In una torcia con led xm-l ( 700 lumen ) che può essere alimentata da 3 cr123 o 2x 18650 ( prolunga )
si possono utilizzare in assoluta sicurezza, visto il discreto assorbimento 2,8/3 A., le AW 18500 o 17500?
Grazie anticipatamente
Batterie 18500 o 17500
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Batterie 18500 o 17500
Io utilizzo due 18500 nella M1X e due 17500 nella M3LT. L'assorbimento è di circa 1,5ampere al tailcap quindi siamo perfettamente entro i limiti delle batterie AW 

:)
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Batterie 18500 o 17500
Pensavo ad assorbimenti maggiori, tipo nella Thrunite TN10
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Batterie 18500 o 17500
Le AW 18500 le ho provate sulla TN11 e non mi hanno dato problemi. Ma soprattutto le uso regolarmente sulla Olight M31 con SST-50 che assorbe molto di più del led XM-L!!! Quindi credo che puoi andare sul tranquillo usandole sulla Tn10.
Le 17500 non hanno molto senso usarle su torce compatibili con le 18650, meglio le 18500 che hanno più autonomia!
Le 17500 non hanno molto senso usarle su torce compatibili con le 18650, meglio le 18500 che hanno più autonomia!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Batterie 18500 o 17500
L'assorbimento di 1,5ampere è tale poichè le due batterie sono in serie. Una corrente di scarica 2C viene sopportata dalle AW quindi 1,5ampere sono fattibilissimi anche per le 17500 da 1100mah.
Ovviamente le 18500 sono più indicate ma tutto dipende da cosa ci devi fare e quale torcia devi alimentare
Ovviamente le 18500 sono più indicate ma tutto dipende da cosa ci devi fare e quale torcia devi alimentare

:)
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Batterie 18500 o 17500
Quindi su una torcia che si alimenta con 3 cr123, ex Catapul con tubo accorciato o una Jetbeam M1XM senza estensione ecc. ecc., tranquillamente si possono usare le AW18500, bene!
Chiaro che le 17500 essendo più strette meglio usarle in torce tipo la SF M3LT di Mefi, ma nel caso possono funzionare anche nelle altre torce citate? a parte la minor autonomia?
Grazie a tutti
Chiaro che le 17500 essendo più strette meglio usarle in torce tipo la SF M3LT di Mefi, ma nel caso possono funzionare anche nelle altre torce citate? a parte la minor autonomia?
Grazie a tutti
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Batterie 18500 o 17500
CertoPegaso ha scritto: Chiaro che le 17500 essendo più strette meglio usarle in torce tipo la SF M3LT di Mefi, ma nel caso possono funzionare anche nelle altre torce citate? a parte la minor autonomia?
Grazie a tutti

:)