Bioetanolo o pellet

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Bioetanolo o pellet

Messaggio da dasmond » 31/12/2015, 13:49

Mi trovo nella situazione di dover ricavare una stanza di circa 10/12 m² in un garage adiacente casa. Il garage non è per niente vicino al riscaldamento dell'abitazione. Questa stanza confina per 2 lati con il resto del garage e 2 con l'esterno, è poco raggiunta dal sole e dal lato opposto alla casa c'è un muro di terra. Quindi possiamo dire che d'inverno è molto freddo, abito in montagna.
Adesso non so che cosa prendere per il riscaldamento, se una stufa a pellet o bioetanolo. Adesso vi elenco i principali pregi difetti che ho trovato su internet, ditemi se mi sbaglio.

PELLET

Vantaggi
Potere calorico del pellet più alto rispetto al bioetanolo.
La stufa ha il timer e il termostato
Niente fumo o puzze

Svantaggi
Prezzo, difficilmente tra stufa e installazione spenderò meno di 1000€
Manutenzione annuale oltre alla pulizia del braciere
Ogni anno lo sbattimento di trovare il modo per andare a prendere le pedane e stoccarle da qualche parte.

BIOETANOLO

Vantaggi
Costo delle stufe molto più basso
Non necessita di canna fumaria
Facilità di rifornimento e stoccaggio
Manutenzione ridotta all'osso

Svantaggi
Potere calorico più basso del pellet
Non ho trovato stufe con timer e termostato
Rilascio a volte di cattivi odori nel caso di bioetanolo scadente


Magari sto scordando/ignorando qualcosa sicuramente.
Nel caso del bioetanolo sarebbero utili due foro per lo scambio di aria tipo le cucine? Per evitare di aprire la finestra ogni ora per far entrare aria pulita e fresca
Visto le dimensioni contenute della stanza prenderei le stufe a pellet più piccole che trovo.
Per quanto riguarda quelle a bioetanolo, avete marche da suggerire? Quelle del brico center qualcuno le conosce?

Dimenticavo la stufa sarà utilizzata solo durante il giorno, la stanza sarà usata per lavorare .
Non credo che debba stare accesa per molto visto che la stanza è piccola o sbaglio?
Grazie e ne approfitto per augurare a tutti un buon 2016

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da mark » 31/12/2015, 17:01

Aggiungi alla stufa a pellets che la canna fumaria deve essere certificata e installata da personale qualificato che ti rilascerà tutta la documentazione e la macchina verrà "targata" e registrata presso apposito ente.
Verrà compilato il nuovo libretto come se e verrà poi imposta la pulizia obbligatoria biennale da personale specializzato

Ovviamente vale sia per i camini che stufe

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da P.P. » 31/12/2015, 17:49


A
rgomento molto interessante. Stufe, accumulatori di calore e camini son trattati tutti alla stessa maniera,
legalmente ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Zaakli
Messaggi: 167
Iscritto il: 15/08/2014, 23:28

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da Zaakli » 31/12/2015, 18:14

Prima di parlare del generatore ti suggerirei, fondamentale, di mettere i "pannelli radianti" nel pavimento, nelle pareti e nel soffitto, così porti a 21° C la stanza con acqua di mandata alla stessa temperatura; ogni grado in più della temperatura di mandata il consumo sale del 5/10%.
La casa attualmente come è scaldata e con cosa?
Dista molto il generatore termico, che hai già, dalla nuova stanza?
Hai già il solare termico/fotovoltaico e nel caso che tipo(i)?
Sai cosa sono le pompe di calore?
Ti faccio tutte queste domanda perché i due tipi di generatori verso cui saresti orientato sono ad importante impatto sia ambientale che gestionale/economico.
Anche il termostato di cui ti preoccupi è concettualmente "antidiluviano", oggi non si parla più di accensione/spegnimento, appunto, ma di "modulazione" o "termoregolazione" a tutto vantaggio del risparmio energetico-ambientale, e quindi economico, nonché del miglioramento del comfort!!!

