Nuove arrivate da 1000 lumens

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da bloodinthedark » 07/08/2015, 14:19

ARRIVATA LA MH20!! :D basta avere un po di pazienza.. Eheh. Sulla etichetta c è scritto che arriva dal Lussemburgo.. Ahaha non ci capisco piu nulla, ma non fa niente. L importante è che ora fa parte anche lei della mia collezione. Bellissima, compattissima, potente, ottimo runtime e versatile grazie alla ricarica USB. Stra consigliata. Ecco una foto accanto alla nuova fenix e41 arrivata ieri! Oggi dovrebbe arrivare la TN4A e sta sera si provano in notturna! ;)

Immagine

Pubblichero' man mano una comparazione tra torce da 1000 lumens circa. Quindi beamshot per ora delle mie fenix pd35ue. Fenix e41. Nitecore MH20. Nitecore EC11 e thrunite Tn4A. Fuori gara aggiungerlo anche la tk45 a cui ho cambiato i led con tre xp-g2 s3 3c che arriva a circa 930 lumens ;)
al lavoro....

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da Dan-Hilo89 » 07/08/2015, 14:32

belle, pero il post potevi inserirlo nella sezione apposta "in Arrivo".
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da bloodinthedark » 07/08/2015, 18:15

ho pensato che dato che le torce elencate le ho gia' tutte, tranne la TN4A fosse piu' giusto inserirlo in torce e dintorni! sta sera mi armo di cavalletto, fotocamera e metro laser e inizio a fare qualche beamshot piu seriamente! credo che saranno torce molto simili come fascio.. vedremo che poche differenze ci saranno! cosi' da poter decidere tra le 1000 lumen in mio possesso pregi tinte e difetti ecc...
poi lo faro' anche per le altre mie torce in categoria da 2500/3000 lumens circa e in seguito da 5000/8000
al lavoro....

alex74
Messaggi: 1672
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da alex74 » 08/08/2015, 14:27

bravo, bravo, ottimo ;)
aspetto con ansia i tuoi sforzi e consigli per fare dei paragoni con altre torce che magari possiedo
grazie per l'impegno :ok:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da P.P. » 08/08/2015, 14:39


B
ravi ragazzi !!!
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da bloodinthedark » 08/08/2015, 16:38

allora: e' un casino... :D fare le foto decenti che rispecchiano la ''realta'' visiva e' piu' difficile di quello che immaginavo... le fotocamere (bridge) non riproducono bene i colori delle tinte luminose e devo imparare a regolare bene i tempi di esposizioni ecc per rendere le immagini il piu' fedeli possibili alla realta percepita! :?
inizio a buttare giu un po di righe cosi non mi dimentico.. poi man mano riorganizzo il tutto e ordino le cose in maniera migliore aggiungendo le foto.. e' la prima volta che provo a fare una cosa simile!
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da bloodinthedark » 08/08/2015, 16:46

primo test veloce di ieri sera... effettivamente le torce per ora provate si assomigliano davvero molto per caratteristiche luminose (ec11, mh20 , tn4a, e41) sia come apertura fascio di luce sia come throw..
(la ec11 e' un po' piu ''chiusa'' rispetto alle altre ,cioe' meno spill,ma non di molto)
La tinta piu' bella per ora a mio gusto e' quella della tn4a NW ma anche la ec11 e la mh20 hanno una bella luce bianca , fenix come sempre tira leggermente piu' al cw con un fondo di verdino! che si attenua un po in modalita' burst diventando piu' bianca ma con una corona blu/violetta da molto vicino..
pesi molto simili tra loro (a sensazione ) anche se invece alla prova bilancia ovviamente le due torce con 4AA risultano piu' pesanti di circa 156 grammi rispetto alla mh20 e ben 210 grammi dalla ec11... stranissima sensazione.. la mh20 essendo la piu piccola ma con batteria 18650 pesa solo 137 grammi compreso clip e batteria eagtac 3100 ,risulta compattissima,tanto da non far rimpiangere la sua scelta rispetto alla minuscola ec11 che risulta solo 2 cm piu corta
interfaccia mh20 ottima e molto funzionale grazie al pulsante a doppia corsa... led indicatore carica batteria, livelli ben distribuiti, non serve assolutamente tenerla sempre al massimo per vedere qualcosa, anzi, i livelli 2 e 3 di solito sono gia' sufficenti per vedere bene al buio..scalda solo dal livello 5 dove si dimostra un mostro di EDC
(la ec11 scalda gia' dal livello 3/4 , al livello 6 si puo' usare solo per massimo un minuto, dopodiche' non si riesce quasi a tenere in mano... ok fuori ci sono 31° :D )
su entrambe le nitecore si puo' scegliere se attivare o meno la funzione di lampeggio del tasto di accensione in modo da poterla trovare al buio. (nella ec11 c'e' la stessa funzione ma e' fatta dal led rosso nella parabola)
mh20 assolutamente fantastica la possibilita' di poterla ricaricare tramite porta micro usb protetta da un bel coperchietto di gomma stagno e ne danno uno di ricambio nella confezione, in pratica e' quasi impossibile rimanere senza luce!! e' l unica delle 4 ad avere questa utilissima funzione.
La fenix e la thrunite risultano poco piu' piccole di un rotolo vuoto di carta igenica :D la sensazione alla presa della mano e' quella... ma attenti non sto dicendo che fa cacare :lol:
la potenza c'e' e si vede.. addirittura da luxometro sia la fenix che la thrunite risultano un po' piu' di 1000 lumens.. rispettivamente circa 1050 per la fenix e oltre 1100 per la thrunite.. mentre ec11 860 lumens e hm20 circa 980 lumens

