primo test veloce di ieri sera... effettivamente le torce per ora provate si assomigliano davvero molto per caratteristiche luminose (ec11, mh20 , tn4a, e41) sia come apertura fascio di luce sia come throw..
(la ec11 e' un po' piu ''chiusa'' rispetto alle altre ,cioe' meno spill,ma non di molto)
La tinta piu' bella per ora a mio gusto e' quella della tn4a NW ma anche la ec11 e la mh20 hanno una bella luce bianca , fenix come sempre tira leggermente piu' al cw con un fondo di verdino! che si attenua un po in modalita' burst diventando piu' bianca ma con una corona blu/violetta da molto vicino..
pesi molto simili tra loro (a sensazione ) anche se invece alla prova bilancia ovviamente le due torce con 4AA risultano piu' pesanti di circa 156 grammi rispetto alla mh20 e ben 210 grammi dalla ec11... stranissima sensazione.. la mh20 essendo la piu piccola ma con batteria 18650 pesa solo 137 grammi compreso clip e batteria eagtac 3100 ,risulta compattissima,tanto da non far rimpiangere la sua scelta rispetto alla minuscola ec11 che risulta solo 2 cm piu corta
interfaccia mh20 ottima e molto funzionale grazie al pulsante a doppia corsa... led indicatore carica batteria, livelli ben distribuiti, non serve assolutamente tenerla sempre al massimo per vedere qualcosa, anzi, i livelli 2 e 3 di solito sono gia' sufficenti per vedere bene al buio..scalda solo dal livello 5 dove si dimostra un mostro di EDC
(la ec11 scalda gia' dal livello 3/4 , al livello 6 si puo' usare solo per massimo un minuto, dopodiche' non si riesce quasi a tenere in mano... ok fuori ci sono 31°

)
su entrambe le nitecore si puo' scegliere se attivare o meno la funzione di lampeggio del tasto di accensione in modo da poterla trovare al buio. (nella ec11 c'e' la stessa funzione ma e' fatta dal led rosso nella parabola)
mh20 assolutamente fantastica la possibilita' di poterla ricaricare tramite porta micro usb protetta da un bel coperchietto di gomma stagno e ne danno uno di ricambio nella confezione, in pratica e' quasi impossibile rimanere senza luce!! e' l unica delle 4 ad avere questa utilissima funzione.
La fenix e la thrunite risultano poco piu' piccole di un rotolo vuoto di carta igenica

la sensazione alla presa della mano e' quella... ma attenti non sto dicendo che fa cacare

la potenza c'e' e si vede.. addirittura da luxometro sia la fenix che la thrunite risultano un po' piu' di 1000 lumens.. rispettivamente circa 1050 per la fenix e oltre 1100 per la thrunite.. mentre ec11 860 lumens e hm20 circa 980 lumens
- Nitecore EC11:
Caratteristiche di fabbrica:
Lunghezza 75 mm / diametro 25.4 mm / peso 45.3 g
- Nitecore MH20 :
Caratteristiche di fabbrica:

Lunghezza 105 mm / diametro testa 31,8 mm / peso senza batteria 87.3 g

L'unica con la comodissima presa micro USB incorporata.. (ricarica molto veloce!)

led xml2 a parabola liscia
- Fenix PD35UE
Caratteristiche di fabbrica:
- Fenix E41 :
Caratteristiche di fabbrica:

Lunghezza: 116 mm / Diametro testa: 44 mm / Peso: 204 g (escluse batterie)

nessun cestello, ma alloggi batterie ricavati dal pieno.

Parabola liscia
- Thrunite TN4A:
Caratteristiche di fabbrica:

parabola bucciata

cestello porta batterie separato
- Fenix TK45 Mod
al lavoro....