[Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da stefano » 13/03/2014, 13:33

La TK61 è comparsa sul sito di Arjan a un buon prezzo (144)
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... light.html

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da stefano » 23/03/2014, 22:28

Anche i spagnoli hanno fatto una bella recensione della TK61 e ci sono un pò di comparazioni con altre torce
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=8394

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da P.P. » 24/03/2014, 8:43


B
ella sfida... la TK61 è proprio un mostriciattolo. Pensate al fatto che nel giro
di sei mesi una torcia può divenire " obsoleta " :roll: :pochilumens: visti i costanti passi
in avanti della sperimentazione :shock: . Questa cosa è abbastanza sconcertante...
sembra che quello che sarebbe potuto succedere in 100 anni - come migliorie -
si stia condensando adesso da 10 anni a questa parte :D .

Pensate inoltre che, tra soli 10 anni, probabilmente i nostri figli avranno tra le mani
dei ritrovati che stanno avanti concettualmente di " 20 generazioni " rispetto alle
seppur nobili e raffinate torce che abbiamo noi adesso... chi si ricorderà allora di
tutti quei gradini che son esistiti tra le loro... e le precedenti ?
Spoiler: show
Risposta.. : NOI ! :anim_19: :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da stefano » 27/03/2014, 10:47

Per chi è interessato la TK61 è arrivata da LL
http://www.lamelancette.com/catalogo/Fe ... -876-metri

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4302
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da gexil » 28/03/2014, 8:33

stefano ha scritto:Per chi è interessato la TK61 è arrivata da LL
http://www.lamelancette.com/catalogo/Fe ... -876-metri
me ne sono già accorto ieri :evil: ...immagina cosa vuol dire questa bella faccina...daltronde il prezzo è ottimo ;)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da stefano » 28/03/2014, 11:07

Immagino anche il modding che hai in mente ? :twisted:

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da Dan-Hilo89 » 28/03/2014, 13:03

hahaha dedoming e driver da 5Amp... L'utente Vhin di CPFint. ha raggiunto 620Klux :O un miglio di throw!
bella torcia, ma demordo dal suo riflettore plastico, che sara pur valido ma a me non da fiducia....
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4302
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da gexil » 28/03/2014, 13:54

stefano ha scritto:Immagino anche il modding che hai in mente ? :twisted:

ma diciamo che la terrò originale per adesso...mi interesserà un bel confronto con la SR95S-UT :ok:
senza il buio non esisteremmo....

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da chenko » 01/04/2014, 10:41

Ho per le mani questa torcia ed è un vero laser. Tanto poco pratica al chiuso ed entro i 10 metri quanto impressionante sulla lunga distanza.
Mi ha ricordato una torcia che ho avuto diverso tempo fa, un vecchio mito se vogliamo: la Solarforce Masterpiece PRO-1. Il beam pattern è simile, con la differenza di potenza e lux, che nella TK61 sono abominevolmente superiori.
Un vero faro da ricerca, molto dedicato.

La confronterò appena posso con un altro mostro, la TK70.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Fenix TK61 by Stefano

Messaggio da stefano » 01/04/2014, 12:56

Dopo averla usata un pò ti raccomando di non usare lo strobo in stanze chiuse perchè è veramente uno stress per la vista

Rispondi