Starlight o Lightstick

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Starlight o Lightstick

Messaggio da P.P. » 24/12/2011, 8:48

Molti di voi avranno ancora usato le Starlight, ovvero quei bastoncini
plastici che, piegati, fanno miscelare al loro interno due liquidi i quali
per tot tempo produrranno chemioluminescenza ( " luce chimica " ) .

Con queste luci di emergenza ( che rimangono inattive fino a che voi
non piegate con forza il cilindretto ) si possono fare delle belle composizioni
od anche metterle a termine di paracord e lacci sulle nostre torce ; alla
sera, se vogliamo avere una " coda luminosa " alla fine del laccio basta
azionare la Starlight :) che rimarrà attiva per almeno 4 ore. Le misure
delle Starlight vanno da circa 1 cm. di lunghezza ad almeno 40 cm. per uso
sportivo o d'emergenza. Al freddo durano di più, si conservano al meglio se
al riparo dai raggi del sole diretto e lontano da fonti di calore. I più noti
marchi di Starlight assicurano che il composto chimico sia del tutto innoquo
e biodegradabile, non è tossico ; hanno una scadenza, dopo di che la miscela
produrrà sempre meno luce.

Davvero belle se lavoriamo al buio per tempi prolungati e, appoggiata a
terra la torcia spenta od altro, possiamo ritrovar l'oggetto grazie alla starlight
accesa appesa al suo laccio. Si comprano di solito nei negozi di caccia e pesca
o su E-Bay. Cliccando sull'immagine sotto una piccola dimostrazione.


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Francesco1303 » 24/12/2011, 11:43

Uno o due si può sempre portare in giro, non si sà mai.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da P.P. » 24/12/2011, 12:08

Un consiglio è quello di prendere Starlight con gancino, se vi servisse
appender da qualche parte la luce. Se volete avere un dispositivo di
facile segnalazione visiva per distanze molto ravvicinate ( fino a 5 metri )
bastano le Starlight da 2 a 5 cm. di lunghezza ; se invece volete avere
una luminosità sufficiente da vedere gli ostacoli in una stanza di 25 metri
quadrati meglio che prendiate Starlight da 20 a 40 cm. di lunghezza ;
possono offrire persino fino a 10 lumen. Tuttavia esse sono soprattutto
usate per segnalare la posizione di qualcosa, non tanto per " fare luce "
come noi intendiamo con l'uso che si fa con la torcia. Più è grande la
Lightstick e più c'è luce, tutto ciò semplicemente perchè più c'è liquido
che si miscela e più ci sarà luce diffusa. Io le uso in montagna quando
voglio segnalare le distanze da tot a tot metri con le prove che si posson
fare con le torce ; se illuminate la zona attorno ad una Starlight e vedete
brillare più la Starlight che non la luce proiettata dalla vostra torcia, quello
è il " punto X " di ipotetica portata massima della torcia. Si hanno così dei
dispositivi non invasivi che pur brillando vi danno comunque nel buio una
chiara segnalazione, tale da poter ghermire comunque il buio con la luce
della torcia che state provando e stabilir dunque la portata, il tiro ecc. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da alfapad » 25/12/2011, 23:13

:lol: Io li uso alle feste come braccialetto luminoso :D
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da P.P. » 26/12/2011, 8:52

Ci sono anche i piercing starlight !!! :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Pomp92 » 27/12/2011, 14:09

Io ne ho sempre due o tre nello zainetto da bici/moto, possono sempre tornar utili.
Mi interesserebbero però di più le fiale di trizio.. voi sapete dove acquistarle a buon prezzo? Anche sotto forma di porta chiavi, terminali per le cerniere lapo etc..

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da dheim » 28/12/2011, 1:47

Pomp92 ha scritto:Io ne ho sempre due o tre nello zainetto da bici/moto, possono sempre tornar utili.
Mi interesserebbero però di più le fiale di trizio.. voi sapete dove acquistarle a buon prezzo? Anche sotto forma di porta chiavi, terminali per le cerniere lapo etc..
tempo fa se ne trovavano su hkequipment

belli, ma l'idea di portarmi appresso fiale radioattive piene di gas tossico non è che mi esalti...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Patch » 28/12/2011, 5:07

Non pensavo facessero così tanta luce! So che le usano anche i militari quando i bengala sarebbero fuoriluogo...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Budda » 28/12/2011, 8:25

dheim ha scritto:
Pomp92 ha scritto:Io ne ho sempre due o tre nello zainetto da bici/moto, possono sempre tornar utili.
Mi interesserebbero però di più le fiale di trizio.. voi sapete dove acquistarle a buon prezzo? Anche sotto forma di porta chiavi, terminali per le cerniere lapo etc..
tempo fa se ne trovavano su hkequipment

belli, ma l'idea di portarmi appresso fiale radioattive piene di gas tossico non è che mi esalti...
ci sono sempre le versioni più luminose piene di polvere fosforescente
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Pomp92 » 29/12/2011, 13:24

Mmm ora provo a cercale un po'.. Ho letto qua e la e non sembrano pericolose, infatti la quantità è minima, e anche la radioattività. Il tempo di dimezzamento è di circa 8 anni se non sbaglio e non penso che mi porterei una manciata di quelle fiale appesa al collo per tanti anni. :lol: Comunque anche i raggi che emettono pare non siano molto pericolosi, se non altro lo sono meno di molte altre sostanze più comuni. ;) Qualcuno sa se le fermano in dogana per caso?

Rispondi