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da dasmond » 01/01/2016, 11:43

Di nuovo buon anno a tutti.
Il nome pompa di calore non mi è nuovo, ma non so di cosa parli effettivamente.
Comunque vorrei puntualizzare che probabilmente non sarà una sistemazione permanente ma magari per qualche anno, diciamo non so 5 forse anche meno spero,e non vorrei spenderci troppo.
La casa è scaldata il primo e secondo piano con un camino che porta i termosifoni. Il problema è che durante il giorno nessuno lo può accendere perché tutti al lavoro, quindi non utilizzabile poiché la stanza dovrà essere utilizzata per un lavoro,a contatto con altre persone.
Il garage è a piano terra e il tetto è un terrazzo con sopra un'altra terrazzo , la casa è prevista di pannelli solari utilizzati per rivendere la corrente al GSE.
Non è raggiunta dal metano si usa il GPL, credo che una stufa a GPL consumi di più del pellet o bioetanolo o sbaglio?
Forse il bioetanolo è la scelta più comoda che mi viene in mente, ho visto la stufa mini Ruby al brico che scalda fino a 40m² a circa 250€, visto le dimissioni della stanza credo che il serbatoio, 2lt per un autonomia massima di 6 ore, potrebbe quasi bastare per tutta la giornata visto che normalmente la stanza è usata per non più di 9/10 ore.
Il prezzo del bioetanolo è di circa 2.50-3€ al litro, quindi quasi l'equivalente di un sacchetto di pellet buono dalle mie parti non in offerta.
Nel caso la scelta ricada sul bioetanolo può bastare un buco di areazione in basso o è meglio farne 2,anche uno in alto?

Zaakli
Messaggi: 167
Iscritto il: 15/08/2014, 23:28

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da Zaakli » 01/01/2016, 12:25

Nel caso, considerato quanto hai aggiunto, ti consiglieri senz'altro di installare una bella pompa di calore, ovvero, un bel condizionatore che fa sia freddo che, appunto, invertendo il ciclo anche caldo!
I vantaggi sono molti, per un utilizzo tipo il tuo, il timer di accensione automatico e la velocità con cui riscalda, il consumo energetico bassissimo, la manutenzione esigua(... se montato bene!), ne fanno la scelta ideale.
Inoltre esistono anche unità esterne che supporto sino a sei unità interne e quindi puoi approfittare per climatizzare tutta la casa o anche solo due stanze, una subito e l'altra appena disfi la "stanza" nuova.
Unica controindicazione è che, al pari di stufe e quant'altro, emette aria molto calda, specie all'inizio però poi essendo Inverter(tecnologie diverse dovrebbero essere vietate finalmente) modula e quindi la cosa migliora; personalmente avverto i moti convettivi che l'aria calda attiva e così la polvere che trasporta.
Se ti servono consigli in merito a cosa prendere nel caso decidi scrivi pure, per vivere progetto è realizzo impianti tecnologici.
Ultima modifica di Zaakli il 01/01/2016, 12:37, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da dasmond » 01/01/2016, 12:33

Francamente pensavo che i condizionatori consumassero molta corrente, mi hai spiazzato non poco adesso. E secondo te qualcosa di decente a che prezzi si prende volendo scaldare solo questa stanza?
Ho sempre pensato che i condizionatori per scaldare consumassero quasi come una stufetta quindi esclusi a priori, non pensavo che un condizionatore accesso per 4 5 ore consumasse qualcosa come 5 6€

Zaakli
Messaggi: 167
Iscritto il: 15/08/2014, 23:28

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da Zaakli » 01/01/2016, 12:46

Un climatizzatore "serio", per una sola stanza, lo puoi già prendere con 400/500,00 euro e già con uno del tipo puoi consumare tra i 0,20 e i 0,40 euro/ora.
Nel tuo caso se fa molto freddo ti conviene tenerlo sempre acceso ad una temperatura minima e poi farlo andare in comfort quando ti serve e consuma ancora meno, perchè come saprai l'energia che serve per riscaldare l'involucro e portarlo alla temperatura è nettamente maggiora rispetto quella che serve per mantenerlo.
Nel tuo caso è la soluzione perfetta e se hai un Leroy Merlin in zona faccio una ricerca e ti dico cosa hanno di buono e a volte qualcosa c'è.

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da dasmond » 01/01/2016, 12:52

Diciamo che leroy merlin non rimane molto vicino ma a volte capita che ci vado, se mi dai qualche idea ti ringrazio molto. Poi ne parlo con l'interessato e gli spiego ciò che mi hai detto, grazie per l'aiuto.
Se c'è qualcosa a non più di 400€ sarebbe perfetto

Zaakli
Messaggi: 167
Iscritto il: 15/08/2014, 23:28

Re: Bioetanolo o pellet

Messaggio da Zaakli » 01/01/2016, 13:39

Questo già potrebbe fungere: https://www.leroymerlin.it/catalogo/cli ... up=MCG0005
Poi se vedi che potrebbe andare dimmi in che zona sei che verifico se si recupera qualcosa di meglio, ovvero qualche macchina da far andare alla minima potenza e che quindi possa consumare ancora meno!!!

Rispondi