torcia singola aa in titanio

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2737
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Hakyru » 05/03/2012, 0:52

aldimeola81 ha scritto:modifiche:

rimozione della clip

filettatura della testa lucidata con lo scotch bright internamente ed esternamente e poi rivestita di teflon

molla reggibatteria modificata saldandoci due cerchietti sottili di rame sopra e sotto

tubo in gomma sottile per reggerla tra i denti nella parte inferiore
:shock: Povera piccolina.... :cry:

Non farci caso...sono debole di cuore :lol:

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 05/03/2012, 8:05

io credo che avrebbe dovuto farlo la eagle tac quello che ho fatto io: possibile che su una torcia twisty si ingrippi la testa? il filetto era come slabbrato, forse colpa dell'utensile del tornio o dell'eccesssiva velocita' di lavorazione, era dificile pure selezionare le modalita' utilizzando due mani...

in piu' mi pare una richiesta normale accendere la torcia e posarla su un tavolo per usarla come candela senza che questa si spenga e torni al minimo della luminosita'..

esiste un produttore di torce serie a questo punto? o fanno queste cagate per essere esposte in qualche vetrina? qualcosa che uno possa scartare ed utilizzare senza perderci su 3 ore in modifiche e perfezionamenti.. :roll:


Hakyru :io credo che se la mia eagle tac conosce la sua gemella in qualche vetrina, gli sputa in un occhio :lol:

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da dorgabri » 05/03/2012, 11:18

aldimeola81 ha scritto:io credo che avrebbe dovuto farlo la eagle tac quello che ho fatto io: possibile che su una torcia twisty si ingrippi la testa? il filetto era come slabbrato, forse colpa dell'utensile del tornio o dell'eccesssiva velocita' di lavorazione, era dificile pure selezionare le modalita' utilizzando due mani...

in piu' mi pare una richiesta normale accendere la torcia e posarla su un tavolo per usarla come candela senza che questa si spenga e torni al minimo della luminosita'..

esiste un produttore di torce serie a questo punto? o fanno queste cagate per essere esposte in qualche vetrina? qualcosa che uno possa scartare ed utilizzare senza perderci su 3 ore in modifiche e perfezionamenti.. :roll:
Tu sei la copia di me stesso...purtroppo le torce fatte veramente bene non esistono ognuna delle mie ha un difetto costruttivo. L'unica che mi da fiducia è la mia Fenix TK11 Q5, nonostante abbia anche qualche Surefire, è la migliore in fatto costruttivo e affidabilità.
Ce l'ho da 4 anni e non ha mai fatto una piega.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Pomp92 » 05/03/2012, 12:16

dorgabri ha scritto:Tu sei la copia di me stesso...purtroppo le torce fatte veramente bene non esistono ognuna delle mie ha un difetto costruttivo. L'unica che mi da fiducia è la mia Fenix TK11 Q5, nonostante abbia anche qualche Surefire, è la migliore in fatto costruttivo e affidabilità.
Ce l'ho da 4 anni e non ha mai fatto una piega.
Quoto! Ditemi il nome do una delle torce in mio possesso e vi trovo subito un difetto. Nonostante le accurate ricerche prima dei vari acquisti..
Fanno apposta secondo me! :evil:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Torch65 » 05/03/2012, 12:50

Anche io sono dello stesso parere, però mi permetto di aggiungere che informandosi per tempo e scegliendo il prodotto più appropriato alle reali esigenze questo fenomeno si riduce al massimo.
In particolare tempo addietro avevo aperto una discussione sui difetti congeniti delle torce twisty. Oltre ai cambi di livelli imprecisi che spesso saltano ed all'inevitabile usura delle filettature avevo anche segnalato le fiettature inevitabilmente sporche di grasso che sporcano l'interno della testa oltre a dita e batteria.
Secondo me per un uso pesante meglio scegliere una torcia semplice e clicky con possibilità di sostituire l'interruttore (no Zebra).

Premesso che tutte le torce dovrebbero fare bene il proprio mestiere cioè emettere luce è anche vero che le versioni in Ti in genere sono più oggetti esclusivi che altro.

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 05/03/2012, 13:54

Torch65 ha scritto:Anche io sono dello stesso parere, però mi permetto di aggiungere che informandosi per tempo e scegliendo il prodotto più appropriato alle reali esigenze questo fenomeno si riduce al massimo.
In particolare tempo addietro avevo aperto una discussione sui difetti congeniti delle torce twisty. Oltre ai cambi di livelli imprecisi che spesso saltano ed all'inevitabile usura delle filettature avevo anche segnalato le fiettature inevitabilmente sporche di grasso che sporcano l'interno della testa oltre a dita e batteria.
Secondo me per un uso pesante meglio scegliere una torcia semplice e clicky con possibilità di sostituire l'interruttore (no Zebra).

Premesso che tutte le torce dovrebbero fare bene il proprio mestiere cioè emettere luce è anche vero che le versioni in Ti in genere sono più oggetti esclusivi che altro.

forse non avevano gli utensili adatti per il titanio, comunque si saranno accorti che la testa si bloccava, boh.. quindi non ci sono torce realmente perfette mi dite? comunque io ho preso il titanio per una questione di robustezza, vedremo se ho fatto bene o no, oggi l'ho utilizzata al lavoro e ha fatto il suo dovere egregiamente...

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 10/03/2012, 18:45

Hakyru ha scritto:
aldimeola81 ha scritto:modifiche:

rimozione della clip

filettatura della testa lucidata con lo scotch bright internamente ed esternamente e poi rivestita di teflon

molla reggibatteria modificata saldandoci due cerchietti sottili di rame sopra e sotto

tubo in gomma sottile per reggerla tra i denti nella parte inferiore
:shock: Povera piccolina.... :cry:

Non farci caso...sono debole di cuore :lol:

dai che non ha sofferto tanto: ecco il risultato

http://s943.photobucket.com/albums/ad28 ... gle%20tac/

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2737
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Hakyru » 10/03/2012, 18:54

aldimeola81 ha scritto:dai che non ha sofferto tanto: ecco il risultato
In effeti é vero ;)
Però se devo essere sincero il tubo di gomma lo avrei preferito nero ;)

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 10/03/2012, 19:03

Hakyru ha scritto:
aldimeola81 ha scritto:dai che non ha sofferto tanto: ecco il risultato
In effeti é vero ;)
Però se devo essere sincero il tubo di gomma lo avrei preferito nero ;)
è una specie di plastica dura/gomma, per trovarlo ho girato tutta una ferramenta -bricolage per due ore, alla fine ho trovato questo,la gomma normale tende a bucarsi e tagliarsi con i denti ..

era il rivestimento di un cavo antifurto per biciclette, l'ho comprata apposta per prelevare il tubo che ho poi montato poi usando acqua bollente dato che è molto piu piccolo della torcia

il colore è volutamente vistoso dato che in mezzo al casino che mi seppellisce ovunque faccio sempre fatica a trovare le cose ;)

ah, per chi interessa, il catenaccio ha resistito ben poco, in meno di due martellate da 3 kg è andato, sara' durato 3 secondi si e no il tempo di scasso :lol:

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da gexil » 10/03/2012, 19:22

...parlavi di tenere la torcia anche in bocca e pertanto ritengo che ti servano a volte anche le mani libere...perchè non una torcia frontale allora? oppure prendi anche a testate tutto quello che ti capita a tiro? :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi