Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Bloccato
Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da sam101 » 28/08/2016, 11:58

P.P. ha scritto:
C
on dei compagni grottaioli abbiamo usato diverse torce entrando in locali ipogei naturali ed in miniere
in due occasioni ; la prima volta ho portato con me una decina di torce con buon numero di celle 18650
di scorta, nella seconda occasione ( capitata a caso durante un percorso a ca. 2.200 mt. s.l.m. lungo un
percorso di rifugi ) ci è capitato di trovare un complesso di miniere ove siamo entrati lasciando diciamo a
mò di " sentiero " varie torce che ci facessero trovare la strada d'uscita qualora avessimo avuto difficoltà
a riprenderla. In sostanza ad ogni svolta una torcia era fissata su una roccia a segnalare con la sua luce
il punto a ritroso da riprendere per uscire sul versante della montagna. In tutto su circa 7 entrate si è
rivelata lunga ( e non-bloccata ) solo un'entrata, che sviluppava un percorso su diversi livelli in verticale.
Lo sai che adesso dovrai condividere dove sono questi posti xD
Sempre se vuoi farlo ne
Grazie mille hahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da julian » 28/08/2016, 15:18

sam101 ha scritto:
P.P. ha scritto:
C
on dei compagni grottaioli abbiamo usato diverse torce entrando in locali ipogei naturali ed in miniere
in due occasioni ; la prima volta ho portato con me una decina di torce con buon numero di celle 18650
di scorta, nella seconda occasione ( capitata a caso durante un percorso a ca. 2.200 mt. s.l.m. lungo un
percorso di rifugi ) ci è capitato di trovare un complesso di miniere ove siamo entrati lasciando diciamo a
mò di " sentiero " varie torce che ci facessero trovare la strada d'uscita qualora avessimo avuto difficoltà
a riprenderla. In sostanza ad ogni svolta una torcia era fissata su una roccia a segnalare con la sua luce
il punto a ritroso da riprendere per uscire sul versante della montagna. In tutto su circa 7 entrate si è
rivelata lunga ( e non-bloccata ) solo un'entrata, che sviluppava un percorso su diversi livelli in verticale.
Lo sai che adesso dovrai condividere dove sono questi posti xD
Sempre se vuoi farlo ne
Grazie mille hahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esatto, voglio sapere dove sono e se riorganizzate vengo anche io :D :D :D :D :D

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da P.P. » 29/08/2016, 13:05

sam101 ha scritto:Lo sai che adesso dovrai condividere dove sono questi posti xD
Sempre se vuoi farlo ne
Grazie mille hahah
:D Si - O.T. : in pratica in Val Brembana (BG) nel Sentiero dei Fiori che porta alle Baite di Mezzeno, nella parte alta del monte ( info qui : - click qui - )
circa 20 minuti prima di scendere a " Capanna 2000 " c'è un nutrito gruppo di entrate minerarie risalenti agli anni '30 / '50 che son segnate proprio
sul sentiero del ghiaione ( periplo ) con bolli gialli e teschi sempre gialli, ormai scoloriti dal tempo :oldman3: . Molti sono solo assaggi nella roccia che finiscono
dopo poche decine di metri ma altre conducono in basso e il condotto è ramificato su più livelli, peccato che molte entrate comprensibilmente siano
state fatte crollare. >Sul sentiero sono visibili come entrate così :


Immagine


Altre dovete cercarle sul versante del ripido monte, non son segnate purtroppo :confused0024: .


Inviato dalla mia Flashlight Gallina usando Bec-Bec-talk
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da r3venge » 30/08/2016, 19:02

P.P. ha scritto:
sam101 ha scritto:Lo sai che adesso dovrai condividere dove sono questi posti xD
Sempre se vuoi farlo ne
Grazie mille hahah
:D Si - O.T. : in pratica in Val Brembana (BG) nel Sentiero dei Fiori che porta alle Baite di Mezzeno, nella parte alta del monte ( info qui : - click qui - )
circa 20 minuti prima di scendere a " Capanna 2000 " c'è un nutrito gruppo di entrate minerarie risalenti agli anni '30 / '50 che son segnate proprio
sul sentiero del ghiaione ( periplo ) con bolli gialli e teschi sempre gialli, ormai scoloriti dal tempo :oldman3: . Molti sono solo assaggi nella roccia che finiscono
dopo poche decine di metri ma altre conducono in basso e il condotto è ramificato su più livelli, peccato che molte entrate comprensibilmente siano
state fatte crollare. >Sul sentiero sono visibili come entrate così :



Altre dovete cercarle sul versante del ripido monte, non son segnate purtroppo :confused0024: .


Inviato dalla mia Flashlight Gallina usando Bec-Bec-talk
Che ne pensi di aprire un thread apposito con tante foto della visita, siamo tutti curiosi!!
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da julian » 30/08/2016, 19:43

r3venge ha scritto:
P.P. ha scritto:
sam101 ha scritto:Lo sai che adesso dovrai condividere dove sono questi posti xD
Sempre se vuoi farlo ne
Grazie mille hahah
:D Si - O.T. : in pratica in Val Brembana (BG) nel Sentiero dei Fiori che porta alle Baite di Mezzeno, nella parte alta del monte ( info qui : - click qui - )
circa 20 minuti prima di scendere a " Capanna 2000 " c'è un nutrito gruppo di entrate minerarie risalenti agli anni '30 / '50 che son segnate proprio
sul sentiero del ghiaione ( periplo ) con bolli gialli e teschi sempre gialli, ormai scoloriti dal tempo :oldman3: . Molti sono solo assaggi nella roccia che finiscono
dopo poche decine di metri ma altre conducono in basso e il condotto è ramificato su più livelli, peccato che molte entrate comprensibilmente siano
state fatte crollare. >Sul sentiero sono visibili come entrate così :



Altre dovete cercarle sul versante del ripido monte, non son segnate purtroppo :confused0024: .


Inviato dalla mia Flashlight Gallina usando Bec-Bec-talk
Che ne pensi di aprire un thread apposito con tante foto della visita, siamo tutti curiosi!!
Foto foto Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da P.P. » 31/08/2016, 8:10


O.T.
: purtroppo non ne ho fatte : c'era letteralmente da appigliarsi con le mani ovunque visto che il
terreno era scivoloso, pieno di pozze, in pendenza. Non era fisicamente possibile a meno di sostare
con macchina fotografica per lungo tempo, cosa che non avevamo.

Fien O.T. , grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da Pegu » 04/09/2016, 23:32

Usata la Wizard tutte le sere, al mare, per leggere libri sul balcone.
Appoggiata su di una scatola di cartone (infilata nel suo supporto frontale) illuminava alla perfezione il tavolo ove leggevo.
Usata anche la Predator per illuminare la spiaggia e i pontili.
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

Pegu
Messaggi: 161
Iscritto il: 15/09/2015, 23:02
Località: Monza

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da Pegu » 04/09/2016, 23:47

Usata la Predator per "dimostrazione" a mio cognato.
Dal balcone di casa illuminavo, bene, l'acquedotto posto a circa 300 mt. :asd:
Quando ho poi puntato la torcia su di un palazzo a circa 250 mt., vedendo come illuminava la zona con le finestre aperte e le luci accese negli appartamenti, mio cognato ha esclamato: " :o Azzo! Ma vedono la luce" :lol: :lol: :lol: , riferendosi agli inquilini di quel palazzo!!! :denton: :ditos: :ditos: :ditos:
...una Wizard ti migliora la vita.

Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da P.P. » 05/09/2016, 14:35

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da Flashitto » 05/09/2016, 16:52

Fantastico!! Ahahahah
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Bloccato