.O.L.L.E. è buona.



Il lettering è ben fatto e ben centrato…

L’anodizzazione di tipo III è eccellente, al tatto leggermente liscia. Il corpo è tutto realizzato in alluminio antigraffio.

In mano la TIP2 è molto comoda da impugnare, i pulsanti sono facilmente rilevabili anche al buio. Comoda da trasportare grazie alle dimensioni ed al peso davvero ridotti. In tasca scompare e ci si dimentica di averla.








Una volta staccato il tailcap la torcia puo essere utilizzata anche in tailstanding


Interfaccia Utente
Modalità Operative
La TIP2 ha 2 differenti modalità operative selezionabili manualmente: “DEMO Mode” e “DAILY Mode”.
DEMO Mode: la torcia si spegnerà automaticamente dopo 30 secondi di inattività successivi all’accensione. Il conto alla rovescia sarà indicato sul display multifunzione.
DAILY Mode: la torcia resterà accesa fino a quando l’utente non la spegnerà manualmente.
Nota: la modalità predefinita impostata sulla torcia è la DEMO Mode.
Accensione e Spegnimento
A torcia spenta, premere rapidamente il pulsante POWER per accenderla.
A torcia accesa, premere rapidamente il pulsante POWER per spegnerla.
Selezione della Modalità Operativa: Sia a torcia accesa che spenta, premere simultaneamente i pulsanti POWER e MODE per passare dalla modalità DEMO e DAILY e viceversa. Il LED lampeggerà per indicare la modalità attualmente selezionata: 1 lampeggio indica la modalità DEMO, due lampeggi indicano la modalità DAILY.
Selezione del Livello di luminosità
Con torcia e display accesi, premete il pulsante MODE per ciclare i vari livelli di luminosità: “ LOW – MID - HIGH”. All’accensione, la torcia riproporrà all’utente l’ultimo livello utilizzato prima dello spegnimento.
Accesso diretto al livello TURBO
Sia a torcia accesa che spenta, premere e mantenere premuto il pulsante MODE per accedere al livello TURBO; rilasciate il pulsante per spegnere o per tornare al precedente livello luminoso impostato.
ATR (Advanced Temperature Regulation)
Con il modulo Advanced Temperature Regulation, la TIP2 regola la propria potenza d'uscita adattandosi all'ambiente circostante, mantenendo prestazioni sempre ottimali.
Indicatore di Carica
Con la torcia spenta, premere rapidamente il pulsante MODE per conoscere la quaantità di carica residua della cella:
• Se la torcia emette tre lampeggi, la carica sarà superiore al 50%
• Se la torcia emette due lampeggi, la carica sarà inferiore al 50%
• Se la torcia emette un singolo lampeggio, la carica sarà inferiore al 10%
Livelli di Output e runtime
La Nitecore TIP2 ha 4 livelli di luminosità così suddivisi:
Turbo: 720 lm dichiarati (misurati 780 lm) -15min
High: 200 lm dichiarati (misurati 240 lm) -1h15minh
Middle: 30 lm dichiarati (misurati 32 lm) – 8h
Low: 1 lm dichiarati (misurati 1 lm) – 55h
I dati misurati sono da considerarsi di picco (prelevati entro 30 secondi dall’accensione e a batteria completamente carica) e tutti si sono dimostrati coerenti con quanto dichiarato dalla casa produttrice.
A seguire le curve di runtime dei livelli Turbo e High:



Fascio, Tinta e Beamshots
I due XP-G3, grazie alla doppia parabola TIR, fondono molto bene i loro output restituendo un fascio abbastanza uniforme senza alcun tipo di artefatto. La tinta è fredda con qualche viraggio a colori più caldi soprattutto intorno allo spot e visibili maggiormente quando si utilizza la TIP2 ai livelli bassi.
Beamshot #1

Beamshot #2

Beamshot #3

Beamshot #4

Beamshot #5

Beamshot #6

Beamshot #7

Beamshot #8

Beamshot #9

Considerazioni Finali
La TIP2 è una torcia portachiavi leggerissima, piccola e potente. Bella esteticamente, i materiali sono di qualità e le finiture curate. L’anodizzazione è perfetta, al tatto è leggermente liscia. I pulsanti sono simili a quelli della TINI. Non male, un po’ plasticosi ma abbastanza reattivi e facili da attivare.
La regolazione è ottima cosi come il controllo attivo della temperatura che evita l’overheating.
L’interfaccia è semplice e intuitiva, i livelli sono ben spaziati. Abbiamo due differenti modalità di utilizzo Daily Mode e Demo Mode. È presente inoltre l’accesso diretto al Turbo ed è presente un livello Low di solo 1 lumen, ma per quest’ultimo non vi è l’accesso diretto.
Il fascio è da diffusione ma non troppo, infatti è possibile illuminare bene anche a 50-60 metri sfruttando il Turbo. La tinta è freddina, con qualche leggero viraggio a tinte più calde intorno allo spot.
Comodissimi i due magneti in coda che permettono una volta sganciato il tailcap di collegare la TIP2 a qualsiasi superfice ferromagnetica.
Bel prodotto, degno successore della precedente versione!
Sicuramente da consigliare!!!
Grazie per la lettura...ne discutiamo qui... !!!