Caratteristiche EDC

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Caratteristiche EDC

Messaggio da Patch » 31/03/2016, 15:02

Che sia per il led che consuma tanto? Oppure una elettronica rudimentale?

Edit: forse sto andando Ot ma secondo me è piuttosto attinente e interessante come discorso sulle caratteristiche di una torcia edc.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caratteristiche EDC

Messaggio da P.P. » 31/03/2016, 15:08


E
' il led che mangia tanto, come nei << pre-XR-E >> e per i Philips lumileds Luxeon - click -
per cui vale lo stesso ; hanno un colore bianco molto bello ma sono divoratori di batterie.

Qui - rilasciata dalla stessa Casa Streamlight - i datasheet e la curva di scarica della Compact II con
i diversi formati di cella :


http://www.streamlight.com/static/docum ... et/239.pdf

http://www.streamlight.com/static/docum ... ii_sup.pdf

http://www.streamlight.com/static/docum ... -ii_op.pdf


Usando una AA Eneloop il livello di 55 Lm. dura linearmente per 2,5 ore, poi scende a 25 Lm. e si mantiene
costante per moooolto tempo, scalando a step ogni volta sul livello immediatamente inferiore.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Caratteristiche EDC

Messaggio da Patch » 01/04/2016, 13:28

Ha un led dell'età della pietra.. un xpg2 et voilà!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caratteristiche EDC

Messaggio da P.P. » 04/04/2016, 16:03


A
nche un XPE-2 basterebbe, o, se la basetta lo consente... un XP-L H.I. nw eh eh.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi