Rimediate due batterie da Powerbank ; test di scarica

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Rimediate due batterie da Powerbank ; test di scarica

Messaggio da Ultimo Katun » 22/02/2015, 14:17

ho smontato un powerbank economico con problemi all'elettronica, dentro ci trovo due batterie 18650 dalla strana sigla (TW18650 YB131112, "pelle" arancione) che caricate a 4,14 scaricano a 3300mAh, niente male, di meglio ho solo le IMR (anche se ho delle Panasonic 3100 mai caricate che non so a quanto scaricheranno). il powerbank l'ho pagato circa 4 euro (all'ingrosso), mi sa che se li ritrovo ne prenderò altri da smontare subito.


EDIT del titolo troppo generico

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da techpassion » 22/02/2015, 15:07

Come hai misurato la scarica?

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da Ultimo Katun » 22/02/2015, 18:50

techpassion ha scritto:Come hai misurato la scarica?
L'ho messa su una torcia con P60-XM-L in DD (almeno ritengo che sia in Direct Drive), con le IMR assorbe quasi 4400mAh

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da Ultimo Katun » 22/02/2015, 18:52

wonwuster ha scritto:Ultimo puoi postare, per favore, una foto del powerbank?
Eccolo, cioè quello che ne rimane. Insieme ad una batteria (l'altra sta già su una torcia)
Immagine

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da Budda » 22/02/2015, 18:58

forse intendevi dire mA ?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da techpassion » 22/02/2015, 19:21

Ultimo Katun ha scritto:
techpassion ha scritto:Come hai misurato la scarica?
L'ho messa su una torcia con P60-XM-L in DD (almeno ritengo che sia in Direct Drive), con le IMR assorbe quasi 4400mAh
Grazie per l'informazione.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da Ultimo Katun » 22/02/2015, 20:03

Budda ha scritto:forse intendevi dire mA ?
L'ho tenuta accesa almeno 10 secondi, quindi esiste l'"Unità di Tempo" il che mi porta a considerare anche il tempo, quindi non è sbagliato usare il termine mAh (che poi siano frazioni di ora è da calcolare, ma il Tempo può starci.) Invece se avessi indicato il consumo del led, beh, quello è sicuramente istantaneo e si calcola solo con gli Amp o frazioni (mA).

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da Budda » 22/02/2015, 20:54

Da wikipedia
Per questo motivo viene principalmente utilizzata per misurare il tempo in cui una batteria si esaurirà (es. una batteria da 1Ah erogando continuamente 1A si scarica in un'ora,
con il tuo ragionamento, se tu avessi applicato una corrente di scarica di 3.3A stabilmente per 10 minuti, significherebbe che hai scaricato 3.3A / 0.6 h = 550 mAh.
La cella non ha 550 mAh, a meno che al termine dei 10 minuti, sia completamente scarica.


se tu dici che una cella scarica 3.3Ah significa che una cella può erogare 3.3A per 1 ora prima di scaricarsi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: rimediate due batterie che...

Messaggio da romeo87 » 22/02/2015, 21:37

Effettivamente, non avevo ben capito cosa voleva intendere Ultimo...se il fattore di scarica,o la capacità della cella...l'esperimento fatto, quindi, alla fine, gli è servito per la capacità? Giusto? Anche perché la capacità va misurata in mAh...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: rimediate due batterie che...

Messaggio da Altair » 22/02/2015, 22:11

La capacità non si può misurare in 10 secondi ma nemmeno in un ora con una torcia, bisogna portare la batteria al minimo consentito con un carico costante, dividere il carico per 60 e moltiplicare per i minuti. Se ad esempio con 500 mAh di carico arriva a 122 minuti prima di scendere sotto i 2,5 V. ha erogato 500:60x22=1016 Mah

Bloccato