- Nitecore EC11:
Caratteristiche di fabbrica:
Immagine

Lunghezza 75 mm / diametro 25.4 mm / peso 45.3 g

- Nitecore MH20 :
Caratteristiche di fabbrica:
Immagine
Immagine
Lunghezza 105 mm / diametro testa 31,8 mm / peso senza batteria 87.3 g
Immagine
Immagine
L'unica con la comodissima presa micro USB incorporata.. (ricarica molto veloce!)
Immagine
Immagine
led xml2 a parabola liscia
Immagine
Immagine

- Fenix PD35UE
Caratteristiche di fabbrica:
Immagine

- Fenix E41 :
Caratteristiche di fabbrica:
Immagine
Immagine
Lunghezza: 116 mm / Diametro testa: 44 mm / Peso: 204 g (escluse batterie)
Immagine
nessun cestello, ma alloggi batterie ricavati dal pieno.
Immagine
Parabola liscia
Immagine
Immagine
Immagine


- Thrunite TN4A:
Caratteristiche di fabbrica:

Immagine
Immagine
parabola bucciata
Immagine
Immagine
cestello porta batterie separato
Immagine

- Fenix TK45 Mod
Ultima modifica di bloodinthedark il 11/08/2015, 17:44, modificato 7 volte in totale.
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da P.P. » 08/08/2015, 19:36


I
nteressanti impressioni d'uso e belle descrizioni dei modelli ! :ok: . Come trovi il tasto della MH20 ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da bloodinthedark » 09/08/2015, 8:34

P.P. ha scritto:
I
nteressanti impressioni d'uso e belle descrizioni dei modelli ! :ok: . Come trovi il tasto della MH20 ?
Grazie, come dicevo, man mano modifichero' il post qui sopra fino a farlo diventare abbastanza completo e meno incasinato e con beamshot alla aperto! Il tasto della mh20 è particolare dato che è un doppia corsa (come quello delle fotocamere) bisogna farci un attimo la mano , ma permette di variare tra tutte le impostazioni con un solo tasto, (nitecore di solito ora usa due tasti per avere le stesse funzioni) onestamente per ora preferisco l interfaccia "Olight" ma se fosse così, sulla mh20 mancherebbero delle funzioni.,. Quindi meglio abituarsi per avere qualche impostazione in più! La fenix e41 si sta rivelando la peggiore come impostazioni del tasto... Poi spieghero' il perché
Ultima modifica di bloodinthedark il 09/08/2015, 14:31, modificato 1 volta in totale.
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuove arrivate da 1000 lumens

Messaggio da P.P. » 09/08/2015, 8:54


T
i chiederei un favore : visto che la descrizione assume del tutto gli aspetti di una Recensione,
se puoi metti nello spazio " Recensioni " la trattazione aggiornata che farai : con un semplice
" copia ed incolla " là resterà la tua Rece e qui si proseguirà con la trattazione dei pareri che gli
utenti daranno ;) . Altrimenti capiterà che la tua Rece nel tempo andrà persa ed a ritrovarla sarà
difficile, se non impossibile. Grazie !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi