Una torcia per il lavoro..

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da stefano » 31/10/2014, 20:16

Flashlightshop.de ha un sacco di foderi Fenix tra cui anche il suo
http://www.flashlightshop.de/product_in ... 0e42cb1d3a

Guarda quanto ti costa la spedizione (mi pare altri 5 euro) in sintesi con 10 euro prendi il fodero spedito

Sennò per risparmiare dovresti prenderlo su fasttech dove ci sono molti foderi cercando di indovinarne uno che possa corrispondere alle misure della torcia, magari nel dubbio ne prendi un paio tanto lì costano un inezia e non paghi spese di spedizione.
Cmq per sicurezza aspetta prima la torcia così vedi con i tuoi occhi cosa c'è in confezione e cosa no.

sbixi
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/10/2014, 14:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da sbixi » 09/11/2014, 12:11

Ciao a tutti ragazzi, mi faccio vivo solo ora perchè ho avuto da fare.
La torcia mi è arrivata; le mie considerazioni sono queste;
la torcia è piccola e versatile con presa usb per la carica. Il tasto per l'accensione è un pò scomodo perchè nel buio si nota poco e necessita di una pressione di circa 3 secondi.
Il fascio luminoso (se così mi consentite di definirlo) è molto ampio e la distanza teorica di 200 metri è un sogno. Mi avete spiegato che la distanza va dimezzata e che quindi vanno considerati solamente 100 metri. Ragazzi la torcia arriva astento a 50 metri, mi aspettavo qualcosa di più potente e con un raggio di tiro più ristretto. Comunque accettabile come prima torcia ma non quello che nella mia mente avevo pensato. La versione arrivata è una versione ridotta, quella minima con cavo usb e torcia e null'altro. Quindi mi devo procurare da solo foderino e caricatore usb.
Per ora è tutto, buona giornata ragazzi! ;) ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da stefano » 10/11/2014, 1:37

Io ho la versione da 420 lumens con led XP-G2 la tua dovrebbe fare addirittura qualche metro in più
La UC40 UE (960 lm XM-L2) viene data per 204 m ANSI quella che ho io (420 lm XP-G2) per soli 155 m ANSI e da varie prove che ho fatto con ben 4 esemplari ti dico che tira anche più del dovuto, un albero a 95 m lo vedo abbastanza bene.

Mi sembra strano che una torcia da 960 lm con XM-L2 faccia solo "50 metri" e 3 secondi per accendere la torcia mi sembra assurdo, la torcia si accende con una lieve pressione di 0,5 sec, se invece premi per 1 secondo hai lo strobo immediato (anche a torcia spenta) tutta la serie E di Fenix funziona così.
All'inizio può essere un problema capire il funzionamento ma poi è un attimo, la accendi con una pressione lieve e breve, una volta accesa lascia il pulsante e fai dei normali click per scorrere i 4 livelli.
Sicuro una volta accesa la torcia di essere andato poi sul livello massimo facendo i vari click sino a vedere quello più luminoso?
Prima di provare la torcia hai caricato bene la batteria? (se sta molto giù come carica a turbo non ci va)

sbixi
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/10/2014, 14:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da sbixi » 11/11/2014, 21:45

stefano ha scritto:Io ho la versione da 420 lumens con led XP-G2 la tua dovrebbe fare addirittura qualche metro in più
La UC40 UE (960 lm XM-L2) viene data per 204 m ANSI quella che ho io (420 lm XP-G2) per soli 155 m ANSI e da varie prove che ho fatto con ben 4 esemplari ti dico che tira anche più del dovuto, un albero a 95 m lo vedo abbastanza bene.

Mi sembra strano che una torcia da 960 lm con XM-L2 faccia solo "50 metri" e 3 secondi per accendere la torcia mi sembra assurdo, la torcia si accende con una lieve pressione di 0,5 sec, se invece premi per 1 secondo hai lo strobo immediato (anche a torcia spenta) tutta la serie E di Fenix funziona così.
All'inizio può essere un problema capire il funzionamento ma poi è un attimo, la accendi con una pressione lieve e breve, una volta accesa lascia il pulsante e fai dei normali click per scorrere i 4 livelli.
Sicuro una volta accesa la torcia di essere andato poi sul livello massimo facendo i vari click sino a vedere quello più luminoso?
Prima di provare la torcia hai caricato bene la batteria? (se sta molto giù come carica a turbo non ci va)
la batteria l'ho caricata togliendo i gommini come diceva la guida e la potenza è al massimo.
ragazzi non sono entusiasta della torcia presa, comunque vi ringrazio per la disponibilità.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da meti » 11/11/2014, 21:52

Scusami, che gommini e che guida?

sbixi
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/10/2014, 14:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da sbixi » 12/11/2014, 20:57

meti ha scritto:Scusami, che gommini e che guida?
Sei scusato.
I gommini che si trovano ai poli della batteria e che bisogna necessariamente togliere per caricarla.
La guida che ha fatto stefano sulla UC40.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da meti » 12/11/2014, 21:18

Ah è cosa specifica di quella torcia, non capivo infatti :D

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da P.P. » 13/11/2014, 13:42

sbixi ha scritto:la batteria l'ho caricata togliendo i gommini come diceva la guida e la potenza è al massimo.
ragazzi non sono entusiasta della torcia presa, comunque vi ringrazio per la disponibilità.
C'è il diritto di recesso se l'acquisto non piace ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

sbixi
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/10/2014, 14:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da sbixi » 17/11/2014, 20:30

Lo so che c'è il diritto di recesso... sono inutili questi messaggi di retorica...

Il mio messaggio serve a chi come me non ne sa nulla di torce e si avvicina per la prima volta ed ha bisogno di acquistare.
Dopo 10 pagine di commenti penso che un finale si debba pur dare; la torcia non è male, è solo che mi aspettavo altro.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 11:33

sbixi ha scritto:Lo so che c'è il diritto di recesso... sono inutili questi messaggi di retorica...
Mi scuso ma la mia non è retorica : mi spiace solo che non ti soddisfi la torcia,
tutto qui ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi